Ultimora
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 13:23
Sondaggio Youtrend, più fiducia in Zaia che Salvini o Vannacci
27 Nov 2025 11:44
Musicoterapia per prematuri all'Ulss 2 di Treviso
27 Nov 2025 11:34
A Cavallino-Treporti certificazione di sostenibilità Agenda Onu
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
27 Nov 2025 14:00
Licenziata dopo l'urlo 'Palestina libera', Scala condannata
27 Nov 2025 14:02
È vero che la carne è più digeribile se al sangue?
27 Nov 2025 14:03
La funzione dell’intermediazione e la ‘cura’ come forma di libertà. Il punto di vista di Laura Lamon
27 Nov 2025 14:04
Sale a 65 il bilancio dei morti dell'incendio di Hong Kong
27 Nov 2025 13:31
Brignone: 'Giornata perfetta sugli sci, ma tanto da lavorare'
27 Nov 2025 13:02
Eredità di Pippo Baudo, nessuno degli eredi l'ha ancora accettata
Una scomparsa inaspettata che ha colpito il cuore pulsante del mondo del volontariato Bassanese. Giannantonio Polita, 68 anni compiuti, è mancato improvvisamente giovedì notte a causa di un malore inatteso.
Tutti lo ricordano come un uomo impegnato da sempre nel mondo del volontariato cittadino. Già presidente dei volontari ospedalieri e dell’associazione “Tracce”, Giannantonio aveva fatto del volontariato una passione costante della propria vita, prestando anche servizio ed assistenza a Villa Serena dove ha continuato ad essere presente fino al suo ultimo giorno di vita.
Tutte le persone che lo conoscono lo ricordano con un sorriso, quello che si intravvedeva sempre nel suo volto quando si prendeva cura degli anziani e dei bisognosi. Al servizio della comunità per tutta la vita, Giannantonio ha saputo incarnare il lato migliore del volontariato, quello silenzioso, che lavora “nell’ombra”, senza desiderare pubblicità o riconoscimenti.
Giannantonio Polita, Progetto Open Day
Giannantonio lascia la moglie Roberta Tessarolo, i figli Matteo e Daniele e la nuora Angela, ma anche un’intera comunità, quella comunità che lui stesso, insieme ad altri, ha sorretto sulle sue spalle, prendendosene cura come da Padre, si è preso cura dei proprio cari.
Perché una città, come una famiglia, ha bisogno dei suoi Padri, ed oggi anche Bassano lo piange insieme ai suoi familiari.
Ci mancherà.
Per coloro che volessero onorare la sua memoria, la famiglia esprime il desiderio, nella continuazione del suo operato, di inviare una donazione libera all’associazione “Tracce”, a cui lui ha dedicato parte importante della sua vita.
IBAN: IT28 T058 5660 1601 6157 1377 090
CAUSALE: “Donazione in memoria di Giannantonio Polita”
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.374 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.355 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.953 volte
