Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
Redazione
Bassanonet.it
Cassola, la stazione “restituita”
La stazione ferroviaria di Cassola riconsegnata oggi ai cittadini dopo i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza effettuati da Rete Ferroviaria Italiana su sollecitazione del Comune e dell'Unione Nazionale Consumatori Veneto
Pubblicato il 17-03-2014
Visto 3.349 volte
Il sindaco di Cassola Silvia Pasinato ha preso parte questa mattina alla riconsegna ufficiale della stazione ferroviaria di Cassola capoluogo, dopo i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza effettuati nei mesi scorsi da parte di Rete Ferroviaria italiana.
I lavori, terminati lunedì 3 marzo, erano stati più volte sollecitati congiuntamente proprio dallo stesso sindaco assieme all’Unione Nazionale Consumatori Veneto, in relazione allo stato di degrado in cui la stazione versava da tempo.
Costato oltre 50 mila euro, somma uscita dalle casse di RFI, l’intervento ha visto il rifacimento della banchina ferrovia, la messa in evidenza della linea di sicurezza e il restyling della saletta viaggiatori.

La cerimonia di "riconsegna" della stazione ferroviaria di Cassola
Funzionalità e ordine le linee ispiratrici dell’intervento, come evidenziato dagli ingegneri di RFI Venezia, Giuseppe Albanese e Roberto dell’Aquila, presenti oggi a Cassola.
Proprio a loro si è rivolto per un sentito ringraziamento il sindaco Silvia Pasinato: “Grazie a Rete Ferroviaria Italiana che ha accolto le nostre richieste e ridato dignità e sicurezza alla nostra stazione”.
Un appello è stato lanciato, poi, congiuntamente da Amministrazione e Unione dei Consumatori, direttamente all’utenza che frequenta la stazione affinché ne abbia cura, evitando inutili danneggiamenti alla struttura.
Nell’occasione Antonio Tognoni, dell’Unione Consumatori Veneto, ha avanzato un’ulteriore richiesta a RTI: realizzare una pensilina di protezione nell’area della banchina.
Un intervento, questo, che sarà dunque preso in considerazione dai tecnici delle ferrovie, che intanto hanno già programmato per i prossimi mesi la sostituzione dell’intero tratto di rotaie della Bassano-Venezia, un lavoro dal costo di diversi milioni di euro.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo