Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Marostica&Caffè
Sabato 7 e domenica 8 agosto, Marostica renderà omaggio al caffè con degustazioni golose e con il teatro
Pubblicato il 06-08-2021
Visto 4.012 volte
Dopo aver celebrato il chiaro di luna sul suggestivo cammino di Ronda nella serata di venerdì 6 agosto, grazie alla rassegna organizzata dalla Pro Marostica, nel fine settimana, sabato 7 e domenica 8, Marostica renderà omaggio al caffè.
Si ha la possibilità di gustare gli appuntamenti con questa immancabile bevanda che accompagna le nostre giornate anche grazie all’operato di Prospero Alpini, illustre uomo di scienza e cittadino della città della celebre piazza degli scacchi che a cavallo del Seicento fece conoscere la pianta e suoi chicchi tostati in tutta Europa.
Nel fine settimana, il tema colonna sonora di "Marostica&Caffè" (la canzone era "Cigarettes and Coffee" in tempi molto meno salutistici e Green) sarà declinato in tante forme: si potrà trovare da sorseggiare, nei dolci, nelle miscele speciali, abbinato ai liquori e oltre alle forme golose anche a teatro, grazie alla rappresentazione rivisitata de La bottega del caffè, capolavoro goldoniano, che sarà offerta al pubblico grazie a una produzione Argot Produzioni-Teatris ideata per il progetto “Teatro di Comunità”.

La commedia di Goldoni trova a Marostica e nelle sue piazzette una scenografia ideale; il regista Maurizio Panici l’ha riletta ambientandola negli anni Sessanta del Novecento, l’adattamento del testo pensato prima della pandemia che porta con sé la riflessione sul senso di comunità e delle relazioni umane in un contesto particolare come una città murata.
L’appuntamento è fissato per sabato 7 agosto alle ore 21 alla Scalinata dei Carmini (in caso di pioggia sarà rinviato al 13 agosto). Lo spettacolo è inserito nel cartellone di Operaestate Festival, per informazioni: tel. 0424519804.
Tutte le iniziative di “Marostica&Caffè” saranno organizzate nel rispetto delle norme anti-covid vigenti.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura