Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Il BirrOne Campione

E’ vicentino il Birraio dell’anno 2014, premio assegnato dal network Fermento Birra dedicato alle birre artigianali italiane.

Pubblicato il 27-01-2015
Visto 4.121 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Simone Dal Cortivo del BirrOne è il vincitore del premio “Birraio dell’anno”, promosso dal network Fermento Birra. Allo Spazio Alfieri di Firenze è stato attribuito al Birraio di Isola Vicentina il premio come migliore birraio italiano. A differenza dei classici riconoscimenti, il premio Birraio dell’anno non intende valutare la bontà di una birra in un preciso momento, ma piuttosto la bravura tecnica del birraio nel suo complesso, la sua filosofia, la costanza qualitativa dei prodotti.
Il fenomeno della birra artigianale italiana è in costante crescita ed evoluzione. Un movimento nato dagli esperimenti in garage con i kit di produzione casalinga, che poi si è evoluto fino a creare un vero e proprio esercito di micro produttori birrai. Oggi si contano circa 800 realtà come queste, numero in continua variazione sia in aumento che in diminuzione. Capita infatti che alcuni neo adepti, mossi da eccessivo entusiasmo, siano costretti a chiudere dopo aver fatto i conti con il mercato. Intendiamoci, è un’opportunità interessante per molti ma che deve essere però ben calibrata. L’euforia è comunque tangibile e anche il mercato sta rispondendo positivamente. Occorre affinare qualcosa nella tecnica da parte di alcuni ma la strada è ben segnata. Il Network Fermento Birra è molto vicino alla realtà delle birre artigianali e dal 2009 ha istituito il premio del “Birraio dell’anno”. Quest’anno il gradino più alto del podio lo conquista un simpatico birraio Vicentino, Simone Dal Cortivo del BirrOne con sede a Isola Vicentina, birrificio relativamente recente, nasce infatti nel 2009, ma di cui spesso si sente parlare nell’underground del mondo birraio. A premiarlo il 22 gennaio a Firenze è stato il noto esperto e degustatore Lorenzo Dabove, detto Kuaska, persona di spicco del settore che molto si è adoperato e molto si adopera per la diffusione della cultura birraia in Italia. Il BirrOne suscita simpatia già dall’etichetta ma anche al palato dimostra pulizia ed eleganza. Il fatto che sia un’azienda vicentina ci fa ancora più simpatia. Prosit al BirrOne !

    Più visti

    1

    Attualità

    15-01-2025

    Cape Cassola

    Visto 10.424 volte

    2

    Attualità

    14-01-2025

    San Baxiano

    Visto 10.090 volte

    3

    Attualità

    13-01-2025

    Compromesso storico

    Visto 9.733 volte

    4

    Attualità

    13-01-2025

    Sì beh, molle

    Visto 9.186 volte

    5

    Attualità

    15-01-2025

    Bravi in lettura

    Visto 8.836 volte

    6

    Attualità

    16-01-2025

    RoBee da matti

    Visto 7.978 volte

    7

    Teatro

    15-01-2025

    In Theorìa, il teatro è contemporaneo

    Visto 3.615 volte

    8

    Teatro

    14-01-2025

    Corre sui social, la fame di fame

    Visto 3.587 volte

    9

    Scrittori

    16-01-2025

    L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

    Visto 3.101 volte

    10

    Calcio

    15-01-2025

    Visinoni wow!

    Visto 2.416 volte

    1

    Attualità

    08-01-2025

    C’è imposta per te

    Visto 14.992 volte

    2

    Attualità

    10-01-2025

    Linea d’ombra

    Visto 12.113 volte

    3

    Attualità

    24-12-2024

    Tutto in una notte

    Visto 11.872 volte

    4

    Attualità

    23-12-2024

    Fincle Bells

    Visto 11.811 volte

    5

    Attualità

    07-01-2025

    L’uomo dei Ponti

    Visto 11.786 volte

    6

    Attualità

    30-12-2024

    Canta che ti Telepass

    Visto 11.206 volte

    7

    Attualità

    31-12-2024

    Acca Ventiquattro

    Visto 11.188 volte

    8

    Attualità

    05-01-2025

    Scacchi Matti

    Visto 11.181 volte

    9

    Politica

    10-01-2025

    Finco Pilato

    Visto 10.774 volte

    10

    Attualità

    10-01-2025

    Il Trionfale della Pedemontana

    Visto 10.489 volte