Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Illustri

Così piccolo, così grande

Domenica 20 marzo alla libreria La Bassanese incontro col prof. Mauro Ferrari, ricercatore di fama mondiale nel campo delle nanotecnologie applicate alla cura dei tumori

Pubblicato il 19-03-2022
Visto 4.083 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione da Marco Bernardi della libreria La Bassanese:

COMUNICATO

Il prof. Mauro Ferrari (fonte immagine: independent.ie)


“Trasformare il proprio dolore in qualcosa di buono per gli altri. E’ il motivo conduttore della mia vita”. Mauro Ferrari, una vita per la ricerca contro il cancro.

Domenica 20 marzo a Bassano del Grappa arriva il gigante mondiale della nanomedicina prof. Mauro Ferrari, nato a Padova ma ormai da 40 anni negli Stati Uniti. È uno scienziato e un ricercatore di fama mondiale con 60 brevetti e oltre 500 pubblicazioni scientifiche, impegnato nella ricerca sulle nanotecnologie applicate alla cura dei tumori e non solo.
In occasione della presentazione del suo libro Infinitamente piccolo infinitamente grande, edito da Mondadori, il prof. Ferrari racconterà in libreria La Bassanese le potenzialità della nanomedicina per la quale si è occupato fin dall’esordio di questa disciplina per raccontarne la storia e le potenzialità.
Un curriculum più unico che raro, una strepitosa carriera negli Stati Uniti, una vulcanica esplosione di creatività e di immaginazione progettuale offriranno lo spunto per affascinare il pubblico “in un intrigante viaggio interdisciplinare tra i diversi ambiti della conoscenza.”
Mauro Ferrari racconta alla Bassanese la sua storia di scienziato e di uomo. Lo farà a modo suo, mescolando le discipline, giocando con le parole per trasmettere sempre lo stesso pensiero: bisogna amare la vita e lasciarsi vivere da lei. Appena trentenne ha visto morire di cancro l’amatissima moglie senza poterla salvare, e da allora si è dedicato alla ricerca di una cura efficace contro le metastasi. Proprio dal dolore – e questo è il senso più vero di una straordinaria lezione di vita – si può e si deve ripartire per trasformare il senso di abbandono in qualcosa di positivo e di utile.
E così, con una squadra di giovani biologi, matematici, medici, ingegneri, chimici venuti da tutto il mondo, ha inventato la nanomedicina, un sistema per veicolare il farmaco direttamente nelle cellule malate. Un gigantesco passo avanti nella terapia dei tumori e anche nella realizzazione dei vaccini di nuova generazione. Il titolo del libro potrebbe essere spiegato così: infinitamente piccolo, come una particella. Infinitamente grande, come la vita, o come la passione per la ricerca del prof. Ferrari.
Modera l’incontro il giornalista Alessandro Tich, direttore della testata Bassanonet.it.

L’evento, in presenza, si tiene in libreria La Bassanese a Bassano del Grappa domenica 20 marzo alle ore 17.30 secondo le disposizioni e norme vigenti. Posti limitati, prenotazione on-line su www.labassanese.com o chiamando allo 0424521230.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.752 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.334 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.410 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.712 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.339 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.850 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.379 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.259 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili