Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Ambiente

Pulizia dei canali: si pensa già alle “asciutte”

Stabilito dal Consorzio di bonifica Brenta il calendario delle chiusure dei canali per l'annuale operazione di rimozione di depositi di materiali sedimentati e rifiuti e di ripristino delle sponde: interessata una rete idrica di 2.400 chilometri

Pubblicato il 04-02-2014
Visto 2.912 volte

Pubblicità

Il Consorzio di bonifica Brenta ha stabilito il calendario delle asciutte dei canali per l’anno 2014. Le chiusure saranno operate in corrispondenza delle rispettive prese.
L’operazione di messa in asciutta, ripetuta ogni anno, serve per attuare le pulizie dei canali, preparatorie per la prossima stagione estiva, per lo svolgimento delle irrigazioni, e per consentire il deflusso delle piene a seguito di piogge intense, che possono verificarsi in ogni periodo dell’anno.
Con l’asciutta dei canali - operazione concordata con un apposito programma insieme alle Province e alle Associazioni dei pescatori, per consentire il recupero della fauna ittica - viene svolta la manutenzione all’interno dei canali da parte del personale del Consorzio.

E’ l’occasione per rimuovere depositi di materiali solidi sedimentati, provvedere alla ripresa di franamenti delle sponde, stuccare i rivestimenti spondali, espurgare i sifoni, realizzare manufatti quali ponti o muri di sostegno, tutte attività che non possono essere svolte in presenza d’acqua.
Inoltre, quando i canali vengono messi in asciutta, al loro interno si trovano rifiuti di ogni tipo, abbandonati con assai poco senso civico. Essi vanno pertanto rimossi.
“Non si ripete mai abbastanza - afferma il presidente del Consorzio, Danilo Cuman - l’invito a rispettare i fossi, non considerandoli come una discarica, ma come un elemento che è patrimonio della collettività e che valorizza l’ambiente. Tutti in questo modo possiamo concorrere con atti e comportamenti alla salvaguardia nel nostro territorio.”
La pulizia vedrà impegnati 13 sorveglianti e circa 50 operai stagionali, appositamente assunti dal Consorzio per questo lavoro. La rete di canali è lunga infatti ben 2.400 chilometri.
Con l’asciutta dei canali, inoltre, possono essere realizzati - sia da parte di Enti che di privati - tutti quegli interventi autorizzati dal Consorzio che interessino i canali medesimi (ad esempio: ponticelli, protezioni di sponda, viabilità, ecc.).
Durante l’asciutta non dovranno essere rimesse nei canali acque per qualsiasi motivo, né eseguite manovre che potrebbero nuocere allo svolgimento dei lavori in corso all’interno delle rogge.
Terminato il periodo di asciutta (diverso per ogni canale), l’acqua verrà regolarmente re-immessa.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.383 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.234 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.711 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte