Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
23 Nov 2025 07:43
F1: Verstappen domina a Las Vegas, Norris vede il titolo
23 Nov 2025 07:27
Ucraina: Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra, Trump apre sul piano. Media, 'Zelensky potrebbe andare in Us
23 Nov 2025 07:11
F1: Las Vegas; vince Verstappen, sesta Ferrari Leclerc
23 Nov 2025 07:14
Aperte le urne in Veneto Campania e Puglia
22 Nov 2025 23:07
Donna accoltellata nel Napoletano, è in gravi condizioni
22 Nov 2025 22:57
Serie A: Napoli batte Atalanta 3-1
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cittadella, Operazione Russia
Dal 5 agosto il sito internet dell'Ufficio Iat cittadellese sarà online anche in lingua russa. La cinta muraria è già conosciuta dai turisti dell'Est: “Un turismo in crescita che speriamo di intercettare con un sito a loro dedicato”
Pubblicato il 01-08-2013
Visto 4.170 volte
“Vi comunichiamo che da lunedì 5 agosto sarà online il sito del turismo di Cittadella in lingua russa”.
Corso accelerato di cirillico per l'Ufficio Iat cittadellese, che per richiamare i turisti nella vicina città murata si rivolge al grande potenziale degli arrivi dall'Est.
“Come di consueto - spiega una nota dello Iat di Cittadella -, ogni anno il sito dello Iat viene tradotto in una lingua straniera diversa, perché pensiamo che ciò sia fondamentale per incrementare il numero dei turisti stranieri. Attualmente vantiamo sei traduzioni oltre la lingua italiana: l'inglese, il tedesco, lo spagnolo, il francese e il portoghese, ultimo lavoro quello sulla traduzione in russo. Nessun sito di turismo degli altri Iat della provincia/regione ha un così alto numero di traduzioni in lingua straniera.”
Foto: archivio Bassanonet
“La scelta della traduzione in russo - continua il comunicato dell'Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica cittadellese - è stata fatta sulla base delle statistiche sulle nazionalità dei turisti stranieri che visitano il Camminamento di Ronda.”
Sui 1987 turisti stranieri (su un totale di 22038 ingressi) che da gennaio a luglio 2013 hanno visitato il percorso di cinta delle Mura, i russi sono stati 71: all'ottavo posto nella graduatoria dei visitatori dall'estero, dove primeggiano i tedeschi (384) seguiti da statunitensi (298), inglesi (174) e francesi (173).
“Il turismo russo - sottolinea la nota - è in continua crescita. I russi pernottano in primavera/autunno alle terme di Abano, ed in estate in località balneari vicine come Jesolo. Speriamo che, intercettandoli con un sito a loro dedicato, possano essere sempre più numerosi in visita alle nostre Mura e al territorio del Cittadellese.”
Ora l'Ufficio Turistico di Cittadella guarda ancora più in là: il progetto per la fine del 2014 sarà infatti la traduzione del sito in lingua cinese.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.940 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 9.479 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.940 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.085 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.646 volte




