Ultimora
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 15:28
Bob e skeleton, tutto pronto per la prima di Cdm a Cortina
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 12:29
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 15:10
Media, 'attacco terroristico a sud di Gerusalemme, almeno un morto'
18 Nov 2025 15:20
Borghi (Lega): 'Non voterò la nuova autorizzazione di armi a Kiev'
18 Nov 2025 07:29
Ecco perché l'Alzheimer cancella i ricordi delle persone care
18 Nov 2025 14:35
L'Ue propone la Schengen militare, fast track per le truppe
18 Nov 2025 14:39
Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app
18 Nov 2025 14:24
Donohoe si dimette da presidente dell'Eurogruppo, va alla Banca Mondiale
Redazione
Bassanonet.it
Alieni senza censura
Venerdì 13 aprile agli Incontri senza censura a La Bassanese, focus su UFO e dintorni, tra fake news e fenomeni non ancora verificati, con l'esperto Marco Pizzuti
Pubblicato il 12-04-2018
Visto 2.239 volte
Telefono, libro. Altro che E.T.: venerdì 13 aprile Incontri senza censura - la manifestazione organizzata dalla libreria La Bassanese con l’omonima associazione culturale e con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto - giunge alla sesta tappa stagionale per affrontare un argomento molto dibattuto e pieno zeppo anche di “fake news”: e cioè se esista o meno la vita extraterrestre. Ma anche se ulteriori “misteri” come le tecnologie militari top-secret, la macchine volanti di Nikola Tesla e gli UFO dei nazisti siano realtà o fantasia.
Ne parlerà, in veste di relatore, Marco Pizzuti, ex ufficiale dell`esercito, scrittore e conferenziere, per una serata unica nel suo genere e soprattutto con studi e ricerche seriamente condotti. Ha lavorato presso le più prestigiose istituzioni dello Stato (Camera dei Deputati, Senato della Repubblica e Consiglio di Stato), collabora con il Museo dell'Energia ed è spesso ospite delle emittenti radio-televisive in qualità di esperto in controinformazione e di creatore del blog altrainformazione.it.
Gli UFO esistono davvero? Spazzatura spaziale? La presunta esistenza dei cosiddetti oggetti volanti non identificati è un argomento che da circa 70 anni non ha mai cessato di suscitare un vasto interesse popolare. Nella stragrande maggioranza dei casi - scrive Pizzuti - si tratta solo di falsi avvistamenti (spazzatura spaziale, particolari effetti atmosferici, palloni sonda ecc.) ma rimane una piccola percentuale di episodi (il 5,56% per gli USA, il 10% per la Gran Bretagna e l’ex Unione Sovietica, il 22% per la Francia) comunque sufficiente a dimostrare la realtà del fenomeno. Durante la serata nel parterre della libreria La Bassanese, e stimolato nel dibattito dal libraio Alessandro Cocco, Marco Pizzuti intenderà separare una volta per tutte ciò che sappiamo per certo sugli UFO dalle tesi indimostrabili sulla loro origini, facendo piazza pulita del calderone di leggende metropolitane, per passare alla disamina delle teorie più plausibili contenute nel libro “Incontri ravvicinati non autorizzati”, che sarà il filo conduttore della serata-presentazione.
Illustrazione di copertina del libro Incontri ravvicinati non autorizzati
Durante l'incontro ai “senza censura” si capirà meglio ciò che resta dopo il lavoro di “scrematura” degli eventi non verificabili o palesemente falsi che Pizzuti farà notare al pubblico (anche con l’aiuto di video), ma comunque sufficienti a mantenere in piedi delle ipotesi molto diverse tra loro, su cui non è oggettivamente possibile avere alcuna certezza assoluta. Il libro, quindi, non pretende di avere sciolto ogni dubbio sugli oggetti volanti non identificati, ma intende solo far sì “che il lettore venga correttamente introdotto a uno dei misteri più affascinanti e inquietanti del nostro tempo”.
L’incontro, a ingresso gratuito, si svolge nella consueta galleria incontri della libreria La Bassanese. E’ consigliata la prenotazione dei posti a sedere al numero 0424 521230 o nel sito www.labassanese.com.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.947 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.912 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.985 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.959 volte






