Ultimora
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
8 Nov 2025 00:04
Serie A: Pisa batte Cremonese 1-0, prima vittoria e primo gol al Garibaldi dei toscani
7 Nov 2025 22:29
Addio a James Watson, padre della doppia elica del Dna
7 Nov 2025 22:21
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 1-0 DIRETTA e FOTO
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
Redazione
Bassanonet.it
Romano: un'asfaltatura in Comune
L'Amministrazione comunale riordina i sottoservizi di via Roma e la asfalta. Mercoledì 5 novembre incontro con i cittadini per stabilire le fasi dell'intervento
Pubblicato il 03-11-2014
Visto 2.989 volte
L’Amministrazione di Romano d’Ezzelino asfalta e riordina i sottoservizi di via Roma ed incontra cittadinanza e commercianti per esporre il progetto.
L’appuntamento è per mercoledì 5 novembre alle ore 20.45 nella sede delle Associazioni in piazzale Chiesa a Romano.
“Si tratta di una via molto importante e per l’economia cittadina e perché densamente abitata - spiega l’assessore ai lavori pubblici Massimo Ronchi -. Per questo non ci fermeremo ad una semplice asfaltatura. Sotto al piano della pavimentazione stradale infatti verranno inseriti chiusini e pozzetti che non servono alla manutenzione ordinaria, in modo da vedere in superficie il minor numero di pozzetti possibili limitando così anche l’inquinamento acustico”.
Foto: archivio Bassanonet
“Verranno movimentati circa 200 pozzetti - prosegue l’assessore entrando nel dettaglio dei lavori - con la conseguente fresatura e asfaltatura di tutta la sede stradale. In più la strada verrà risagomata ovvero andremo a creare le giuste pendenze per lo smaltimento delle acque meteoriche.”
Per permettere che il cantiere possa lavorare in sicurezza nel tratto interessato, di più di un chilometro, è prevista una chiusura al traffico in due trance.
“Nell’organizzazione dei lavori che dovrebbero andare dal 10 al 22 novembre tempo permettendo - aggiunge l'amministratore comunale - in assemblea con i cittadini verrà deciso come procedere al meglio per la fase di cantierizzazione.”
I lavori di via Roma hanno comportato una spesa pari a 2milioni 527mila 833,73 euro e iniziarono nel settembre del 2003. Avrebbero dovuto terminare nel giugno 2004.
“In realtà - rileva l'assessore - i lavori proseguirono anche oltre, con gli esiti che tutti i cittadini di Romano conoscono in merito ai disagi sia durante il periodo del cantiere che nelle condizioni precarie che la strada, i marciapiedi e i vari sottoservizi hanno sempre presentato, tanto da dover ricorrere a continue manutenzioni. Anche la progettazione e realizzazione della pista ciclabile, allora non concordata con i cittadini, è stata fonte di insoddisfazione da parte dei residenti. “
“Il collaudo dell’opera, visti i vizi e difetti che la stessa ha presentato - conclude Ronchi -, è stato realizzato dall’ingegner Longhi il 24 marzo del 2011 dopo una lunga e difficile gestazione. Sappiamo bene quanto questo intervento sia non solo quanto mai necessario ma anche sentito dalla popolazione. Per questo sarà proprio con i cittadini che pianificheremo le fasi dell’opera.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.028 volte




