Ultimora
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 10:08
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Redazione
Bassanonet.it
Marostica: missione restyling
La città degli scacchi investe in opere di manutenzione straordinaria che coinvolgeranno nei prossimi mesi il centro storico e le frazioni
Pubblicato il 19-01-2021
Visto 2.324 volte
Mentre l’intero comparto del turismo arranca e tenta una difficile sopravvivenza social cercando conforto tra contest fotografici, webinar e ricordi di viaggi che puntualmente Facebook ci propone di condividere con una sorta di crudele intenzionalità, Marostica lavora per farsi trovare pronta al momento della ripartenza.
Numerosi gli interventi di riqualificazione di spazi pubblici in programma, tra cui la sistemazione straordinaria della pavimentazione in porfido di Piazza Castello e dintorni che prevede un impegno economico per le casse comunali di circa 10 mila euro oltre ai 93 mila destinati al rifacimento della pavimentazione del parcheggio di Palazzo Baggio pianificato per questa primavera.
Nell’ambito del progetto Distretto del Commercio pronto un incarico da 5 mila euro destinato al nuovo studio per la revisione dell’illuminazione di portici, dehors e plateatici nell’area del centro storico.

Il parcheggio di Palazzo Baggio
Sono invece appena terminati i lavori di ripristino e valorizzazione del Giardino di Porta Bassano con un intervento di 52.000 euro che ha visto anche l’inserimento di nuove piante e il rifacimento dell’illuminazione. Conclusi, inoltre, i lavori per la realizzazione del Giardino del Donatore all’ingresso di Porta Vicenza e la progettazione del nuovo punto di discesa dal torrione di Porta Breganze, concesso recentemente in comodato d’uso gratuito da Volksbank.
Fuori dalle mura cittadine previste diverse asfaltature per circa 75 mila euro di lavori che interesseranno sia il capoluogo che le frazioni. In particolare, verranno rimesse a nuovo via Pianari a Crosara, via Melan a Vallonara, via Fogazzaro e via Beato Lorenzino con l’asfaltatura completa richiesta da tempo.
Nella scuola elementare di San Luca è stato incaricato il personale dipendente comunale alla sostituzione delle lampade presenti con la posa di nuove lampade a led che consentiranno una migliore illuminazione delle classi con maggior comfort visivo per la didattica in aula.
Commercio, turismo e didattica: Marostica lucida i suoi gioielli in fiduciosa attesa della ripartenza in presenza.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani