Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Marostica&Caffè
Sabato 7 e domenica 8 agosto, Marostica renderà omaggio al caffè con degustazioni golose e con il teatro
Pubblicato il 06-08-2021
Visto 4.009 volte
Dopo aver celebrato il chiaro di luna sul suggestivo cammino di Ronda nella serata di venerdì 6 agosto, grazie alla rassegna organizzata dalla Pro Marostica, nel fine settimana, sabato 7 e domenica 8, Marostica renderà omaggio al caffè.
Si ha la possibilità di gustare gli appuntamenti con questa immancabile bevanda che accompagna le nostre giornate anche grazie all’operato di Prospero Alpini, illustre uomo di scienza e cittadino della città della celebre piazza degli scacchi che a cavallo del Seicento fece conoscere la pianta e suoi chicchi tostati in tutta Europa.
Nel fine settimana, il tema colonna sonora di "Marostica&Caffè" (la canzone era "Cigarettes and Coffee" in tempi molto meno salutistici e Green) sarà declinato in tante forme: si potrà trovare da sorseggiare, nei dolci, nelle miscele speciali, abbinato ai liquori e oltre alle forme golose anche a teatro, grazie alla rappresentazione rivisitata de La bottega del caffè, capolavoro goldoniano, che sarà offerta al pubblico grazie a una produzione Argot Produzioni-Teatris ideata per il progetto “Teatro di Comunità”.

La commedia di Goldoni trova a Marostica e nelle sue piazzette una scenografia ideale; il regista Maurizio Panici l’ha riletta ambientandola negli anni Sessanta del Novecento, l’adattamento del testo pensato prima della pandemia che porta con sé la riflessione sul senso di comunità e delle relazioni umane in un contesto particolare come una città murata.
L’appuntamento è fissato per sabato 7 agosto alle ore 21 alla Scalinata dei Carmini (in caso di pioggia sarà rinviato al 13 agosto). Lo spettacolo è inserito nel cartellone di Operaestate Festival, per informazioni: tel. 0424519804.
Tutte le iniziative di “Marostica&Caffè” saranno organizzate nel rispetto delle norme anti-covid vigenti.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo