Ultimora
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 17:53
A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania
1 Jul 2025 17:34
Fratellini aggrediti da rottweiler vicino Roma, sono gravi
1 Jul 2025 17:31
Terzo diniego al suicidio assistito, Martina in un video del 2024
1 Jul 2025 17:17
Alberto Stasi resta in semilibertà
1 Jul 2025 17:08
++ Alberto Stasi resta in semilibertà ++
1 Jul 2025 17:08
L'Italia è cambiata, dominano gli anticicloni africani
Redazione
Bassanonet.it
Ciliegia di Marostica, delizia di terra vicentina
Dolce e polposa, è stata la prima in Italia con il marchio IGP
Pubblicato il 10-06-2008
Visto 2.936 volte
Risale alla prima metà del ‘400 un documento che testimonia la produzione della ciliegia a Marostica.In questa zona e nell’economia agricola del territorio, la coltivazione della ciliegia ricopre, infatti, un’importanza notevole.
Da trent'anni la ciliegia di Marostica fa parte integrante della tradizione alimentare vicentina, tanto da essere stata la prima ciliegia italiana ad aver raggiunto il traguardo del marchio IGP, cioè l'Indicazione Geografica Protetta da parte dell'Unione Europea. Marostica è stata scelta come sede nazionale della "Città delle Ciliegie" e continua ad essere un punto di riferimento nazionale per la sua coltivazione.

La ciliegia di Marostica
La Ciliegia di Marostica presenta forma cuoriforme ed è caratterizzata da una buccia e una polpa mediamente soda, di colore variabile dal rosa al rosso scuro, succosa, dal gusto pieno, dolce e molto gradevole.
E’ un frutto prezioso da un punto di vista nutritivo e salutistico. E' ricca di sali minerali, di vitamine, di polifenoli e di zuccheri ben tollerati anche dai diabetici.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta