Ultimora
8 Jun 2023 19:56
Fallimento ChievoVerona, curatori diffidano Campedelli
8 Jun 2023 19:10
Csm: tribunale minori Venezia, proposto ex parlamentare Tenaglia
8 Jun 2023 17:27
Poliziotti arrestati: mercoledì previsti gli interrogatori
8 Jun 2023 17:03
Anziana a terra durante rapina, il sindaco di Vicenza la chiama
8 Jun 2023 16:17
Milano-Cortina: Vecchi, i tempi per le opere saranno rispettati
8 Jun 2023 13:05
Sofia Loren madrina per i 100 anni dell'Arena Opera Festival
9 Jun 2023 02:06
Usa, Trump: sono stato incriminato per i documenti riservati
9 Jun 2023 01:13
Calcio: Mondiali U20, l'Italia batte la Corea del Sud e va in finale
8 Jun 2023 22:46
L'Ue trova l'accordo sui migranti, l'Italia decisiva
8 Jun 2023 22:08
Mondiale Under 20: con la Corea del Sud l'Italia si gioca la finale
8 Jun 2023 21:49
Fiorello, capisco le polemiche ma Viva Rai2 è legato a via Asiago
Redazione
Bassanonet.it
Gramm Varietà
Nuova concessionaria per la gestione degli impianti sportivi di San Giacomo a Romano d'Ezzelino: è la 21 Gramm Sport di Quinto Vicentino. Previsti vari interventi nell'area, in arrivo anche 3 campi da padel
Pubblicato il 01-06-2021
Visto 3.657 volte
È stata presentata oggi la nuova subconcessione per la gestione degli impianti sportivi di San Giacomo di Romano d’Ezzelino alla società 21 Gramm Sport di Quinto Vicentino. La nuova concessionaria si avvicenderà alla cooperativa Goccia Social Sport in qualità di gestore principale degli impianti.
“La concessione con la cooperativa Goccia Social Sportè stata firmata nel luglio del 2017 - dichiara l’assessore ai lavori pubblici, Mauro Salvemini -, a poche settimane dal nostro insediamento e comprendeva l’utilizzo e la gestione degli impianti di San Giacomo per un periodo complessivo di 15 anni. Il piano di gestione comprendeva anche una serie di interventi strutturali e migliorie ai campi di gioco, ad oggi realizzati da parte della cooperativa Goccia Social Sport, che ringraziamo, per un valore totale di 120.000 euro”.
Gli interventi realizzati negli ultimi quattro anni comprendono: la sostituzione del telone di copertura del bocciodromo; l’eliminazione dei campi da bocce e la realizzazione di una pavimentazione polifunzionale; la manutenzione straordinaria degli spogliatoi; il rifacimento del terreno dei campi da tennis e il rifacimento del terreno di gioco nella piastra polivalente. La proposta di variante da parte della società 21 Gramm Sport per la gestione degli impianti sportivi prevede un ulteriore investimento per 250.000 euro entro il 2022 e, tra le novità più significative nell’avvicendamento, c’è la realizzazione di 3 nuovi campi da padel coperti.

“Il padel è una disciplina sportiva emergente e molto in voga in questo periodo - afferma l’assessore allo sport, Franca Meneghetti -, è uno sport di derivazione tennistica ed è possibile praticarlo indoor ma anche outdoor, in appositi campi rettangolari chiusi da pareti sui quattro lati. La proposta di 21 Gramm Sport è di convertire un campo ora destinato al gioco del calcetto in tre campi per il padel in risposta alla sempre maggiore richiesta da parte dei giocatori. Il vantaggio per il Comune di Romano d’Ezzelino ed il gestore sarà quindi sia economico, perché il padel è più redditizio del calcio, sia in termini di attrattività, visto che nel bassanese si contano pochissime strutture dedicate al padel.”
Inoltre, verranno realizzate anche le coperture dei nuovi campi garantendone l’utilizzo con qualsiasi condizione metereologica. Un cambiamento nato anche in seguito alla pandemia in atto per cui gli sport di contatto sono stati tra i primi ad essere chiusi favorendo le discipline individuali.
Più nello specifico, in qualità di nuova concessionaria, la società 21 Gramm Sport si impegna entro il 2022 a: realizzare tre campi da padel e la loro copertura; manutenere il verde presente in tutta l’area degli impianti, compreso il parco giochi; sostituire con illuminazione a led gli impianti di illuminazione presenti nei campi da tennis e nei vialetti; realizzare nuovi vialetti e il nuovo accesso ai campi da padel. E ancora: realizzare le fontanelle a lato dei campi da calcio per la pulizia delle scarpe; realizzare un deposito per le attrezzature; manutenere il cancello e le recinzioni; sistemare l’area del parco giochi aggiungendo nuove giostrine.
“L’approccio della nuova sub-concessionaria, vista l’esperienza maturata direttamente sul campo, è di chiara spinta imprenditoriale e professionale - commenta il sindaco, Simone Bontorin -. Come Amministrazione comunale siamo felici di passare il testimone a 21 Gramm Sport che ci aiuterà a dare un nuovo volto agli impianti sportivi di San Giacomo rendendoli ancora più attrattivi e inclusivi. Ringrazio il precedente gestore per aver portato avanti in questi anni l’operatività e gli investimenti, nonostante le difficoltà legate alla pandemia.”
Il 09 giugno
- 09-06-2022Refresh referendum
- 09-06-2022Rione Sanità
- 09-06-2021#Si cambi
- 09-06-2021Generale Bramezza
- 09-06-2021Lega slegata
- 09-06-2020Le tasche piene di sassi
- 09-06-2020Tanto tuonò che piovve
- 09-06-2017Mezzanotte e dintorni
- 09-06-2017Portate rispetto
- 09-06-2016Una Valle di speranze
- 09-06-2015Prima di Stacchio, ci fu lui
- 09-06-2015S. Giuseppe di Cassola. Incendio in casa, salvi due anziani
- 09-06-2014“Paga e TASI” a Rosà: la replica del sindaco
- 09-06-2014On. Filippo Crimì (PD) sui ballottaggi: “Il PD vince dove riesce a rinnovarsi profondamente”
- 09-06-2014Il primo giorno di scuola
- 09-06-2014La sconfitta in diretta
- 09-06-2014Comunicazione di servizio
- 09-06-2014Riccardo I° di Bassano
- 09-06-2013Cittadella inaugura le Mura con il nastro da Guinness dei Primati
- 09-06-2013“Niente è come sembra”: vademecum per la raccolta della plastica
- 09-06-2012Gassificatore a scuola. Arriva la lettera dei genitori “veri”
- 09-06-2011Un brindisi all'Italia
- 09-06-2011Referendum: istruzioni per l'uso
- 09-06-2010Ex Macello, crollati il tetto e i ponteggi
- 09-06-2009Voto a Bassano: i risultati delle liste
- 09-06-2009Sindaco di Bassano: è ballottaggio fra Torresan e Cimatti