Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Voce del verbo ridurre
Crisi Covid, Protocollo d'Intesa tra Comune di Bassano e associazioni sindacali dei proprietari di immobili: sarà ridotta l'aliquota IMU a chi riduce il canone di affitto degli immobili ad uso commerciale
Pubblicato il 20-07-2020
Visto 1.935 volte
Tu riduci il canone di affitto al commerciante che ha preso in locazione un immobile di tua proprietà e io ti riduco l'IMU da pagare. È questa l'estrema sostanza dello schema, approvato nell'ultima seduta dalla giunta comunale, del Protocollo d'Intesa tra il Comune di Bassano del Grappa e le associazioni sindacali rappresentative dei proprietari, dei conduttori, delle agenzie immobiliari e delle categorie economiche (Fiaip Vicenza, Anama-Confesercenti Bassano, Fimaa-Confcommercio Bassano, Confedilizia Bassano, Uppi Bassano, Conia Bassano) per il sostegno alle attività economiche nell'ambito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Cosa prevede il protocollo d'intesa

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Il Protocollo d'Intesa prevede di riconoscere un'aliquota agevolata per il calcolo dell'IMU dovuta per il corrente anno 2020 ai proprietari “locatori” di immobili ad uso commerciale che concedano, o abbiano concesso a decorrere dal 1 marzo 2020, una riduzione del canone mensile di locazione. La riduzione del canone mensile di affitto deve essere concessa per almeno sei mensilità e gli immobili oggetto del contratto di locazione, fatta eccezione per le attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti, alberghi ecc.), devono avere una dimensione massima di 250 mq. Per ottenere la riduzione i conduttori degli immobili (e cioè gli affittuari) devono aver subito una riduzione di fatturato superiore al 50% nel trimestre marzo-aprile-maggio 2020 rispetto al corrispondente trimestre del 2019.
Per i proprietari sono previste diverse “fasce” di riduzione ovvero di aliquota agevolata dell'IMU in proporzione alla riduzione del canone di affitto (almeno del 30% e fino ad oltre il 40%).
Il Comune di Bassano del Grappa, da parte sua, si impegna tra le altre cose a disporre le necessarie modifiche alla regolamentazione comunale in materia di entrate tributarie locali e a reperire le risorse da destinarie alla copertura finanziaria delle citate misure. Le associazioni sindacali e le categorie economiche si impegnano invece ad assistere e a informare i propri associati della necessità di modificare il contratto di locazione e di rinegoziare i canoni di locazione ad uso commerciale alle condizioni previste, per poter fruire delle aliquote agevolate IMU per il corrente anno 2020.
Il Protocollo d'Intesa ha validità fino al 31 dicembre 2020. Compatibilmente con gli equilibri di bilancio e i vincoli di finanza pubblica per gli Entilocali, le parti si riservano la possibilità di negoziare per il successivo anno 2021 un nuovo Protocollo d’Intesa, qualora dovessero ripresentarsi situazioni di emergenza sanitaria e conseguenti impatti sull’economia locale o dovessero altrimenti perdurare gli effetti negativi dell’epidemia da Covid-19 sulla congiuntura socio-economica. Le parti si riservano inoltre di valutare, anche per le future annualità post superamento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 la possibilità di negoziare un nuovo Protocollo d’Intesa per dare continuità e sistematicità a politiche di agevolazione tributaria a favore dei locatori a fronte della concessione di agevolazioni sui canoni di locazione ad uso commercialea favore dei propri conduttori, allo scopo di sostenere la permanenza delle attività economiche, soprattutto piccole, nel contesto urbano.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città