RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cose in Comune

Romano: un'asfaltatura in Comune

L'Amministrazione comunale riordina i sottoservizi di via Roma e la asfalta. Mercoledì 5 novembre incontro con i cittadini per stabilire le fasi dell'intervento

Pubblicato il 03-11-2014
Visto 2.979 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

L’Amministrazione di Romano d’Ezzelino asfalta e riordina i sottoservizi di via Roma ed incontra cittadinanza e commercianti per esporre il progetto.
L’appuntamento è per mercoledì 5 novembre alle ore 20.45 nella sede delle Associazioni in piazzale Chiesa a Romano.
“Si tratta di una via molto importante e per l’economia cittadina e perché densamente abitata - spiega l’assessore ai lavori pubblici Massimo Ronchi -. Per questo non ci fermeremo ad una semplice asfaltatura. Sotto al piano della pavimentazione stradale infatti verranno inseriti chiusini e pozzetti che non servono alla manutenzione ordinaria, in modo da vedere in superficie il minor numero di pozzetti possibili limitando così anche l’inquinamento acustico”.

Foto: archivio Bassanonet

“Verranno movimentati circa 200 pozzetti - prosegue l’assessore entrando nel dettaglio dei lavori - con la conseguente fresatura e asfaltatura di tutta la sede stradale. In più la strada verrà risagomata ovvero andremo a creare le giuste pendenze per lo smaltimento delle acque meteoriche.”
Per permettere che il cantiere possa lavorare in sicurezza nel tratto interessato, di più di un chilometro, è prevista una chiusura al traffico in due trance.
“Nell’organizzazione dei lavori che dovrebbero andare dal 10 al 22 novembre tempo permettendo - aggiunge l'amministratore comunale - in assemblea con i cittadini verrà deciso come procedere al meglio per la fase di cantierizzazione.”
I lavori di via Roma hanno comportato una spesa pari a 2milioni 527mila 833,73 euro e iniziarono nel settembre del 2003. Avrebbero dovuto terminare nel giugno 2004.
“In realtà - rileva l'assessore - i lavori proseguirono anche oltre, con gli esiti che tutti i cittadini di Romano conoscono in merito ai disagi sia durante il periodo del cantiere che nelle condizioni precarie che la strada, i marciapiedi e i vari sottoservizi hanno sempre presentato, tanto da dover ricorrere a continue manutenzioni. Anche la progettazione e realizzazione della pista ciclabile, allora non concordata con i cittadini, è stata fonte di insoddisfazione da parte dei residenti. “
“Il collaudo dell’opera, visti i vizi e difetti che la stessa ha presentato - conclude Ronchi -, è stato realizzato dall’ingegner Longhi il 24 marzo del 2011 dopo una lunga e difficile gestazione. Sappiamo bene quanto questo intervento sia non solo quanto mai necessario ma anche sentito dalla popolazione. Per questo sarà proprio con i cittadini che pianificheremo le fasi dell’opera.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 15.532 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.724 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.934 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.474 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.859 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.554 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.407 volte

9

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 5.746 volte

10

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 4.607 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.305 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.211 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.584 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.013 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.549 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 15.532 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.724 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.433 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.198 volte