Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cose in Comune

Voce del verbo “leggere”

Marostica è “Città che legge 2017”. Il riconoscimento dei Ministeri dei Beni e Attività Culturali alle numerose attività 
di promozione del libro e della lettura

Pubblicato il 19-05-2017
Visto 3.274 volte

Pubblicità

Marostica è “Città che legge 2017”. Lo proclama il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, d’intesa con l’ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, che ha assegnato il prestigioso riconoscimento a 366 enti su 520 che hanno partecipato al bando pubblicato nel 2016, riconoscendo e sostenendo così la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
“Un traguardo importante che premia l’intesa attività culturale della città - commenta il sindaco di Marostica Marica Dalla Valle - e che ci fa ben sperare sul futuro della nostra comunità. Una città che legge è una città aperta, sensibile, attenta ai cambiamenti e capace di immaginare nuove visioni del territorio.”
Il riconoscimento non sorprende l’assessorato alla Cultura della città che in questi anni ha saputo creare una rete di attività partecipate dedicate alla promozione della lettura.

Uno scorcio della Biblioteca Civica di Marostica

“Si tratta - afferma l’assessore alla Cultura Serena Vivian - di un risultato straordinario che premia l’impegno di una programmazione ricca e qualificata, che coinvolge Biblioteca, associazioni culturali, scuole del territorio.”
“La città - continua l'assessore - è un centro vivo di letture animate, presentazioni di libri, incontri letterari, mercatini, che fanno capo alla Biblioteca ripensato come luogo aperto a diverse attività e a diversi pubblici.”
Nell’elenco delle iniziative di promozione del libro e della lettura che hanno fatto la differenza si annoverano il recente FlashBookMob in collaborazione con le scuole in Piazza degli Scacchi, seguito da letture animate in centro città e da visite guidate nei luoghi simbolo di Marostica e le letture animate in biblioteca realizzate in collaborazione con l'Associazione "Il Gufo" e le lettrici volontarie.
Ma anche la nuova iniziativa “Aperitivi in biblioteca", incontri informali con autori davanti ad un aperitivo; la rassegna “I venerdì della storia”, organizzata in collaborazione con il gruppo di storia locale, spesso legata ad inedite pubblicazioni; la rassegna “Ottobre piovono libri” con presentazioni di libri e un mercatino del libro usato; la partecipazione a “Libriamoci” nelle scuole e, per la prima volta, anche alla campagna nazionale “Maggio dei libri”. E ancora il mercatino del libro usato di primavera, ospitato in biblioteca per finanziare nuovi acquisti; e, infine, le iniziative del prossimo giugno, con la biblioteca aperta di venerdì con orario continuato dalle 8.30 alle 23.00 con rispettivi eventi in giardino sotto le stelle. Da non dimenticare inoltre il caso della Piccola Libreria Andersen di Marostica della quale una movimentazione popolare ha scongiurato la chiusura.
L’inserimento nell’elenco, verificato nei requisiti di anno in anno, permetterà all’Amministrazione comunale di partecipare ai bandi che il Centro per il libro lancerà nel corso del 2017 per attribuire finanziamenti e incentivi per i progetti più meritevoli.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 18.424 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 8.991 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.879 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.197 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.901 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.744 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.549 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.997 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.356 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.290 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.393 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.235 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.502 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.366 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.211 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.208 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.883 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.776 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.570 volte