Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Sociale

A ritmo di Sanpa

Only the Brave Foundation con San Patrignano per il progetto di prevenzione delle dipendenze WeFree. Lunedì 16 e martedì 17 ottobre due incontri-spettacolo rivolti ai giovani al Teatro Remondini di Bassano

Pubblicato il 15-10-2017
Visto 3.171 volte

Ascoltare, raccontare e confrontarsi per scoprire che insieme è più semplice superare le proprie fragilità. L’impegno a dare voce al disagio adolescenziale e trasformare situazioni a rischio in opportunità di introspezione.
Questo è WeFree: il progetto di prevenzione di San Patrignano che Only the Brave Foundation ha deciso di adottare, avviando una collaborazione che nei prossimi mesi si concretizzerà in una serie di interventi in Veneto per poi toccare altre regioni italiane nel 2018, mirati ad avere un impatto diretto e positivo sui giovani.
“Perché WeFree - spiega un comunicato di presentazione dell'iniziativa - non solo letteralmente significa “noi liberi” ma vuole dire vivere, amare, divertirsi, senza che nessuna sostanza condizioni il modo di essere o di sentire.”

Ogni anno il progetto WeFree coinvolge complessivamente circa 50mila studenti e nasce dall’esperienza quarantennale della Comunità di recupero per giovani in difficoltà di San Patrignano. Consapevole dell’utilità dell’informazione sui rischi associati all’uso di sostanze, il team di WeFree ha ideato dei format (spettacoli, incontri a scuola, dibattiti) capaci di rispondere alle richieste delle agenzie educative, di enti e fondazioni che hanno a cuore la vita degli adolescenti. Dal 2002 i ragazzi della Comunità portano in tutta Italia le loro testimonianze dirette e il messaggio di uno stile di vita positivo e responsabile.
La collaborazione si tradurrà infatti in diversi spettacoli rivolti agli studenti delle scuole medie e superiori, dove i protagonisti sul palco saranno i ragazzi di San Patrignano che racconteranno il loro passato e la fatica vissuta per riuscire a creare il loro presente. Storie, canzoni ed emozioni, insieme a informazioni scientifiche sui rischi della droga, coinvolgeranno gli studenti in una comunicazione peer to peer, da pari a pari, pensata per offrire tanti spunti di riflessione.
Si tratta quindi di incontri in cui i ragazzi della Comunità si esibiscono in una rappresentazione teatrale approfondendo temi di disagio giovanile, per lasciare poi spazio ad un momento più informale, una sorta di dibattito, con il giovane pubblico.
Le prime due tappe del calendario di eventi del progetto partiranno da Bassano del Grappa, con due incontri-spettacolo in programma lunedì 16 e martedì 17 ottobre alle ore 10 al Teatro Remondini. Seguiranno altri appuntamenti mercoledì 8 novembre al Teatro Toniolo di Mestre, martedì 21 novembre al Teatro Multisala Pio X di Padova e nei primi giorni di dicembre (data e luogo da confermare) a Vicenza.
Altre date sono inoltre previste nel 2018.
“Only The Brave Foundation - commenta Arianna Alessi, direttrice della Fondazione - cerca di dare il suo contributo a progetti legati a tematiche attuali che richiedono interventi urgenti e mirati, sia a livello internazionale sia a livello locale.”
“Il progetto WeFree - aggiunge - è rivolto ai giovani, a coloro che rappresentano il futuro della nostra comunità. Attraverso questi spettacoli possiamo intervenire in maniera preventiva, nella speranza di portare i ragazzi a riflettere, a non sentirsi soli e ad affrontare in maniera consapevole le scelte quotidiane che condizioneranno il loro futuro.”
“I nostri ragazzi, giunti al termine del percorso in comunità, regalano la loro storia agli studenti, spesso ragazzi poco più giovani di loro - spiega Patrizia Russi, responsabile del progetto di prevenzione di San Patrignano -. Non c’è nessuna volontà di insegnare a vivere a questi studenti, bensì il desiderio di farli riflettere e ragionare sulla loro quotidianità, sul rapporto che hanno con la loro famiglia, con gli amici, con gli insegnanti e far loro capire quanto sia naturale avere delle incertezze e delle fragilità.”
“È fondamentale per noi - conclude - aver trovato una collaborazione così importante al fine di poter rispondere in maniera ancora più puntuale alle tante scuole che ci contattano ogni giorno per fare prevenzione.”
La Fondazione Only the Brave è stata creata nel 2008 dal Gruppo OTB della famiglia Rosso con la missione di lottare contro le disuguaglianze sociali e contribuire allo sviluppo sostenibile di persone e aree meno avvantaggiate in tutto il mondo. I principali criteri di selezione dei progetti supportati sono l’innovazione, la sostenibilità e un impatto sociale diretto. Ad oggi la Fondazione ha investito in più di 170 progetti di sviluppo sociale, migliorando la vita di oltre 180mila persone.
Un impegno che va avanti e che procede, questa volta, a ritmo di Sanpa.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.499 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.745 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.314 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.503 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.459 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.437 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.380 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.499 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.058 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili