Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Luoghi

Viale dei Martiri: il ricordo dei partigiani uccisi

Prende l'attuale nome dai 31 partigiani che il 26 settembre 1944 furono impiccati in città.

Pubblicato il 06-09-2008
Visto 14.762 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Le sere d'estate, scendendo lungo la Strada Valsugana, che da Trento giunge a Bassano, si può godere una delle viste più belle della città. Il viale che parte dal Castello Superiore e giunge fino alla Porta delle Grazie è avvolto in una magica atmosfera dorata.
Un tempo il viale era protetto a nord dalle mura medievali, malauguratamente abbattute nel 1886, per permettere un più ampio godimento del panorama alle ricche famiglie bassanesi che, con i loro bei palazzi, di questo viale avevano fatto una delle zone più belle della città.
Questo lungo viale alberato è oggi Viale dei Martiri, un tempo Contrada delle Grazie, poi viale XX Settembre. Prende l'attuale nome dai 31 partigiani che il 26 settembre 1944 furono impiccati in città, di cui una parte proprio a quegli alberi che ancor oggi si affacciano sulla Valbrenta. Il 9 ottobre 1946 l'allora Presidente del Consiglio dei Ministri dell'appena costituita Repubblica Italiana, Alcide De Gasperi, conferiva a Bassano la Medaglia d'oro al valor militare.

Viale dei Martiri

Ogni anno la città rievoca il rastrellamento del Grappa (20-23 settembre 1944) e l'eccidio che vi succedette.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.077 volte

    2

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.137 volte

    3

    Cronaca

    22-08-2025

    DG News

    Visto 10.012 volte

    4

    Cronaca

    26-08-2025

    Fermo restando

    Visto 9.299 volte

    5

    Politica

    27-08-2025

    Robe da matti

    Visto 6.587 volte

    6

    Politica

    27-08-2025

    Paolo…Rossi

    Visto 5.926 volte

    7

    Interviste

    25-08-2025

    Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

    Visto 3.648 volte

    8

    Attualità

    28-08-2025

    Codice Rosà

    Visto 3.528 volte

    9

    Musica

    26-08-2025

    All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

    Visto 3.432 volte

    10

    Attualità

    28-08-2025

    Gli sphigati

    Visto 3.432 volte

    1

    Attualità

    06-08-2025

    Gran Dinale

    Visto 18.040 volte

    2

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.053 volte

    3

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 15.635 volte

    4

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.023 volte

    5

    Attualità

    01-08-2025

    Come ti Mozzo il cinema

    Visto 14.609 volte

    6

    Attualità

    31-07-2025

    Alla Corte d’Appello

    Visto 14.358 volte

    7

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.714 volte

    8

    Cronaca

    06-08-2025

    Attenzione: fragile

    Visto 13.521 volte

    9

    Attualità

    01-08-2025

    La Corazzata Mozzemkin

    Visto 12.420 volte

    10

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.580 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili