Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tocca e sfoglia
Vecchie abitudini e nuove tecnologie: alla Biblioteca di Marostica in arrivo un tablet per gli utenti per la lettura on line di quotidiani e riviste
Pubblicato il 28-03-2017
Visto 2.134 volte
Da giovedì prossimo a Marostica i quotidiani in Biblioteca si potranno leggere anche sul tablet.
È l’iniziativa della Biblioteca Civica di Marostica che intraprende la via della digitalizzazione per soddisfare le richieste degli utenti ed in parte per accompagnarli all’utilizzo della tecnologia, ormai diffusa in ogni settore.
Con più di 40 pubblicazioni tra quotidiani e riviste in forma cartacea, la struttura di Marostica è un luogo molto frequentato da lettori abituali, spesso addirittura troppo numerosi, tanto da contendersi l’edizione del giorno. La consultazione on line è sembrata quindi una buona soluzione per accontentare gli affezionati frequentatori, offrendo in abbonamento riviste e giornali.

La Biblioteca Civica di Marostica
“La disponibilità di un tablet è una piccola ma grande rivoluzione per la nostra Biblioteca - commenta l’assessore alla cultura Serena Vivian -. Se molti di noi sono abituati ad aggiornarsi e leggere le notizie su smartphone e tablet, non è invece così diffuso nei luoghi pubblici. Con questa iniziativa si vuole non solo migliorare un servizio, ma anche aprire le porte alla tecnologia, educando gli utenti. La Biblioteca, con il suo prezioso patrimonio, rimane comunque un luogo di libri veri, da sfogliare e prendere in prestito.”
L’utilizzo del tablet, riservato agli iscritti alla Biblioteca, seguirà delle regole. Si potrà utilizzare per un’ora al massimo, previa registrazione, e sarà programmato solo per la lettura di riviste e quotidiani on line.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole