Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Manifestazioni

Monte Grappa e Terre d'Asolo in festival

Sabato 30 e domenica 31 marzo, ad Asolo, le giornate centrali della prima edizione del festival dedicato al turismo e alla valorizzazione del territorio

Pubblicato il 30-03-2019
Visto 2.336 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

È nel pieno dell’attività, ad Asolo, la 1^ edizione del “Festival Emozioni Venete”, manifestazione dedicata al turismo tra natura, cultura e sapori che vede coinvolti come enti patrocinanti numerosi Comuni del trevigiano e tra quelli del Bassanese Romano d’Ezzelino e Mussolente.
Il festival è stato organizzato in occasione dell’anno del turismo lento, ed è dedicato in particolare alla valorizzazione delle Terre di Asolo e del massiccio del Monte Grappa. Il festival offre nel suo programma la possibilità di partecipare a escursioni, trekking fotografici, mostre fotografiche, incontri e testimonianze, visite guidate, tutti a celebrare la cultura del viaggio lento e mirati a valorizzare il territorio per rilanciarlo in chiave sostenibile, favorendo esperienze di viaggio innovative.
Un villaggio espositivo è il cuore logistico dell’evento ed è allestito ad Asolo, nel parco di Villa Razzolini Loredan. Il villaggio ospita gli stand di Comuni, Ipa, Parchi della Regione Veneto, Collegio guide Alpine, Cai Veneto, Lipu, enti e associazioni, aziende del settore editoria, agenzie della Rete d’impresa Emozioni Venete che propongono pacchetti turistici “esperienziali” ed escursioni in tutti i Comuni coinvolti nell’evento.

la sede del Festival Emozioni Venete, dedicato al turismo sul territorio

Nel corso del festival, che vede come giornate centrali sabato 30 e domenica 31 marzo, diversi testimonial saranno presenti in alcuni appuntamenti in calendario nel programma per raccontare le loro esperienze: Roberto Parodi, giornalista e conduttore televisivo, direttore responsabile del mensile “Riders”, che ha scritto numerosi libri di viaggio; Milko Marchetti, naturalista e fotografo vincitore in più edizioni della coppa del mondo di fotografia naturalistica; Moreno Pesce, sportivo portatore di una protesi in fibra di carbonio e titanio, che è diventato una celebrità nel mondo del trail e delle vertical race; Andrea Pizzato, blogger diventato un punto di riferimento per gli amanti delle escursioni in montagna, dell’attività fuoriporta e dei viaggi; Valentina Facchin del blog “Around&About Treviso”.
L’ingresso è libero. Per informazioni dettagliate sul programma è possibile consultare questo link: www.emozionivenete.it

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 17.367 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.547 volte

3

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.819 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 7.834 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 5.615 volte

6

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 5.014 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 4.699 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.697 volte

9

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.515 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.590 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.511 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.177 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.654 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.554 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.913 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 17.367 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.679 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.541 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.447 volte