Ultimora
29 Sep 2023 18:51
Rimossa la Madonna con una maschera da sub a Venezia
29 Sep 2023 17:51
Firmata la cessione dello stabilimento Safilo a Longarone
29 Sep 2023 15:19
Gran premio internazionale di Venezia, Leone d'oro a Ugo Cilento
29 Sep 2023 14:23
Giappone: consorzio Prosecco, all'insegna della versatilità
29 Sep 2023 13:55
Cifa e Consulenti, sul lavoro cooperazione con il Marocco
29 Sep 2023 13:37
Madonna con una maschera da sub, provocazione artistica a Venezia
29 Sep 2023 20:44
L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
29 Sep 2023 20:55
L'antitrust Usa, causa Amazon per tutelare la concorrenza leale
29 Sep 2023 19:55
++ Fedez, sono in ospedale, mi hanno salvato la vita ++
29 Sep 2023 20:01
Salvini, 'minacce di morte, ma nessuna paura'
29 Sep 2023 19:00
Vertice Med9 a Malta, le dichiarazioni finali dei leader
29 Sep 2023 18:56
New York allagata, metà delle linee della metro sospese
Redazione
Bassanonet.it
Operazione Spin
Finalmente entro i primi di settembre la risistemazione del marciapiede lungo via Spin a Romano d'Ezzelino. I lavori, attesi da molti anni, sono cominciati in questi giorni
Pubblicato il 10-08-2015
Visto 2.461 volte
Era un intervento atteso da oltre vent’anni. In questi giorni, ed entro i primi di settembre, sarà finalmente realizzato e completato con importanti benefici per i residenti ma non solo.
Stiamo parlando del marciapiede lungo via Spin, in comune di Romano d’Ezzelino, nel tratto antistante la SP 248 Schiavonesca-Marosticana, quasi in corrispondenza dell'incrocio semaforico principale all'altezza del municipio.
Una risistemazione necessaria e completa con il rifacimento completo del fondo sconnesso, dei cordoli e con l’eliminazione delle barriere architettoniche che fino ad oggi avevano reso impossibile l’accesso alle persone con difficoltà deambulatoria o alle mamme con passeggino verso gli esercizi commerciali e le abitazioni lungo la via. Un intervento complesso, realizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Etra su un tratto lungo 250 metri.

Via Spin a Romano allo stato attuale
“Non sarà rimessa a nuovo solo la superficie ma sarà migliorata l’intera vivibilità dell’area - spiega l’assessore Massimo Ronchi -. Abbiamo approfittato della contemporaneità dei lavori in corso a nord sull’impianto di fognatura per fare in un unico periodo anche questa operazione.”
“Oltre all’eliminazione delle barriere architettoniche e al rifacimento della superficie - prosegue l'assessore - sono stati rimessi a nuovo anche alcuni chiusini di accesso ai sottoservizi così da avere la possibilità, in futuro e in caso di necessità, di intervenire senza dover rompere nuovamente l’asfalto. Il nuovo marciapiede si raccorderà con il tratto già esistente e concluso un anno fa, permettendo ai residenti e ai clienti degli esercizi commerciali che si affacciano sul tratto interessato della SP 248 di avere un’area di “sbocco” più sicura e percorribile anche a piedi.”
“Eseguire i lavori in questo periodo - aggiunge l'amministratore comunale - ci permette di operare più in fretta e in una fase dell’anno in cui il traffico è ridotto visto che molte fabbriche sono chiuse e che le scuole riapriranno solo a settembre.”
Un intervento che si inserisce nel lungo elenco di riasfaltature e migliorie che in queste settimane hanno interessato strade e marciapiedi del territorio comunale di Romano d’Ezzelino.
“Via San Pio X, via 25 Aprile e via Cima 12 sono appena state interessate da lavori importanti e presto ne partiranno altri per un totale di circa 350mila euro - conclude Ronchi -. Interverremo in tutte le frazioni nelle quali servono opere di questo tipo nell’ambito di un progressivo miglioramento della rete dei marciapiedi e delle strade sul territorio.”
Il 29 settembre
- 29-09-2022Bella Ciao
- 29-09-2022A onor del Viero
- 29-09-2021Saturday Day Fever
- 29-09-2020Una sfida per stare bene
- 29-09-2020C'era una volta Giorgio
- 29-09-2018Ciao Gigi
- 29-09-2017Andate e moltiplicatevi
- 29-09-2016Il Caffè lungo
- 29-09-2014Ricatto alla Diesel
- 29-09-2011Donazzan: “E' ormai certo che a Bassano serve un'altra Amministrazione”
- 29-09-2011“Chiusura dei bar, un clima da caccia alle streghe”
- 29-09-2011Fuochi incrociati
- 29-09-2010Cimatti: “Ringrazio di cuore Giorgio Pegoraro”
- 29-09-2010Si è dimesso il prof. Pegoraro. Rimpasti di deleghe in giunta
- 29-09-2010Mamma li turchi!
- 29-09-2010Un casinò in Quartiere Firenze
- 29-09-2009A Bassanonet piovono libri