Ultimora
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 23:20
Moody's promuove l'Italia dopo 23 anni: alza il rating a Baa2
21 Nov 2025 22:46
Moody's alza il rating dell'Italia a Baa2 dopo 23 anni
21 Nov 2025 22:13
++ Trump, 'Zelensky dovrà farsi piacere il piano di pace' ++
21 Nov 2025 21:22
Coppa Davis, Cobolli batte Bergs. Azzurri in finale
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione da Marco Bernardi della libreria La Bassanese:
COMUNICATO
Il prof. Mauro Ferrari (fonte immagine: independent.ie)
“Trasformare il proprio dolore in qualcosa di buono per gli altri. E’ il motivo conduttore della mia vita”. Mauro Ferrari, una vita per la ricerca contro il cancro.
Domenica 20 marzo a Bassano del Grappa arriva il gigante mondiale della nanomedicina prof. Mauro Ferrari, nato a Padova ma ormai da 40 anni negli Stati Uniti. È uno scienziato e un ricercatore di fama mondiale con 60 brevetti e oltre 500 pubblicazioni scientifiche, impegnato nella ricerca sulle nanotecnologie applicate alla cura dei tumori e non solo.
In occasione della presentazione del suo libro Infinitamente piccolo infinitamente grande, edito da Mondadori, il prof. Ferrari racconterà in libreria La Bassanese le potenzialità della nanomedicina per la quale si è occupato fin dall’esordio di questa disciplina per raccontarne la storia e le potenzialità.
Un curriculum più unico che raro, una strepitosa carriera negli Stati Uniti, una vulcanica esplosione di creatività e di immaginazione progettuale offriranno lo spunto per affascinare il pubblico “in un intrigante viaggio interdisciplinare tra i diversi ambiti della conoscenza.”
Mauro Ferrari racconta alla Bassanese la sua storia di scienziato e di uomo. Lo farà a modo suo, mescolando le discipline, giocando con le parole per trasmettere sempre lo stesso pensiero: bisogna amare la vita e lasciarsi vivere da lei. Appena trentenne ha visto morire di cancro l’amatissima moglie senza poterla salvare, e da allora si è dedicato alla ricerca di una cura efficace contro le metastasi. Proprio dal dolore – e questo è il senso più vero di una straordinaria lezione di vita – si può e si deve ripartire per trasformare il senso di abbandono in qualcosa di positivo e di utile.
E così, con una squadra di giovani biologi, matematici, medici, ingegneri, chimici venuti da tutto il mondo, ha inventato la nanomedicina, un sistema per veicolare il farmaco direttamente nelle cellule malate. Un gigantesco passo avanti nella terapia dei tumori e anche nella realizzazione dei vaccini di nuova generazione. Il titolo del libro potrebbe essere spiegato così: infinitamente piccolo, come una particella. Infinitamente grande, come la vita, o come la passione per la ricerca del prof. Ferrari.
Modera l’incontro il giornalista Alessandro Tich, direttore della testata Bassanonet.it.
L’evento, in presenza, si tiene in libreria La Bassanese a Bassano del Grappa domenica 20 marzo alle ore 17.30 secondo le disposizioni e norme vigenti. Posti limitati, prenotazione on-line su www.labassanese.com o chiamando allo 0424521230.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.541 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.680 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.749 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.043 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.541 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.680 volte




