Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Falsi d'autore
Fino a venerdì 30 dicembre, a Palazzo Agostinelli, è aperta l'esposizione proposta dalla scuola "Leonardo Arte" con una sezione dedicata all'associazione oncologica "San Bassiano onlus"
Pubblicato il 27-12-2016
Visto 4.960 volte
Fino a venerdì 30 dicembre, a Palazzo Agostinelli, è aperta e visitabile l’esposizione Non solo falsi, proposta dalla scuola di pittura “Leonardo Arte” e dalla Probassano. Organizzata da Leonardo Priore, architetto e pittore milanese fondatore della scuola, bassanese di adozione, con la collaborazione di Roberta Schiavinato, la mostra presenta circa centocinquanta riproduzioni ispirate ai capolavori dei grandi Maestri dell’arte realizzate a titolo didattico e hobbistico dagli allievi della scuola di Bassano e di quella di Milano. Abbinato alla mostra, è presente uno spazio a cura dell’associazione oncologica “San Bassiano onlus” dedicato all’arteterapia. L’arteterapia riguarda l’insieme delle tecniche e delle metodologie che utilizzano l’arte (e con un significato più ampio, anche musica, danza, teatro, costruzione e narrazione di storie e racconti) come mezzi terapeutici finalizzati al recupero e alla crescita della persona nella sfera emotiva, affettiva e relazionale. Si fonda sul presupposto che il processo creativo messo in atto produca benessere, salute e migliori la qualità della vita.
Apertura della mostra a Palazzo Agostinelli:
da mercoledì a venerdì dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18.30; sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 19, orario continuato. L’ingresso è libero.

particolare della mostra "Non solo falsi", a Palazzo Agostinelli
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole