Ultimora
4 Feb 2023 21:00
Carnevale Venezia: luci, musica e danze per il grand opening
4 Feb 2023 21:00
Tolusso e Villalta, poesia è invisibile ma presentissima
5 Feb 2023 17:50
Covid: Veneto, ieri 376 nuovi casi e 1 vittima
4 Feb 2023 11:55
Consorzio Valpolicella, pronto dossier candidatura Unesco
4 Feb 2023 11:54
Elezioni: Vicenza, Cicero e Zoppello nuovi candidati sindaci
4 Feb 2023 11:56
Zaia, occupazione cresce in Veneto, ripresa mette la marcia
6 Feb 2023 06:24
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 170 i morti
6 Feb 2023 06:12
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 125 i morti
6 Feb 2023 05:56
Grammy: delusione Maneskin, best new artist è Samara Joy
6 Feb 2023 05:17
Forte terremoto tra Turchia e Siria, almeno 95 i morti
5 Feb 2023 23:37
Ligue1: Nizza vince 3-1, Marsiglia scivola a -8 dal PSG
5 Feb 2023 22:49
Serie A: Inter-Milan 1-0, Lautaro Martinez decide il derby
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Cittadella, Operazione Russia
Dal 5 agosto il sito internet dell'Ufficio Iat cittadellese sarà online anche in lingua russa. La cinta muraria è già conosciuta dai turisti dell'Est: “Un turismo in crescita che speriamo di intercettare con un sito a loro dedicato”
Pubblicato il 01-08-2013
Visto 3.136 volte
“Vi comunichiamo che da lunedì 5 agosto sarà online il sito del turismo di Cittadella in lingua russa”.
Corso accelerato di cirillico per l'Ufficio Iat cittadellese, che per richiamare i turisti nella vicina città murata si rivolge al grande potenziale degli arrivi dall'Est.
“Come di consueto - spiega una nota dello Iat di Cittadella -, ogni anno il sito dello Iat viene tradotto in una lingua straniera diversa, perché pensiamo che ciò sia fondamentale per incrementare il numero dei turisti stranieri. Attualmente vantiamo sei traduzioni oltre la lingua italiana: l'inglese, il tedesco, lo spagnolo, il francese e il portoghese, ultimo lavoro quello sulla traduzione in russo. Nessun sito di turismo degli altri Iat della provincia/regione ha un così alto numero di traduzioni in lingua straniera.”

Foto: archivio Bassanonet
“La scelta della traduzione in russo - continua il comunicato dell'Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica cittadellese - è stata fatta sulla base delle statistiche sulle nazionalità dei turisti stranieri che visitano il Camminamento di Ronda.”
Sui 1987 turisti stranieri (su un totale di 22038 ingressi) che da gennaio a luglio 2013 hanno visitato il percorso di cinta delle Mura, i russi sono stati 71: all'ottavo posto nella graduatoria dei visitatori dall'estero, dove primeggiano i tedeschi (384) seguiti da statunitensi (298), inglesi (174) e francesi (173).
“Il turismo russo - sottolinea la nota - è in continua crescita. I russi pernottano in primavera/autunno alle terme di Abano, ed in estate in località balneari vicine come Jesolo. Speriamo che, intercettandoli con un sito a loro dedicato, possano essere sempre più numerosi in visita alle nostre Mura e al territorio del Cittadellese.”
Ora l'Ufficio Turistico di Cittadella guarda ancora più in là: il progetto per la fine del 2014 sarà infatti la traduzione del sito in lingua cinese.
Il 06 febbraio
- 06-02-2022Guardia Svizzera
- 06-02-2022Il dono dell’obliquità
- 06-02-2021Da Bassano a Kathmandu
- 06-02-2021Toshikazu nostri
- 06-02-2020Il Festival di SanBassiano
- 06-02-2020La lista della spesa
- 06-02-2018Bienvenue à Paris
- 06-02-2017Biglietto da visita
- 06-02-2017È scomparso Lino Manfrotto
- 06-02-2016A.A.A. Direttore del Museo Cercasi
- 06-02-2014Rosanna Filippin: “Intristisce la figura fatta dai leghisti all'Europarlamento”
- 06-02-2014M5S: “Parcheggi abusivi all'Ospedale San Bassiano”
- 06-02-2014Primarie centro-sinistra e dintorni: il sindaco di Treviso a Bassano
- 06-02-2014Cittadella Giustizia. Zaia: “Impedire che il governo la renda emblema di spreco e stoltezza”
- 06-02-2013Così come Sei
- 06-02-2012Credito e imprese. “Rischio di infiltrazioni del sistema malavitoso”
- 06-02-2012L'incerto futuro degli Uffici IAT
- 06-02-2012Veneto "polare": temperature in picchiata
- 06-02-2012Un contributo contro le liste di attesa
- 06-02-2011Umoristi @ Marostica
- 06-02-2010Fiere del Grappa, si riparte
- 06-02-2010Pedalando dal Brenta al Piave
- 06-02-2009Ambulatorio clandestini: mobilitazione della Cgil
- 06-02-2009I medici possono denunciare i clandestini: “sindache” soddisfatte