Ultimora
29 Oct 2025 10:16
A Padova cerimonia in ricordo di Falcone, con l'auto di scorta
29 Oct 2025 09:19
900 immagini pedopornografiche realizzate con l'IA, un arresto
29 Oct 2025 09:02
Scontro tra bus studenti e auto, un morto nel Trevigiano
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
29 Oct 2025 10:08
Libero e visionario, Rino Gaetano nasceva 75 anni fa
29 Oct 2025 09:48
Abbandonata dalla nave da crociera su un'isola in Australia, muore donna di 80 anni
29 Oct 2025 09:38
Scontro tra bus studenti e auto, un morto nel Trevigiano
29 Oct 2025 09:31
Israele, il cessate il fuoco è ripristinato
29 Oct 2025 09:26
Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano
29 Oct 2025 09:03
Cinquant'anni fa l'omicidio di Pier Paolo Pasolini
Le Cave di Rubbio nascono dall’idea dell’artista Toni Zarpellon che, spinto dal forte interesse per l’ambiente degradato e abbandonato dall’uomo, decide di dare forma alle pietre grigie che popolano i suoi luoghi.
Nasce così nel 1989, la “Cava Dipinta”, un mondo di roccia colorata ed antropomorfica.
Segue, nel 1991, la “Cava Abitata”, così definita perchè al suo interno, un groviglio di serbatoi d’auto incisi con scalpelli hanno assunto sembianze umane e animali.
Cava dipinta-Toni Zarpellon
La terza ed ultima cava "Laboratorio" è uno spazio aperto all'immaginazione, un luogo di sperimentazione in cui ogni visitatore può diventare partecipe e protagonista.
Come raggiungere le Cave di Rubbio.
Si prenda la strada che da Bassano del Grappa arriva ad Asiago. Dopo circa una decina di chilometri, a Tortima, svoltare a destra per Rubbio. Con direzione Vallerana, si passi la torre della centrale audiovisiva, dopodichè sul lato opposto si troverà una strada chiusa ai veicoli (ex Malga Molaghi). Quello sarà l’inizio del percorso che condurrà alle Cave.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.502 volte


