Ultimora
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
24 Jan 2025 16:04
Morto per malaria dopo viaggio in Zambia, sorella ricoverata
24 Jan 2025 14:48
Santanchè, nessuno mi ha mai chiesto un passo indietro
24 Jan 2025 13:29
Santanché a Motor Bike Verona,'vince la squadra, non il singolo'
24 Jan 2025 13:27
Santanchè, nessuno mi ha mai chiesto un passo indietro
24 Jan 2025 13:20
Pg Venezia, 'in Veneto un lieve aumento fenomeni criminosi'
25 Jan 2025 08:38
Badanti con documenti falsi, 19 arresti e 17 denunce
25 Jan 2025 08:41
I panda di Pechino sono tornati nello zoo di Washington
25 Jan 2025 07:21
Perché nei film di David Lynch non si capisce (quasi) niente?
25 Jan 2025 07:19
Prima mossa di Trump antiaborto a livello mondiale
24 Jan 2025 22:40
Serie A: Torino-Cagliari 2-0
24 Jan 2025 22:11
Serie A: in campo Torino-Cagliari 2-0 DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
#bastabotti
Forti gli appelli e gli inviti a non utilizzare articoli pirotecnici rumorosi che arrivano dalle campagne di sensibilizzazione di associazioni per la salvaguardia dell'ambiente e degli animali
Pubblicato il 30-12-2022
Visto 3.989 volte
Come sempre, con l’avvicinarsi del Capodanno, si rinnovano gli appelli del personale sanitario, delle associazioni di salvaguardia dell’ambiente e dell’Ente nazionale protezione animali (Enpa) affinché i sindaci vietino la vendita e l'utilizzo di articoli pirotecnici rumorosi. Le campagne di sensibilizzazione sono promosse oltre che con richiami al senso civico cercando sempre più di informare i cittadini sulle conseguenze negative e spesso gravi per gli animali di affezione e selvatici. Una su tutte di cui si parla molto a favore è quella avviata nella città di Parma, dove si è provato a creare un legame di empatia tra il sentire dell’animale e il sentire dell’umano (spesso alticcio) che fa scoppiare i botti. Gli animali domestici come cani e gatti, a causa delle deflagrazioni soffrono e possono impazzire, in alcuni casi scappano per strada e possono finire travolti. Anche gli animali selvatici, soprattutto i volatili, come ricorda la Lipu, a causa delle esplosioni vicine alle loro “residenze” cittadine capita che muoiano sul colpo, o cercando riparo in assenza di visibilità, volando impattino con case e automobili.
Oltre a emettere ordinanze, troppo spesso in regime di last minute (come quella bassanese dello scorso anno, firmata dall’allora vicesindaco Marin il 31 dicembre), i Comuni sono stati invitati da tempo a dare il buon esempio e pure in altre occasioni a sostituire ai botti, che tra l’altro evocano scenari ben tristi di questi tempi, con diverse tipologie di spettacoli luminosi non rumorosi e decisamente meno pericolosi, anche per gli animali — esistono peraltro fuochi d’artificio che nulla hanno da invidiare a quelli tradizionali dal punto di vista spettacolare, ma che non hanno le note controindicazioni legate agli scoppi.
Ma è sempre più al singolo cittadino che si rivolgono gli appelli e gli inviti alla consapevolezza e al rispetto, certi che per festeggiare l’arrivo del nuovo anno non sia proprio necessario un fuoco di fila da artiglieria pesante, che in certi casi e in certi quartieri dura indisturbato, ordinanze presenti o meno, controlli presenti o meno, decine e decine di minuti ben oltre i rintocchi ben più belli della mezzanotte.
Il 25 gennaio
- 25-01-2024Barbie Bridge
- 25-01-2024Street Pass
- 25-01-2024I nomi in Tasca
- 25-01-2023Un Mose al prezzo di due
- 25-01-2023Tribuna Politica
- 25-01-2023Banchi di nebbia
- 25-01-2022Firma restando
- 25-01-2022In diretta da Montecitorio
- 25-01-2021La realtà travisata
- 25-01-2020Los barbaros
- 25-01-2019Sollevamento spese
- 25-01-2019Cuore di sindaci
- 25-01-2018Falsa partenza
- 25-01-2018C'è chi dice no
- 25-01-2018La signora delle bici
- 25-01-2016Soldi in pista
- 25-01-2016“Noi non c’entriamo”
- 25-01-2015Il bivio di Carpanè
- 25-01-201338 ragioni per scendere a Venezia
- 25-01-2013Informacittà: supporto alle famiglie per le iscrizioni scolastiche on line
- 25-01-2013Veleno senza cuore
- 25-01-2012Tribunale, scende in campo la Regione
- 25-01-2012Terremoto, due scosse avvertite anche nel Bassanese
- 25-01-2012L’ultimo saluto
- 25-01-2011Vuoi sposarti? Paga!
- 25-01-2011Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana
- 25-01-2010Renzo Rosso dona 250mila dollari ad Haiti
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.118 volte