Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Sedano di Rubbio, primizia terapeutica

Famoso per le sue doti culinarie e mediche

Pubblicato il 27-06-2008
Visto 4.040 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

A Rubbio nessuno ormai vive coltivando sedano, ma non c'è famiglia che non abbia nel suo orto questo prodotto, che rappresenta il principale motivo di orgoglio e vanto per la piccola frazione del comune di Conco, in provincia di Vicenza.

La coltivazione del sedano viene praticata con successo dai primi del 900, grazie alla tipicità del suolo e al clima, che alterna ai rigori invernali, toccasana contro tante malattie, estati asciutte e ventilate. Se ne ricava un sedano di montagna di personalità, capace di distinguersi da quelli prodotti altrove, eccellente comprimario di tante insalate e minestre, ma anche sorprendente protagonista di altre ricette.

Il sedano di Rubbio

Le virtù terapeutiche del sedano erano conosciute fin dall'antichità: già 1.000 anni prima di Cristo, infatti, le opere di alcuni autori greci, quali l'Odissea di Omero, contenevano riferimenti all'utilizzo di questa pianta come erba medicinale.
In cucina, invece, come accennato, questo ortaggio può fornire ottimi succhi aperitivi (unito a limone o carota), ottime insalate, minestre facili e assai veloci, ottimi piatti di mezzo.
Famoso per le sue doti culinarie e mediche, è inserito nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari definiti tradizionali dalle regioni.
L' 8 settembre è diventata naturalmente la data della "Sagra del Sedano", una delle manifestazioni più antiche dell'altopiano dei 7 Comuni.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.357 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.059 volte

    3

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.048 volte

    4

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 8.805 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.746 volte

    6

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.793 volte

    7

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.300 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 3.280 volte

    9

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 3.261 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 1.987 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.214 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.795 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.767 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.823 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.339 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.336 volte

    7

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.277 volte

    8

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.272 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.269 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.260 volte