Ultimora
17 Oct 2025 10:03
Gruppo Otb apre a Shanghai la nuova sede in Cina
17 Oct 2025 09:23
'Lega Stefani presidente' il simbolo per le regionali Veneto
17 Oct 2025 09:14
Cerca un cervo ferito nel bosco, anziano muore nel Bellunese
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 20:22
Irama, io sempre alla ricerca di una perfezione utopica
17 Oct 2025 10:18
Titanio, argento e gioielli 'organici', le nuove tendenze
16 Oct 2025 16:38
All'ex mercato coperto di Perugia apre la Città del Cioccolato
16 Oct 2025 18:11
'Pixnapping', 30 secondi per rubare dati da smartphone Android
16 Oct 2025 20:21
Farsi, su Gaza prese decisioni senza i palestinesi
16 Oct 2025 14:08
Locatelli, in Italia un cambiamento reale sulla disabilità
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ricomincio da 3
“Fase 3 - Insieme verso la riapertura”: la Confcommercio mandamentale di Bassano interviene sulla ripresa delle attività commerciali. “Affrontare questa grave crisi con le giuste armi”
Pubblicato il 15-05-2020
Visto 2.383 volte
Siamo nel pieno della fase 2 dell'emergenza, ma per la Confcommercio del Mandamento di Bassano del Grappa siamo già arrivati alla fase 3. “Fase 3 - Insieme verso la riapertura” è infatti l'intestazione di un comunicato stampa del presidente mandamentale Paolo Lunardi, trasmesso oggi in redazione e redatto nell'imminenza della ripresa dell'attività di negozi ed esercizi di lunedì 18 maggio, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO

Cartello all'ingresso del Caffé Osteria 'Al Pozzo' in via Marinali (foto Alessandro Tich)
COVID 19
FASE 3 - INSIEME VERSO LA RIAPERTURA
In vista della paventata ed ormai prossima riapertura delle nostre attività commerciali è doveroso ricordare tutti gli sforzi fatti dalla nostra Associazione durante questo periodo di emergenza, mai affrontato prima, dal dopoguerra ad oggi.
Ci tengo innanzitutto a ringraziare le autorità comunali del nostro territorio. Grazie alla loro disponibilità ed alla loro collaborazione ci stiamo impegnando tutti insieme per dare un supporto concreto ai nostri Associati. Durante le numerose videoconferenze fatte in questi giorni abbiamo riscontrato piena disponibilità da parte di tutti i Comuni del Mandamento ad ascoltare le nostre richieste. Richieste pensate per permettere a tutti i commercianti di affrontare questa grave crisi con le giuste armi.
Ci siamo focalizzati in particolar modo su 3 punti chiave:
1 – CONCESSIONI SUOLO PUBBLICO: per dare modo ai pubblici esercizi di gestire al meglio la fase di riapertura, anche in una logica di maggior sicurezza e prevenzione dei contagi da coronavirus, abbiamo chiesto ai Comuni di rilasciare i permessi di occupazione del suolo pubblico anche in aggiunta rispetto a quelli già concessi, con una procedura estremamente snella e semplificata, sempre nel rispetto delle imprescindibili valutazioni di sicurezza stradale. Grazie anche ad una norma contenuta nel c.d. "Decreto Rilancio" è stata introdotta una esenzione del Canone di Occupazione Suolo Pubblico fino ad ottobre e lo svincolo da ogni valutazione monumentale e/o paesaggistica.
2 – SGRAVIO DELLA TARIFFA SUI RIFIUTI: abbiamo auspicato che venga utilizzato l’utile accantonato in questi anni dall’Ente gestore per permettere l’abbattimento della tariffa dei rifiuti.
3 – CANCELLAZIONE IMU: riteniamo indispensabile la cancellazione dell’IMU di pertinenza locale. Questo creerebbe un circolo virtuoso che permetterebbe ai commercianti in affitto di rimodulare i canoni di locazione con i proprietari degli immobili.
A livello nazionale invece, la Confcommercio si è adoperata con successo per salvaguardare i nostri diritti ed ha ottenuto importanti concessioni quali la possibilità di svolgere il servizio take-away a tutti i pubblici esercizi, l’apertura anticipata inizialmente prevista per il 1 giugno prossimo e pretendendo l’attuazione di protocolli di sicurezza sostenibili.
Infine vorrei fare una particolare raccomandazione in vista delle riaperture. È nostro dovere rispettare tutte le indicazioni presenti sui protocolli di sicurezza, solo così facendo saremmo in grado di uscire il più velocemente possibile da questa situazione. Il mancato rispetto di tutte le indicazioni comporterebbe un ulteriore inasprimento delle misure di contenimento che potrebbero portare ad un'altra chiusura totale ed a conseguenze ancora più drammatiche.
Confcommercio – Mandamento di Bassano del Grappa ha lavorato ancor più duramente in questo periodo di contingenza per dare il supporto necessario a tutte le nostre attività. Confcommercio è e sarà al fianco degli Associati e lo sta dimostrando in special modo in questo periodo di Covid-19. Sono sicuro che insieme ne usciremo più forti.
Il Presidente
Paolo Lunardi
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti