Ultimora
31 Jan 2023 09:15
Serie A: Udinese-Verona 1-1
30 Jan 2023 19:55
Pausini triplica Venezia e raddoppia a Siviglia
30 Jan 2023 18:08
Università Padova, dottorato ad honorem al Nobel Parisi
30 Jan 2023 18:07
Sport invernali: Armani firma divise da gara degli azzurri
30 Jan 2023 18:07
Crollo in Arena Verona:anfiteatro riaprirà il primo febbraio
31 Jan 2023 17:35
Ricerca: 2 mln da Erc per progetto Università Padova
1 Feb 2023 03:45
Ucraina, Usa preparano invio missili a lungo raggio
31 Jan 2023 21:10
Sì delle Commissioni al dl Ong, giovedì in Aula
31 Jan 2023 21:08
Sì dselle Commissioni al dl Ong, giovedì in Aula
31 Jan 2023 20:44
Le carte di identità di Messina Denaro forse sono state rubate al Comune
31 Jan 2023 20:45
Ultimo giorno di tesseramento al Pd, Giarrusso è fuori
31 Jan 2023 20:31
Calcio: chiuso il mercato, giornata frenetica a Milano senza colpi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Marostica&Caffè
Sabato 7 e domenica 8 agosto, Marostica renderà omaggio al caffè con degustazioni golose e con il teatro
Pubblicato il 06-08-2021
Visto 3.182 volte
Dopo aver celebrato il chiaro di luna sul suggestivo cammino di Ronda nella serata di venerdì 6 agosto, grazie alla rassegna organizzata dalla Pro Marostica, nel fine settimana, sabato 7 e domenica 8, Marostica renderà omaggio al caffè.
Si ha la possibilità di gustare gli appuntamenti con questa immancabile bevanda che accompagna le nostre giornate anche grazie all’operato di Prospero Alpini, illustre uomo di scienza e cittadino della città della celebre piazza degli scacchi che a cavallo del Seicento fece conoscere la pianta e suoi chicchi tostati in tutta Europa.
Nel fine settimana, il tema colonna sonora di "Marostica&Caffè" (la canzone era "Cigarettes and Coffee" in tempi molto meno salutistici e Green) sarà declinato in tante forme: si potrà trovare da sorseggiare, nei dolci, nelle miscele speciali, abbinato ai liquori e oltre alle forme golose anche a teatro, grazie alla rappresentazione rivisitata de La bottega del caffè, capolavoro goldoniano, che sarà offerta al pubblico grazie a una produzione Argot Produzioni-Teatris ideata per il progetto “Teatro di Comunità”.

La commedia di Goldoni trova a Marostica e nelle sue piazzette una scenografia ideale; il regista Maurizio Panici l’ha riletta ambientandola negli anni Sessanta del Novecento, l’adattamento del testo pensato prima della pandemia che porta con sé la riflessione sul senso di comunità e delle relazioni umane in un contesto particolare come una città murata.
L’appuntamento è fissato per sabato 7 agosto alle ore 21 alla Scalinata dei Carmini (in caso di pioggia sarà rinviato al 13 agosto). Lo spettacolo è inserito nel cartellone di Operaestate Festival, per informazioni: tel. 0424519804.
Tutte le iniziative di “Marostica&Caffè” saranno organizzate nel rispetto delle norme anti-covid vigenti.
Il 01 febbraio
- 01-02-2021Ajax Pavimenti
- 01-02-2021Pari e dispari
- 01-02-2020Il Gigante
- 01-02-2019Ciao Poeta
- 01-02-2018Migranti in ballo
- 01-02-2017Te lo do io il Tribunale
- 01-02-2016La squadra di Roberti
- 01-02-2016Rossano Veneto: bici truccata ai mondiali di ciclocross, aria di querele
- 01-02-2014E' Giunta l'ora
- 01-02-2014Movimento 9 Dicembre: il Presidio cambia sede
- 01-02-2014Un “bocia” a Palazzo
- 01-02-2014Te lo do io il marketing
- 01-02-2014 Il patto per il territorio di Bassano Si Può
- 01-02-2013Bassanonet TV: nasce “Showcase”
- 01-02-2013E il postino in centro storico...arriva in quadriciclo
- 01-02-2013Lunedì chiusura temporanea di via Museo
- 01-02-2012Tempio Ossario: l'on. Sbrollini (PD) interroga il governo
- 01-02-2012Bye bye, ausiliari del traffico
- 01-02-2012Il “mercato” sotto la neve
- 01-02-2012Il tabellone va alle giostre
- 01-02-2012“Prato 2” perde la bussola
- 01-02-2011Lega provinciale: le sorprese dietro al ballottaggio
- 01-02-2009Mason Vicentino, Palazzo Scaroni restituito alla comunità
- 01-02-2009Elezioni a Bassano: un progetto per i futuri amministratori