Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
30 Apr 2025 21:46
Champions League: Barcellona-Inter 2-2 DIRETTA
30 Apr 2025 21:26
Champions League: Barcellona-Inter 1-2 DIRETTA
30 Apr 2025 21:05
Champions League: Barcellona-Inter 0-1 DIRETTA
30 Apr 2025 20:46
Champions League: Barcellona-Inter 0-0 DIRETTA
30 Apr 2025 20:18
++ Netanyahu, 'fiamme possono raggiungere città Gerusalemme' ++
Redazione
Bassanonet.it
Ciliegia di Marostica, delizia di terra vicentina
Dolce e polposa, è stata la prima in Italia con il marchio IGP
Pubblicato il 10-06-2008
Visto 2.910 volte
Risale alla prima metà del ‘400 un documento che testimonia la produzione della ciliegia a Marostica.In questa zona e nell’economia agricola del territorio, la coltivazione della ciliegia ricopre, infatti, un’importanza notevole.
Da trent'anni la ciliegia di Marostica fa parte integrante della tradizione alimentare vicentina, tanto da essere stata la prima ciliegia italiana ad aver raggiunto il traguardo del marchio IGP, cioè l'Indicazione Geografica Protetta da parte dell'Unione Europea. Marostica è stata scelta come sede nazionale della "Città delle Ciliegie" e continua ad essere un punto di riferimento nazionale per la sua coltivazione.

La ciliegia di Marostica
La Ciliegia di Marostica presenta forma cuoriforme ed è caratterizzata da una buccia e una polpa mediamente soda, di colore variabile dal rosa al rosso scuro, succosa, dal gusto pieno, dolce e molto gradevole.
E’ un frutto prezioso da un punto di vista nutritivo e salutistico. E' ricca di sali minerali, di vitamine, di polifenoli e di zuccheri ben tollerati anche dai diabetici.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole