Ultimora
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 16:29
Ciclista morto nel Vicentino, il 'pirata' è un sedicenne
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
7 Jul 2025 22:49
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
Redazione
Bassanonet.it
A conti fatti
Il dott. Carlo Passuello, dell’antico droghificio G.Sartori, sarà ospite in qualità di esperto di spezie e aromi alla trasmissione televisiva “A conti fatti” su RAI 1.
Pubblicato il 21-04-2015
Visto 3.077 volte
La trasmissione tv A conti fatti, condotta da Elisa Isoardi in onda su Rai 1 ogni mattina, nella puntata di mercoledì 22 aprile ospiterà in qualità di esperto il dott. Carlo Passuello, titolare del droghificio Sartori, storica azienda bassanese che dal 1926 produce spezie e aromi. Sul ruolo delle spezie c’è a tutt’oggi molta confusione, anche se le cose stanno notevolmente cambiando. Le spezie hanno un cucina da sempre un luogo chiave, volte ad esaltare la materia prima gestita. Per lo Chef ma anche per il cuoco di casa sono uno strumento prezioso che dona fascino alla propria creazione.
Forte della grande esperienza maturata nel corso degli anni, il droghificio Sartori opera nel territorio bassanese offrendo un ampio assortimento di spezie, importate direttamente da ben 25 paesi del mondo.
La vasta gamma di insaporitori rappresenta il punto forte dell’azienda e sarà proprio di insaporitori, che il dottor Passuello discuterà in studio mercoledì prossimo.

Spezie Foto di Gianpaolo Giacobbo
Durante il suo intervento in studio il dottor Passuello parlerà approfonditamente degli ingredienti necessari per la produzione di insaporitori di prima qualità e del loro effetto benefico sulla nostra salute.
E’ stato recentemente dimostrato, infatti, che l’utilizzo di insaporitori prodotti con spezie ed aromi di alta qualità permette di evitare l’uso del sale, elemento dannoso per il nostro organismo,di cui molto spesso purtroppo si abusa nel condimento di cibi e pietanze. Telecomando da una parte e la pentola dall’altra allora.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia