Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
27 Nov 2025 05:50
Treno travolge operai in Cina, 11 morti e due feriti
27 Nov 2025 05:50
Morta Pam Hogg, stilista scozzese dallo stile punk-rock
27 Nov 2025 03:27
++ Trump, a Washington atto di terrore e malvagità ++
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
26 Nov 2025 22:53
Champions League, Francoforte-Atalanta 0-3
In anteprima assoluta, giovedì 15 ottobre il medico greco Dr. Dimitris Tsoukalas sarà l’ospite della serata a Incontri senza censura, la manifestazione organizzata dalla libreria La Bassanese a Bassano del Grappa, in collaborazione con l’omonima associazione culturale e con il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti del Veneto.
Il Dr. Tsoukalas lavora tra Atene e Italia, medico chirurgo specializzato in malattie croniche e del metabolismo. E’ stato il primo in Europa a usare la Metabolomica in ambito clinico. E’ presidente dell`E.I.Nu.M. (European Institute of Nutritional Medicine) e docente del primo corso online di Medicina Nutrizionale basato sulla Metabolomica.
La serata alla libreria La Bassanese sarà un esclusivo viaggio nella nuova frontiera medica con uno tra i pochi medici a livello mondiale che hanno acquisito l`esperienza nell`applicare la metabolomica in ambito clinico, per il trattamento di malattie e disturbi cronici con le analisi più avanzate che si possano effettuare in questo momento. A oggi - scrive il Dr. Tsoukalas - la Metabolomica è la scienza più avanzata per ripristinare la salute naturale del nostro corpo.
Presidente dell`Ist. Europeo di Metabolomica e Membro dell`Accademia delle Scienze di New York, il Dr. Tsoukalas appare spesso nelle tv nazionali in Grecia su tematiche di Medicina Preventiva. Il suo libro “Come vivere 150 anni” è frutto di 25 anni di ricerca, studio e clinica pratica. “I risultati ottenuti attraverso tale ricerca e applicazione clinica mi hanno permesso di aiutare migliaia di pazienti e metterli in grado di migliorare la loro condizione di salute”.
Durante l’incontro-dibattito, stimolato dalle domande del giornalista Alessandro Tich, saranno analizzate molte malattie tra cui cancro, diabete, malattie cardiovascolari per capire meglio qual è la vera origine delle malattie, quali sono i cibi che ci fanno bene e come abbattere lo stress rinforzando l’energia del corpo. La parte finale della serata sarà dedicata all'alimentazione.
“Come fa l’uomo moderno a morire di fame mangiando di più?” - si chiede il Dr. Tsoukalas.
“Ai giorni d’oggi il cibo è disponibile e abbondante come non lo è mai stato prima nella storia dell’umanità. Stiamo però, in effetti, morendo di fame. E non mi riferisco ai paesi del terzo mondo, bensì a quelli ricchi e industrializzati che si nutrono di cibi industriali, morendo di malattie legate all’alimentazione. La popolazione dimostra carenze nutrizionali di molti elementi nutritivi e una gran parte di essa presenta i sintomi di iponutrizione. Ricerche sulla longevità e sul metabolismo del corpo umano, hanno dimostrato inequivocabilmente che “il nostro corpo funziona meglio con cibi che hanno un basso rendimento calorico ma un alto valore nutrizionale”.
Le analisi Metabolomiche, che fanno parte di questa nuova frontiera medica, permettono di avere una mappa del funzionamento del corpo umano e quindi produrre integratori in grado di ripristinare l’equilibrio biochimico del corpo, conclude il Dr. Tsoukalas.
L’incontro si svolge giovedì 15 ottobre alle 20.45 nella sala incontri della libreria La Bassanese, Largo Corona d’Italia in centro a Bassano del Grappa. Ingresso libero, consigliata la prenotazione dei posti a sedere.
Info prenotazioni allo 0424 521230 o nel sito della libreria www.labassanese.com.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.363 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.350 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.944 volte
