Ultimora
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 13:42
Borse di studio e parità di genere nel tour 'Noi ci siamo'
5 Nov 2025 13:08
Chiesta archiviazione agente Polfer che uccise migrante
5 Nov 2025 12:49
Zambrotta ospite al Galà del Calcio Aic
5 Nov 2025 15:36
Putin dà mandato 'per eventuali test nucleari'
5 Nov 2025 15:18
++ Putin, dà mandato 'per eventuali test nucleari' ++
5 Nov 2025 15:22
Lecornu sospende il portale di Shein in Francia
5 Nov 2025 14:32
Il ricamo filet nei dolci-gioiello di Rita Cardia
5 Nov 2025 14:58
La 'lezione Orban' nell'allargamento europeo
5 Nov 2025 14:17
Question time con ministri Ciriani, Lollobrigida, Tajani e Bernini
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Dire, fare, scambiare 2013
Domenica 16 giugno la decrescita è in festa ad Asolo
Pubblicato il 15-06-2013
Visto 3.327 volte
GASolo (Gruppo di Acquisto Solidale di Asolo) invita, domenica 16 giugno, alla festa “Dire, fare, scambiare 2013”. La manifestazione si terrà dalle ore 9 alle ore 19.30 di nella Scuola Primaria di Asolo, in via Forestuzzo 5.
Nel corso della giornata verranno proposte conferenze su argomenti a tema, "Bilanci di Giustizia", "Mobilità sostenibile", "Famiglie solidali" e "Coltivare condividendo", per approfondire con esperti e appassionati una serie di tematiche legate alla decrescita e al consumo critico.
Nel locali della scuola saranno allestiti vari laboratori dove verranno illustrate molte attività di autoproduzione: dalla costruzione di un forno d'argilla alla preparazione del pane con la pasta madre, dalla produzione di dentifricio e sapone a quella di creme, dall'auto-produzione di latte vegetale al laboratorio artigianale della birra e del formaggio. Sarà anche possibile provare auto e moto elettriche (su prenotazione) per conoscere in prima persona mezzi eco-compatibili finalizzati a promuovere una mobilità sostenibile.
Durante la giornata si potrà partecipare al Banco dello scambio e del baratto: ognuno potrà portare i propri oggetti da scambiare e barattare, l’iniziativa è finalizzata a promuovere una cultura del riciclo intelligente e della condivisione.
La festa di domenica è stata introdotta da una conferenza organizzata da GASolo gas-asolo.blogspot.it/ tenuta da Francesco Gesualdi, del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, sul tema "Sobrietà e decrescita".
L’ingresso a “Dire, fare, scambiare 2013” è libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.919 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.654 volte




