Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Gocce di Brenta

Venerdì 6 giugno a Palazzo Bonaguro serata di gala dei club service di Bassano, aperta a tutti, per sostenere l'associazione oncologica San Bassiano onlus

Pubblicato il 05-06-2014
Visto 5.479 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Prende il nome di “Gocce di Brenta”, in una ideale immagine che sostituisce il mare con il nostro fiume cittadino, il nuovo coordinamento solidale tra International Inner Wheel, Rotary Bassano, Rotary Bassano Castelli, Lions Bassano Host, Lions Bassano Da Ponte, Panathlon, Soroptimist, C.R.I., A.N.D.E., FAI, ed è facile cogliere fin da subito la metafora scelta per il sodalizio: ogni singolo contributo raccolto a fine benefico, anche piccolo come una goccia, è importante per raggiungere un obiettivo.
Il primo traguardo che si propongono queste importanti realtà - su particolare impulso di Seven Cimatti Cremona, presidente dell'Inner Wheel bassanese - è quello di sostenere l’associazione oncologica San Bassiano onlus, una realtà cittadina che in pochi anni è divenuta una presenza fondamentale per le persone e le famiglie colpite dalla malattia e precipitate, in pochi istanti, in un calvario difficile da affrontare sia dal punto di vista fisico delle cure, che psicologico ed economico.
Per sostenere i volontari nella loro meritoria opera quotidiana “Gocce di Brenta” ha organizzato una cena di gala per il prossimo venerdì 6 giugno 2014, a Palazzo Bonaguro, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla San Bassiano grazie alla collaborazione del gruppo Ristoratori Bassanesi, della Magnifica Confraternita Ristoratori De.Co. e della ditta Bortolo Nardini SpA.

La conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa, con il presidente della C.R.I. di Bassano Francesco Bosa, la presidente dell'Inner Wheel di Bassano Seven Cimatti Cremona e la presidente della San Bassiano onlus Elena Pasquin (foto Bassanonet)

La serata è patrocinata dall’Amministrazione comunale e la partecipazione è aperta a tutti, così che ognuno possa versare la sua goccia.
I tagliandi per partecipare sono disponibili presso la libreria “Il Sagittario” in piazzotto Monte Vecchio, la libreria “Palazzo Roberti” in via Da Ponte e la “Gioielleria Balestra” in Piazza Libertà al costo di 50 euro.
L’auspicio è che quello di venerdì prossimo sia il primo appuntamento di una lunga serie e che la continuità del coordinamento possa permettere di sostenere altre cause nel corso degli anni, in base alle esigenze cittadine che si dovessero via via manifestarsi.

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.617 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 16.038 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 4.974 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 4.414 volte

5

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.560 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.611 volte

8

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.595 volte

9

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.527 volte

10

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 2.484 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.390 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.330 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.314 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.668 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.657 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.617 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 16.038 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.946 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.354 volte