Ultimora
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 10:08
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
5 Jul 2025 09:43
Caldo: avvocati Padova donano 100 ventilatori ai detenuti
5 Jul 2025 15:21
Operaio muore per un malore mentre lavora sulla ferrovia
5 Jul 2025 15:19
Effetto caldo sul portafoglio, 550 euro a famiglia
5 Jul 2025 15:14
Esplosione a Roma, rilevatori per verifiche su residui di gas
5 Jul 2025 14:56
Wimbledon: Sinner - Martinez 3-0 nel primo set DIRETTA
Per gli appassionati, la "Mezza Maratona del Brenta”, che si correrà domenica 1 settembre a Bassano è un appuntamento imperdibile. Anche per Daniele (detto “Lele”) Marcon sarà così. Lui, artista marosticense, già maratoneta, alpinista e viaggiatore, affronterà la sfida agonistica a bordo di una speciale carrozzina, accompagnato da 21 runners che si alterneranno al traino del mezzo, dato che da sei anni combatte con la SLA, la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
E' proprio Lele Marcon il testimonial e co-ideatore di ONE SHOT!, un’idea nata tra amici che sta diventando realtà per svegliere le coscienze e dare un colpo agli assopiti. Domenica 1 settembre, dunque, 21 runners e Daniele Marcon partiranno per primi dal Ponte degli Alpini e correranno tutti insieme al ritmo di 6 minuti al Km. I 21 si daranno il cambio per spingere la carrozzina con Lele, accompagnati da alcuni affezionati amici: i rappresentanti degli enti che hanno appoggiato la iniziativa, l'handy biker Stefano Azzolin, i campioni di ciclismo dello Jus Sport Bassano Francesco Bellin e Nereo Merlo, l'azzurro di ultramaratona Gastone Barricchello ed Enrico Vivian, già azzurro di mezzofondo e maratoneta, istruttore di corsa. L'ideale staffetta li porterà ad essere raggiunti prima dai top-runners e poi via via dagli altri partecipanti fino a giungere in Piazza Libertà circa 2 ore e 15 minuti dopo la partenza.

Uno degli obiettivi del progetto è l’acquisto di una “Joelette”, carrozzina speciale che permette a chi non è in grado di reggersi con le sole proprie forze di affrontare sentieri di montagna, percorsi sterrati e, naturalmente, corse su strada. Al termine della gara la carrozzina sarà messa a disposizione gratuitamente, presso il centro medico “Salus” di Marostica, per chi ne farà richiesta. Per finanziare l’acquisto sono state realizzate e messe in vendita alcune magliette tecniche, disegnate dallo stesso Daniele Marcon su progetto grafico di Tommy Ilai, che verranno utilizzate dal gruppo ma anche da altri atleti.
Info sul progetto: oneshotmezzadelbrenta@gmail.com oppure 0424 524146.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani