Ultimora
6 Nov 2025 13:06
'One Health' dell'Ulss 2 vince Premio Forum Sanità 2025
6 Nov 2025 12:18
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
6 Nov 2025 12:13
Lollobrigida, Verona capitale anche del mondo del cavallo
6 Nov 2025 10:21
Trovato a Padova Marco, erede di un musicista morto per Covid
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
6 Nov 2025 13:15
Milano-Cortina: il gip invia alla Consulta il decreto del governo
6 Nov 2025 12:42
++ C.Conti, norma su affitti brevi rischia di aumentare nero ++
6 Nov 2025 12:34
Il premier libico Dbeibah su Almasri: 'Nessuno è sopra la legge'
6 Nov 2025 12:23
Knox crea piccolo 'santuario per i morti' con foto Meredith
Una scomparsa inaspettata che ha colpito il cuore pulsante del mondo del volontariato Bassanese. Giannantonio Polita, 68 anni compiuti, è mancato improvvisamente giovedì notte a causa di un malore inatteso.
Tutti lo ricordano come un uomo impegnato da sempre nel mondo del volontariato cittadino. Già presidente dei volontari ospedalieri e dell’associazione “Tracce”, Giannantonio aveva fatto del volontariato una passione costante della propria vita, prestando anche servizio ed assistenza a Villa Serena dove ha continuato ad essere presente fino al suo ultimo giorno di vita.
Tutte le persone che lo conoscono lo ricordano con un sorriso, quello che si intravvedeva sempre nel suo volto quando si prendeva cura degli anziani e dei bisognosi. Al servizio della comunità per tutta la vita, Giannantonio ha saputo incarnare il lato migliore del volontariato, quello silenzioso, che lavora “nell’ombra”, senza desiderare pubblicità o riconoscimenti.
Giannantonio Polita, Progetto Open Day
Giannantonio lascia la moglie Roberta Tessarolo, i figli Matteo e Daniele e la nuora Angela, ma anche un’intera comunità, quella comunità che lui stesso, insieme ad altri, ha sorretto sulle sue spalle, prendendosene cura come da Padre, si è preso cura dei proprio cari.
Perché una città, come una famiglia, ha bisogno dei suoi Padri, ed oggi anche Bassano lo piange insieme ai suoi familiari.
Ci mancherà.
Per coloro che volessero onorare la sua memoria, la famiglia esprime il desiderio, nella continuazione del suo operato, di inviare una donazione libera all’associazione “Tracce”, a cui lui ha dedicato parte importante della sua vita.
IBAN: IT28 T058 5660 1601 6157 1377 090
CAUSALE: “Donazione in memoria di Giannantonio Polita”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.945 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




