Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Salute

Malaria al ritorno da viaggi in Africa

Due casi accertati, e fortunatamente risolti, nell'Ulss n.3. Le raccomandazioni dell'Azienda Sanitaria: “Usufruire dei servizi offerti dall'ambulatorio di Medicina dei Viaggi”

Pubblicato il 06-08-2013
Visto 3.773 volte

Pubblicità

G8

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione - per il tramite dell'ufficio comunicazione dell'Ulss n.3 - dal Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell'Ulss n.3:

COMUNICATO


MALARIA AL RITORNO DA VIAGGI IN AFRICA

PREMESSA:

La malaria è una malattia molto grave che può portare a morte in breve tempo se non viene tempestivamente riconosciuta e trattata; il primo segnale di malattia può essere una febbre non elevata che la persona può tendere a sottovalutare: da qui l’importanza di un’attenta anamnesi in grado di rilevare pregresse situazioni di rischio malarico e di indirizzare ad una diagnosi corretta.
La malaria si può prevenire nei viaggiatori adottando una combinazione di strategie diverse che hanno lo scopo di impedire alle zanzare di pungere e alla malattia di svilupparsi: si va dall’uso dei repellenti cutanei ad alcuni accorgimenti di comportamento fino alla profilassi con farmaci antimalarici. Tutte le informazioni al riguardo vengono fornite presso il Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 3, che mette a disposizione della popolazione un ambulatorio di Medicina dei Viaggi, dove si effettuano consulenze e vaccinazioni per tutte le destinazioni a rischio, si eseguono prescrizioni di farmaci antimalarici e si forniscono indicazioni sul da farsi qualora al rientro comparisse qualche disturbo suggestivo di malattia tropicale.
Dal 2012 ad oggi sono state eseguite 1350 consulenze; nello stesso periodo, le notifiche di malaria sono state 12, di cui 10 in stranieri che rientravano in Italia dopo un soggiorno nel paese di origine senza aver eseguito alcuna profilassi antimalarica o avendola interrotta.
Non sono stati registrati casi di malattia in persone che avevano eseguito correttamente la profilassi antimalarica raccomandata.

IL FATTO:

Qualche giorno fa, un gruppo di tre persone, autoctone, residenti nella nostra azienda sanitaria è rientrato da un viaggio nell’Africa sub-sahariana: due di loro si sono ammalati di una forma grave di malaria, quella data dal Plasmodium Falciparum.
Tutte e tre le persone, a maggio 2013, avevano ricevuto un’approfondita consulenza sui rischi connessi al viaggio che intendevano fare presso l’ambulatorio di Medicina dei Viaggi del Dipartimento di Prevenzione. Tutte e tre avevano rifiutato sia le vaccinazioni raccomandate (eccetto quella antiamarillica, comunemente conosciuta come vaccinazione contro la febbre gialla, necessaria per il visto di ingresso), sia la profilassi farmacologica contro la malaria, raccomandata, per quella destinazione, da tutte le linee guida nazionali e internazionali.
Fortunatamente, le due persone malate sono guarite perché curate tempestivamente e correttamente, grazie all’efficienza della rete dei servizi coinvolti, sempre in allerta per questo tipo di evenienze e per le cosiddette “febbri estive” (dengue, chikungunya, west nile disease), malattie virali trasmesse da zanzare che nei viaggiatori vanno poste sempre in diagnosi differenziale con la malaria.

RACCOMANDAZIONI:

L’Azienda Sanitaria raccomanda ai viaggiatori di usufruire dei servizi offerti dall’ambulatorio di Medicina dei Viaggi, attivo presso le due sedi del Dipartimento di Prevenzione di:
Bassano del Grappa in via Cereria, 15, nei giorni di lunedì (14.30-16.30) e martedì (9.30-12.30) - numero di telefono per fissare gli appuntamenti 0424 885500
Asiago in via Sisemol, 1, a venerdì alterni (10.00-12.00) - numeri di telefono per fissare gli appuntamenti 0424 604413.
Il medico referente dell’ambulatorio di Medicina dei viaggi è la dr.ssa Emanuela Destefani.

Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Più visti

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 19.385 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.732 volte

3

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 10.733 volte

4

Politica

25-11-2023

La Sindaca Operaia

Visto 10.200 volte

5

Politica

26-11-2023

Discorsi da ascensore

Visto 9.986 volte

6

Attualità

27-11-2023

Vicenza di uccidere

Visto 9.880 volte

7

Cronaca

28-11-2023

Cerva Unchained

Visto 9.797 volte

8

Attualità

28-11-2023

Road to Nigeria

Visto 9.770 volte

9

Attualità

26-11-2023

Nastro del Ciel

Visto 9.758 volte

10

Politica

27-11-2023

TanGerin Dream

Visto 9.669 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 19.385 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.732 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.453 volte

4

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.024 volte

5

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.588 volte

6

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.417 volte

7

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.376 volte

8

Politica

07-11-2023

Partita in Casa

Visto 11.241 volte

9

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 10.733 volte

10

Politica

04-11-2023

Calcio d’Angelo

Visto 10.581 volte