Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
#bastabotti
Forti gli appelli e gli inviti a non utilizzare articoli pirotecnici rumorosi che arrivano dalle campagne di sensibilizzazione di associazioni per la salvaguardia dell'ambiente e degli animali
Pubblicato il 30-12-2022
Visto 4.423 volte
Come sempre, con l’avvicinarsi del Capodanno, si rinnovano gli appelli del personale sanitario, delle associazioni di salvaguardia dell’ambiente e dell’Ente nazionale protezione animali (Enpa) affinché i sindaci vietino la vendita e l'utilizzo di articoli pirotecnici rumorosi. Le campagne di sensibilizzazione sono promosse oltre che con richiami al senso civico cercando sempre più di informare i cittadini sulle conseguenze negative e spesso gravi per gli animali di affezione e selvatici. Una su tutte di cui si parla molto a favore è quella avviata nella città di Parma, dove si è provato a creare un legame di empatia tra il sentire dell’animale e il sentire dell’umano (spesso alticcio) che fa scoppiare i botti. Gli animali domestici come cani e gatti, a causa delle deflagrazioni soffrono e possono impazzire, in alcuni casi scappano per strada e possono finire travolti. Anche gli animali selvatici, soprattutto i volatili, come ricorda la Lipu, a causa delle esplosioni vicine alle loro “residenze” cittadine capita che muoiano sul colpo, o cercando riparo in assenza di visibilità, volando impattino con case e automobili.
Oltre a emettere ordinanze, troppo spesso in regime di last minute (come quella bassanese dello scorso anno, firmata dall’allora vicesindaco Marin il 31 dicembre), i Comuni sono stati invitati da tempo a dare il buon esempio e pure in altre occasioni a sostituire ai botti, che tra l’altro evocano scenari ben tristi di questi tempi, con diverse tipologie di spettacoli luminosi non rumorosi e decisamente meno pericolosi, anche per gli animali — esistono peraltro fuochi d’artificio che nulla hanno da invidiare a quelli tradizionali dal punto di vista spettacolare, ma che non hanno le note controindicazioni legate agli scoppi.
Ma è sempre più al singolo cittadino che si rivolgono gli appelli e gli inviti alla consapevolezza e al rispetto, certi che per festeggiare l’arrivo del nuovo anno non sia proprio necessario un fuoco di fila da artiglieria pesante, che in certi casi e in certi quartieri dura indisturbato, ordinanze presenti o meno, controlli presenti o meno, decine e decine di minuti ben oltre i rintocchi ben più belli della mezzanotte.

Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo