Ultimora
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 17:52
Garlasco: Venditti valuta di denunciare i pm di Pavia
7 Nov 2025 17:43
Il Papa ha ricevuto in Vaticano Robert De Niro
7 Nov 2025 17:22
Dalla parrucca ai reggiseni, i costi dimenticati del cancro
7 Nov 2025 17:30
Show da Fiorello, Cremonini canta 'La Santa Pennicanza'
7 Nov 2025 16:48
Mamdani, quando il sindaco disse no a Harry Potter
Redazione
Bassanonet.it
Patata di Rotzo, gusto di montagna
Ortaggio dalla buccia violacea che allieta le tavole vicentine
Pubblicato il 16-07-2008
Visto 4.790 volte
Rotzo, uno dei sette comuni dell'Altopiano di Asiago, ha un'ottima credenziale per la produzione di patate che gli dà fama. E' da una cronaca del '700, infatti, che si parla di patata dalla buccia violacea, o "nera".
L'antica varietà non e' piu' coltivata, ma la bontà delle patate odierne non ha nulla da invidiare: suolo di struttura ideale; inverni rigidi che neutralizzano molte malattie; estati fresche e asciutte che favoriscono al meglio la fruttificazione. Peccato che i pochi coltivatori rimasti non riescano a soddisfare il mercato. A parziale consolazione viene, in ottobre, la Festa della Patata, occasione piu' unica che rara, tre l'altro, di assaggiare la tradizionale polenta "considera", di patate oviamente, arricchita con burro e un pizzico di cannella, da accompagnare al formaggio mezzano e alla sopressa.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.016 volte




