Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Ambiente

#bastabotti

Forti gli appelli e gli inviti a non utilizzare articoli pirotecnici rumorosi che arrivano dalle campagne di sensibilizzazione di associazioni per la salvaguardia dell'ambiente e degli animali

Pubblicato il 30-12-2022
Visto 4.492 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Come sempre, con l’avvicinarsi del Capodanno, si rinnovano gli appelli del personale sanitario, delle associazioni di salvaguardia dell’ambiente e dell’Ente nazionale protezione animali (Enpa) affinché i sindaci vietino la vendita e l'utilizzo di articoli pirotecnici rumorosi. Le campagne di sensibilizzazione sono promosse oltre che con richiami al senso civico cercando sempre più di informare i cittadini sulle conseguenze negative e spesso gravi per gli animali di affezione e selvatici. Una su tutte di cui si parla molto a favore è quella avviata nella città di Parma, dove si è provato a creare un legame di empatia tra il sentire dell’animale e il sentire dell’umano (spesso alticcio) che fa scoppiare i botti. Gli animali domestici come cani e gatti, a causa delle deflagrazioni soffrono e possono impazzire, in alcuni casi scappano per strada e possono finire travolti. Anche gli animali selvatici, soprattutto i volatili, come ricorda la Lipu, a causa delle esplosioni vicine alle loro “residenze” cittadine capita che muoiano sul colpo, o cercando riparo in assenza di visibilità, volando impattino con case e automobili.
Oltre a emettere ordinanze, troppo spesso in regime di last minute (come quella bassanese dello scorso anno, firmata dall’allora vicesindaco Marin il 31 dicembre), i Comuni sono stati invitati da tempo a dare il buon esempio e pure in altre occasioni a sostituire ai botti, che tra l’altro evocano scenari ben tristi di questi tempi, con diverse tipologie di spettacoli luminosi non rumorosi e decisamente meno pericolosi, anche per gli animali — esistono peraltro fuochi d’artificio che nulla hanno da invidiare a quelli tradizionali dal punto di vista spettacolare, ma che non hanno le note controindicazioni legate agli scoppi.
Ma è sempre più al singolo cittadino che si rivolgono gli appelli e gli inviti alla consapevolezza e al rispetto, certi che per festeggiare l’arrivo del nuovo anno non sia proprio necessario un fuoco di fila da artiglieria pesante, che in certi casi e in certi quartieri dura indisturbato, ordinanze presenti o meno, controlli presenti o meno, decine e decine di minuti ben oltre i rintocchi ben più belli della mezzanotte.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 11.882 volte

2

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.552 volte

3

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.538 volte

4

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.164 volte

5

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.037 volte

6

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.760 volte

7

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.750 volte

8

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.227 volte

9

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 6.484 volte

10

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.771 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.122 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 11.882 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.787 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.080 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.985 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.949 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.944 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.943 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.863 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.640 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili