Ultimora
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 11:28
Moto rubata 36 anni fa e sequestrata, ridata al proprietario
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 11:04
Caldo: decreto della Regione a tutela per chi lavora all'aperto
1 Jul 2025 11:57
'Soffre di solitudine 1 persona su 6, ne muoiono 871.000 l'anno'
1 Jul 2025 14:12
Wimbledon, il derby azzurro Sinner-Nardi
1 Jul 2025 13:54
Wimbledon: Cocciaretto batte Pegula, numero 3 del ranking Wta
1 Jul 2025 13:46
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
1 Jul 2025 13:33
Attacco ucraino a Izhevsk in Russia, 3 morti e 35 feriti
1 Jul 2025 13:17
La premier Meloni domani da Papa Leone
Redazione
Bassanonet.it
Patata di Rotzo, gusto di montagna
Ortaggio dalla buccia violacea che allieta le tavole vicentine
Pubblicato il 16-07-2008
Visto 4.729 volte
Rotzo, uno dei sette comuni dell'Altopiano di Asiago, ha un'ottima credenziale per la produzione di patate che gli dà fama. E' da una cronaca del '700, infatti, che si parla di patata dalla buccia violacea, o "nera".
L'antica varietà non e' piu' coltivata, ma la bontà delle patate odierne non ha nulla da invidiare: suolo di struttura ideale; inverni rigidi che neutralizzano molte malattie; estati fresche e asciutte che favoriscono al meglio la fruttificazione. Peccato che i pochi coltivatori rimasti non riescano a soddisfare il mercato. A parziale consolazione viene, in ottobre, la Festa della Patata, occasione piu' unica che rara, tre l'altro, di assaggiare la tradizionale polenta "considera", di patate oviamente, arricchita con burro e un pizzico di cannella, da accompagnare al formaggio mezzano e alla sopressa.

Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta