Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
1 Sep 2025 13:44
1 Sep 2025 13:30
1 Sep 2025 12:36
1 Sep 2025 12:25
1 Sep 2025 11:49
1 Sep 2025 11:49
1 Sep 2025 14:37
1 Sep 2025 14:33
1 Sep 2025 13:42
1 Sep 2025 13:40
1 Sep 2025 13:07
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 27-12-2016
Visto 5.085 volte
Fino a venerdì 30 dicembre, a Palazzo Agostinelli, è aperta e visitabile l’esposizione Non solo falsi, proposta dalla scuola di pittura “Leonardo Arte” e dalla Probassano. Organizzata da Leonardo Priore, architetto e pittore milanese fondatore della scuola, bassanese di adozione, con la collaborazione di Roberta Schiavinato, la mostra presenta circa centocinquanta riproduzioni ispirate ai capolavori dei grandi Maestri dell’arte realizzate a titolo didattico e hobbistico dagli allievi della scuola di Bassano e di quella di Milano. Abbinato alla mostra, è presente uno spazio a cura dell’associazione oncologica “San Bassiano onlus” dedicato all’arteterapia. L’arteterapia riguarda l’insieme delle tecniche e delle metodologie che utilizzano l’arte (e con un significato più ampio, anche musica, danza, teatro, costruzione e narrazione di storie e racconti) come mezzi terapeutici finalizzati al recupero e alla crescita della persona nella sfera emotiva, affettiva e relazionale. Si fonda sul presupposto che il processo creativo messo in atto produca benessere, salute e migliori la qualità della vita.
Apertura della mostra a Palazzo Agostinelli:
da mercoledì a venerdì dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18.30; sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 19, orario continuato. L’ingresso è libero.
particolare della mostra "Non solo falsi", a Palazzo Agostinelli