Ultimora
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
20 Oct 2025 18:36
Milano-Cortina: disponibile da oggi la App dei Giochi
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
21 Oct 2025 08:56
Oggi Sarkozy entra in carcere: 'Vogliono farmi sparire ma rinasco'
21 Oct 2025 08:45
'Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza'
21 Oct 2025 08:28
'Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov'
21 Oct 2025 07:57
Giappone, Sanae Takaichi eletta prima donna premier
21 Oct 2025 07:57
Morto a 29 anni il granmaestro di scacchi americano Naroditsky
"Non è la fine, ma un nuovo inizio", queste le parole del dirigente scolastico Giovanni Zen che dopo innumerevoli anni a capo del liceo "G. B. Brocchi" si dedica alla sua meritata pensione. Ma a riposarsi non ci pensa proprio, ha soltanto deciso di cambiare rotta. "Si tratta di una decisione che ho preso ancora lo scorso Natale, questo perché a causa di alcuni problemi di salute mi sono reso conto che il mio corpo mi ha dato un messaggio. Ho quindi cominciato a riflettere sul fatto di dedicarmi ad altro, come ad esempio la ripresa dello studio, che da sempre è una mia passione. Inoltre, credo che sia giunto il momento di restituire alla società qualcosa, perché nella mia vita ho ricevuto tanto, mi sono quindi prefissato degli obiettivi anche in questo ambito della gratuità". Ad oggi non si sa ancora chi prenderà il suo posto, sarà la direzione regionale che sceglierà tra i presidi disponibili colui o colei che sarà a capo della scuola bassanese. Quindi non ci saranno concorsi di alcun tipo, ma è Venezia che tiene le briglie del destino di migliaia di studenti. Saranno proprio questi ultimi a mancare nella quotidianità di Zen. "Sabato sono riuscito a mettermi in contatto con alcune classi e pur essendo divisi da uno schermo devo ammettere che è stato emozionante congedarmi. La cosa che mi mancherà di più sarà proprio la loro effervescenza giovanile, l'immediatezza delle loro interazioni e la freschezza delle loro menti. In mezzo ai giovani ci si mantiene giovani e per questo mi sento davvero fortunato ad aver vissuto in mezzo alla sana e bella confusione che si vive ogni giorno nelle scuole". Ha ancora un sapore strano il ritiro di un personaggio così importante per la realtà scolastica bassanese e tanti nell'animo faticano nel credere che qualcun altro potrà essere il volto di uno dei licei più importanti nella realtà nazionale. Tuttavia, ora, non ci resta che aspettare il nuovo nome tenendo le dita incrociate e sperando che possa anche solo eguagliare la disponibilità di confronto a cui Zen è sempre stato aperto.

Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”