Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Enogastronomia

Mizzica, Marostica!

“A’ Vucciria Sicilia Street Food”: in piazza a Marostica per quattro giorni protagonista la cucina di strada siciliana, con i prodotti tipici dell’isola

Pubblicato il 17-11-2021
Visto 7.736 volte

Per i siciliani sono prodotti a chilometro zero, per noi invece sono prodotti a chilometri mille e passa. Arancine, cannoli, cassate, il “pani ca meusa” (pane con la milza), pesce fritto e chi più ne ha più ne mangi. Sono le specialità made in Sicilia, che per quattro giorni - da domani, giovedì 18 novembre e fino a domenica 21 novembre - invaderanno golosamente la Piazza degli Scacchi di Marostica.
Attorno alla celebre scacchiera si svolgerà infatti “A’ Vucciria Sicilia Street Food”: evento incentrato sulla cucina di strada e dedicato ai prodotti tipici dell’isola. La manifestazione è promossa da un testimonial d’eccezione, l’attore siciliano Tony Sperandeo, che sarà presente in piazza per incontrare i visitatori e presentare la sua meravigliosa terra.
“Abbiamo deciso di prendere il pubblico per la gola - commenta un entusiasta sindaco di Marostica Matteo Mozzo -. La Sicilia con la sua cucina popolare famosa in tutto il mondo sarà la protagonista di un nuovo weekend all’insegna della bontà e del divertimento, un viaggio autentico attraverso una cultura ricca e molto affascinante rivolto a buongustai e golosi.” “Marostica non si ferma e prima del nutrito programma natalizio abbiamo programmato una nuova iniziativa volta a richiamare molte persone in città - aggiunge l’assessore al Turismo e alle Attività produttive Ylenia Bianchin -. L’offerta gastronomica sarà ricchissima e variegata, con prodotti autentici e un format che prevede anche una simpatica animazione. L’attore Tony Sperandeo, che già si è speso in questi giorni sui social per la tappa marosticense, si intratterrà con il pubblico nei giorni della manifestazione”.

“A’ Vucciria Sicilia Street Food” proporrà i grandi classici della gastronomia siciliana, accompagnati da birra artigianale sempre sicula e dal classico folklore della regione.
Nei quattro giorni del programma la manifestazione si svolgerà dalle 10 alle 24 e per l’accesso, come da normativa vigente, è richiesto il Green Pass.
Tutto è pronto, dunque, per questo particolare incontro gastronomico tra l’antica Trinacria e la Città degli Scacchi. Mizzica, Marostica!

Più visti

1

Politica

15-03-2025

Volante 1 a Volante 2

Visto 9.656 volte

2

Attualità

16-03-2025

Una Fietta di torta

Visto 9.628 volte

3

Attualità

18-03-2025

La bonifica nel pantano

Visto 9.365 volte

4

Attualità

15-03-2025

La carica dei 31

Visto 9.247 volte

5

Politica

16-03-2025

Processo alle intenzioni

Visto 9.212 volte

6

Politica

17-03-2025

Diavolo a quattro

Visto 9.097 volte

7

Attualità

18-03-2025

Braciere Olimpico

Visto 9.087 volte

8

Attualità

16-03-2025

Question Time

Visto 9.045 volte

9

Politica

17-03-2025

A un isolato da qui

Visto 8.995 volte

10

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 7.365 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 16.871 volte

2

Attualità

22-02-2025

Le mani in pasta

Visto 14.629 volte

3

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.110 volte

4

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.322 volte

5

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.858 volte

6

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.369 volte

7

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.351 volte

8

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.089 volte

9

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 10.894 volte

10

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 10.823 volte