Ultimora
22 Mar 2023 19:10
Il sindaco di Padova: "Continuo a registrare i figli delle coppie gay"
22 Mar 2023 19:06
Sindaco Padova, continuo a registrare i figli delle coppie gay
22 Mar 2023 18:20
Milano-Cortina approva il budget al 2026 di 1,5 miliardi
22 Mar 2023 18:18
Save ricorre contro la tassa d'imbarco a Venezia, il Tar rinvia
22 Mar 2023 16:57
Crociere Venezia, interventi per miglioramento banchine
22 Mar 2023 16:02
Operaio morto schiacciato in una fabbrica
22 Mar 2023 19:04
La Fed alza i tassi di interesse dello 0,25&
22 Mar 2023 18:50
William visita truppe Gb in Polonia, 'siete difensori libertà'
22 Mar 2023 18:50
William visita truppe Gb in Polonia, 'siete difensori libertà'
22 Mar 2023 18:52
William visita truppe Gb in Polonia, 'siete difensori libertà'
22 Mar 2023 18:45
Pugilato: Mondiali donne, Irma Testa in semifinale
22 Mar 2023 18:49
Papa Francesco incontra i soccorritori di Mediterranea
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La cultura del dono
Oltre 2500, le Scatole di Natale raccolte e consegnate sul territorio
Pubblicato il 17-01-2021
Visto 1.468 volte
Partita da Milano, proprio Milano-Lombardia, ideata da Marion Pizzato, l’iniziativa “Scatole di Natale” ha germinato in tanti paesi e città, e ha attecchito bene anche a Bassano, grazie al lavoro di promozione e di logistica di “Casa a Colori”, associazione che opera da trent'anni sul territorio per dare un aiuto concreto ai migranti, favorire la coesione sociale, creare formazione e costruire un futuro basato sulla collaborazione e sulla crescita.
Numerosi i singoli, le famiglie e le scuole del Bassanese che hanno aderito alla proposta, che invitava a riempire una scatola da scarpe o similari con una cosa calda, una cosa golosa, un passatempo, un prodotto di bellezza e un biglietto gentile, quest’ultimo l’ingrediente che avrebbe davvero scaldato il cuore di chi avrebbe aperto la scatola natalizia, il dono ricevuto a sorpresa. Cose utili, anche usate ma in buono stato e pulite, la richiesta che ha attraversato tutta Italia e che è stata accolta con partecipazione e generosità da chi a fronte degli imperativi del consumismo ha voluto contrapporre la cultura del dono. Le scatole potevano avere come destinatario un uomo, una donna o un bambino, oppure una famiglia, a seconda dell’indicazione scritta sull’involucro e del materiale contenuto.
La raccolta locale, che si è avvalsa di due punti prestati al magazzinaggio, all’Oratorio Don Bosco di Marostica e allo sportello di Casa a Colori presso il mercato ortofrutticolo, ha fruttato 2502 pacchetti (699 scatole rivolte alle donne, 375 agli uomini, 21 alle famiglie e 1407 ai bambini).

Il giorno dell'Epifania, a cura di volontari, è stata conclusa la distribuzione, le scatole sono state consegnate a diversi enti e associazioni del territorio e non solo, tra cui: centri di accoglienza per richiedenti asilo, Servizi Sociali Comunali, Caritas, comunità per minori, Case Famiglia, comunità per donne vittime di violenza, case di riposo, cooperative sociali, centri di Aiuto alla Vita, la Croce Rossa Italiana, il Centro Affidi, mense per persone senza fissa dimora, comunità religiose e associazioni di volontariato.
Il 22 marzo
- 22-03-2022Dr Jekyll e Mr Blues
- 22-03-2022Voice in capitolo
- 22-03-2021Per chi suona la campanella
- 22-03-2021Striscia lo striscione
- 22-03-2021Il tempo delle mele
- 22-03-2021Mea Culpa
- 22-03-2020La cultura ci salverà
- 22-03-2019Sparasi e Rovi
- 22-03-2019Battuta di Spirits
- 22-03-2018Siamo a cavallo
- 22-03-2017Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano
- 22-03-2017Lavori rete gas, modifiche alla viabilità in via Parolini
- 22-03-2016Il terrore vicino a casa
- 22-03-2014Il richiamo del preside
- 22-03-2014Habemus Venzo (?)
- 22-03-2014Carabinieri: mozione consiliare del Gruppo PdL
- 22-03-2013La testa del principe
- 22-03-2012“Dialogando”, ma senza i “Dialoghi”
- 22-03-2009"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
- 22-03-2009Imbrattava i muri col cartone della pizza
- 22-03-200920 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
- 22-03-2009Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile