Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Salute

“Come vivere 150 anni”

Migliorare la propria salute e longevità: giovedì 15 ottobre a Bassano, per gli Incontri senza censura, il medico greco dr. DimitrisTsoukalas

Pubblicato il 13-10-2015
Visto 4.322 volte

Asparago di Bassano

In anteprima assoluta, giovedì 15 ottobre il medico greco Dr. Dimitris Tsoukalas sarà l’ospite della serata a Incontri senza censura, la manifestazione organizzata dalla libreria La Bassanese a Bassano del Grappa, in collaborazione con l’omonima associazione culturale e con il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti del Veneto.
Il Dr. Tsoukalas lavora tra Atene e Italia, medico chirurgo specializzato in malattie croniche e del metabolismo. E’ stato il primo in Europa a usare la Metabolomica in ambito clinico. E’ presidente dell`E.I.Nu.M. (European Institute of Nutritional Medicine) e docente del primo corso online di Medicina Nutrizionale basato sulla Metabolomica.
La serata alla libreria La Bassanese sarà un esclusivo viaggio nella nuova frontiera medica con uno tra i pochi medici a livello mondiale che hanno acquisito l`esperienza nell`applicare la metabolomica in ambito clinico, per il trattamento di malattie e disturbi cronici con le analisi più avanzate che si possano effettuare in questo momento. A oggi - scrive il Dr. Tsoukalas - la Metabolomica è la scienza più avanzata per ripristinare la salute naturale del nostro corpo.

Presidente dell`Ist. Europeo di Metabolomica e Membro dell`Accademia delle Scienze di New York, il Dr. Tsoukalas appare spesso nelle tv nazionali in Grecia su tematiche di Medicina Preventiva. Il suo libro “Come vivere 150 anni” è frutto di 25 anni di ricerca, studio e clinica pratica. “I risultati ottenuti attraverso tale ricerca e applicazione clinica mi hanno permesso di aiutare migliaia di pazienti e metterli in grado di migliorare la loro condizione di salute”.
Durante l’incontro-dibattito, stimolato dalle domande del giornalista Alessandro Tich, saranno analizzate molte malattie tra cui cancro, diabete, malattie cardiovascolari per capire meglio qual è la vera origine delle malattie, quali sono i cibi che ci fanno bene e come abbattere lo stress rinforzando l’energia del corpo. La parte finale della serata sarà dedicata all'alimentazione.
“Come fa l’uomo moderno a morire di fame mangiando di più?” - si chiede il Dr. Tsoukalas.
“Ai giorni d’oggi il cibo è disponibile e abbondante come non lo è mai stato prima nella storia dell’umanità. Stiamo però, in effetti, morendo di fame. E non mi riferisco ai paesi del terzo mondo, bensì a quelli ricchi e industrializzati che si nutrono di cibi industriali, morendo di malattie legate all’alimentazione. La popolazione dimostra carenze nutrizionali di molti elementi nutritivi e una gran parte di essa presenta i sintomi di iponutrizione. Ricerche sulla longevità e sul metabolismo del corpo umano, hanno dimostrato inequivocabilmente che “il nostro corpo funziona meglio con cibi che hanno un basso rendimento calorico ma un alto valore nutrizionale”.
Le analisi Metabolomiche, che fanno parte di questa nuova frontiera medica, permettono di avere una mappa del funzionamento del corpo umano e quindi produrre integratori in grado di ripristinare l’equilibrio biochimico del corpo, conclude il Dr. Tsoukalas.
L’incontro si svolge giovedì 15 ottobre alle 20.45 nella sala incontri della libreria La Bassanese, Largo Corona d’Italia in centro a Bassano del Grappa. Ingresso libero, consigliata la prenotazione dei posti a sedere.
Info prenotazioni allo 0424 521230 o nel sito della libreria www.labassanese.com.

Il 04 giugno

Più visti

1

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 9.259 volte

2

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 9.110 volte

3

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.537 volte

4

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 8.289 volte

5

Politica

29-05-2023

Nonsissamai

Visto 8.160 volte

6

Politica

30-05-2023

Tutto in Ordine

Visto 8.137 volte

7

Politica

01-06-2023

Dg Bassano

Visto 8.098 volte

8

Attualità

31-05-2023

Aiuti sulla carta

Visto 8.012 volte

9

Attualità

31-05-2023

L’illustre conosciuto

Visto 7.900 volte

10

Attualità

29-05-2023

Quando una quercia fa scuola

Visto 7.677 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.823 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 12.030 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.507 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.498 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.150 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.101 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.750 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.595 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.522 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.482 volte