RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cose in Comune

Facciamo il punto

In quartiere XXV Aprile a Bassano aperto il nuovo punto tamponi rapidi, gestito dalla farmacia. Un risultato della sinergia tra consiglio di quartiere, farmacia e amministrazione comunale

Pubblicato il 27-02-2021
Visto 3.316 volte

Per i residenti in destra Brenta niente più lunghe file per i test sul Covid-19.
Per effettuare un tampone rapido, vale a dire il test antigenico rapido per la ricerca di
SARS-CoV-2, è disponibile da oggi un servizio vicino a casa.

Da sin.: il titolare della farmacia dott. Sabato, la consigliera comunale Lucia Fincato e il presidente del quartiere Nicola Giangregorio

È stato infatti aperto questa mattina il nuovo punto tamponi rapidi di quartiere XXV Aprile, servizio fortemente voluto dal comitato di quartiere, che sarà gestito dalla farmacia XXV Aprile. Il punto tamponi, dotato di comodo parcheggio e di sala interna, è situato nella sede dello stesso comitato di quartiere che ospita al proprio interno il gazebo tamponi. Si è cominciato già da oggi sabato 27 febbraio e si proseguirà domani, con orario dalle 9 alle 13. Il servizio continuerà anche durante la settimana, agli stessi orari e su prenotazione (Farmacia XXV Aprile, tel. 0424/251111 anche per informazioni). Il costo del tampone è di 26 euro ed è necessario avere con sé un documento di identità e la tessera sanitaria.
L'apertura del punto tamponi rapidi è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il comitato di quartiere, la farmacia e l'amministrazione comunale.
Grande soddisfazione è stata espressa in tal senso dal presidente del comitato di quartiere XXV Aprile Nicola Giangregorio e dalla consigliera comunale, con delega ai quartieri, Lucia Fincato.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.114 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.729 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.536 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.930 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.098 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.070 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.039 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.949 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.757 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.666 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.236 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.025 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.114 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.905 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.120 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.093 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.064 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.975 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.827 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.788 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili