Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Redazione
Bassanonet.it
Prevenzione, e sai cosa mangi
Mangiar sano per prevenire tumori e malattie: con l'Associazione Oncologica San Bassiano Onlus, nella mensa della Bifrangi di Mussolente, un incontro con l'esperto nutrizionista dott. Paolo Bellingeri e due corsi pratici di cucina
Pubblicato il 16-10-2013
Visto 5.623 volte
Si torna a parlare di sana alimentazione e a farlo è l’Associazione Oncologica San Bassiano Onlus, un’istituzione no profit che forma volontari per l’assistenza a quei malati di tumore che non abbiano alcun supporto familiare, parentale o amicale, ma che offre anche, gratuitamente, tutta una gamma di proposte volte a migliorare la vita del paziente (nordic walking, thai chi, arteterapia, infodrenaggio).
Una volta ancora, a parlare di mangiar sano, l’Associazione ha chiamato il dott. Paolo Bellingeri, medico chirurgo, con perfezionamento in nutrizione, cure palliative, patologia clinica, idrologia.
Il dott. Bellingeri si occupa di alimentazione nel paziente oncologico, dalla clinica alla formazione, ai corsi di cucina.
Docente dell’Associazione CiboèSalute, espressione in Italia del Metodo Kousmine, dal 2012 è membro del Comitato Scientifico “Follow up stili di vita e nutrizione” della Rete oncologica del Piemonte. Coordina, infine, una delle Unità di cure palliative territoriali della propria ASL.

Uno dei precedenti corsi pratici di cucina preventiva organizzati alla Bifrangi dall'Associazione Oncologica San Bassiano Onlus
La serata si svolgerà venerdì 18 ottobre, con inizio alle 20,15, nella sala mensa dell’azienda metalmeccanica di Mussolente, Bifrangi Spa (Via Manzoni,14), messa gratuitamente a disposizione dal comm. Francesco Biasion.
“La prevenzione golosa: una alimentazione corretta come risorsa dalla gravidanza all’età senile”: questo il titolo della conferenza aperta a tutti e ad entrata libera.
Con questa terza edizione, l’organizzazione, attraverso la relazione “La prevenzione golosa”, intende proporre, con accenni semplici e comprensibili, una analisi delle abitudini alimentari e una riflessione sulla possibilità di inserire piccoli cambiamenti utili ed importanti per una corretta prevenzione alimentare in ambito oncologico e non, durante tutto l’arco della vita, dalla gravidanza all’età senile. Capire l’importanza dell’alimentazione è fondamentale per prevenire patologie come la Sindrome metabolica o le dislipidemie, oltre, naturalmente, il cancro.
Sabato e domenica prossimi, invece, dalle 9 alle 17,30, si terranno due corsi esperienziali, sempre alla Bifrangi, grazie alla disponibilità della cucina altamente professionale dell’azienda stessa. I due corsi pratici, aperti ad un numero ristretto di persone, sono già esauriti da tempo.
Facendo riferimento alle raccomandazioni del WCRF e del NCI (National Cancer Institute), che ricordano che la dieta ideale anticancro comprende verdura, frutta, cereali integrali, proteine e latticini a basso contenuto di grassi, (ricordando, però, che un buon regime alimentare protegge da molte altre patologie, mantenendoci sani), questo corso si pone come obiettivo di insegnare a muoversi più agilmente nella preparazione di piatti con un alto valore di gusto e gradimento, muovendo dalla necessità di alimentarsi in modo corretto.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura