Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Illustri

Andrea Palladio

Archittetto e scenografo vicentino

Pubblicato il 13-03-2008
Visto 5.406 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Andrea di Pietro della Gondola, ovvero Palladio, nacque nel 1508 a Padova, allora parte della Repubblica di Venezia.
Non era ancora "il Palladio" quando affrontò la realizzazione della villa di Gerolamo Godi a Lonedo di Lugo Vicentino.
Il suo stile si modificherà , e di molto, solamente dopo la visione dal vivo delle architetture dell’antica Roma. Tuttavia, nella pulizia delle forme, nella rinuncia ad ogni abbellimento esterno, il Palladio tenta già  di coniugare la tradizione locale con le tensioni innovative che va maturando nella frequentazione con il Trissino.

La Rotonda

Piu' tardi darà  il nome ad uno stile - lo stile palladiano - che aderisce ai principi classico-romani, in contrapposizione ai ricchi ornamenti rinascimentali.
Palladio progetta numerose chiese, ville e palazzi, soprattutto Vicenza, dove si formò e visse, ma anche a Venezia e nelle aree circostanti, tanto che fu nominato l'architetto più importante della Repubblica di Venezia. Pubblica il trattato I Quattro Libri dell'Architettura (1570) attraverso il quale i suoi modelli hanno avuto una profonda influenza nell'architettura europea.
L'imitazione del suo stile diede origine ad un movimento destinato a durare per tre secoli, il palladianesimo e neopalladianesimo.

Tra le opere più significative e innovative spicca Villa Almerico–Capra, detta La Rotonda, il maestoso Teatro Olimpico di Vicenza, la Basilica Palladiana a Vicenza e il Ponte Vecchio di Bassano del Grappa.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.044 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.089 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.782 volte

    4

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 4.586 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 4.578 volte

    6

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.724 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 3.301 volte

    8

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 1.333 volte

    9

    Hockey

    30-06-2025

    Porta blindata

    Visto 1.147 volte

    10

    Cinema

    01-07-2025

    Al cinema, tra arte e montagne

    Visto 741 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.238 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.816 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.792 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.846 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.361 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.360 volte

    7

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.318 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.300 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.293 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.283 volte