Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Temi&disegni sulla Donazione

Presentata la 10^ edizione del Premio "Marisa Nardini Viscidi" sulla sensibilizzazione riguardo la donazione del sangue.

Pubblicato il 21-05-2009
Visto 4.884 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Stamattina, presso il locale "Nardini" al Ponte Vecchio, è stata presentata la 10^ edizione del Premio "Temi&disegni sulla Donazione", il riconoscimento dedicato alla memoria di Marisa Nardini Viscidi, personalità di spicco nel panorama del volontariato cittadino, impegnata in prima persona in numerosissimi progetti benefici, scomparsa dieci anni fa.
L'iniziativa si propone di sensibilizzare i ragazzi di 3^media delle scuole del territorio sul tema della donazione del sangue, attraverso un concorso cui gli studenti partecipano con l'elaborazione di componimenti scritti e disegni che possano sottolineare l'importanza di un impegno civile che dev'essere sempre rinnovato.
"Ci rivolgiamo ai giovanissimi proprio per favorire quel ricambio generazionale indispensabile nell'ambito della donazione: ci è capitato spesso di raccogliere adesioni da neomaggiorenni che ricordavano di aver partecipato anni prima al concorso. In uno scenario di questo tipo la scuola svolge una funzione formativa che non dev'essere sprecata" spiega Maurizio Viscidi, che alla presenza anche di Giuseppe Nardini, fratello di Marisa, Luca Chenet e Roberto Donazzan- ideatore tra l'altro di una borsa di studio dedicata all'illustre concittadina - ha descritto i contenuti di questa proposta intitolata alla madre, potendo contare sul valido supporto della Dott.ssa Carla Giordano e di Ermando Bombieri, rispettivamente Primario del Centro Trasfusionale e Presidente del "Reparto Donatori di Sangue Montegrappa".

Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa.

"Da tre anni a questa parte - prosegue Viscidi - si è deciso di premiare anche un adulto che si sia particolarmente distinto in attività volte a promuovere la donazione del sangue: per il 2009 tale riconoscimento andrà al Professor Luigi Zanesco, Primario del Reparto di Oncoematologia pediatrica dell'Università di Padova, realizzato grazie all'attività della Fondazione "Città della Speranza" e sostenuto dalla generosità di chi, come mia madre, non si è mai sottratto a richieste d'aiuto".
Frutto anche del lavoro di sinergia tra l'Associazione Nazionale Alpini, l'Azienda Sanitaria U.L.S.S. n°3 ed il "Rotary Club" cittadino, il progetto premierà i due migliori elaborati di ogni scuola partecipante nel corso di una cerimonia prevista per sabato 23 Maggio alle ore 10:00 presso la Sala Conferenze dell'Ospedale San Bassiano.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.644 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.274 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.638 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.446 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.397 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 7.256 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.298 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.128 volte

    9

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.023 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 2.178 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.192 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.644 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.863 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.177 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.079 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.051 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.025 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.930 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.746 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.741 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili