Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Luoghi

Il Monte Grappa: storia ed emozioni

Legato inscindibilmente alle vicende belliche della Prima Guerra Mondiale offre oggi un ambiente ricco di vegetazione e interessanti possibilità  escursionistiche.

Pubblicato il 11-03-2008
Visto 5.908 volte

Pubblicità

Il Monte Grappa è una montagna delle Alpi alta 1775 m s.l.m..
Fa parte delle Prealpi venete e segna il confine tra le province di Vicenza, Treviso e Belluno. L'origine del nome non è ben definita, si sa che si chiamava Alpe Madre.
Teatro di scontri decisivi nel corso della Prima Guerra Mondiale e alcuni avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale, è conosciuto a molti per il Sacrario Militare del Monte Grappa che contiene resti di militari italiani e austroungarici assieme ad un museo della Grande Guerra. Famoso è anche il Sacello della Madonna Ausiliatrice inaugurato il 4 agosto 1901 dal cardinale Giuseppe Sarto (poi papa Pio X) .

Ossario Italiano del Sacrario Militare di Cima Grappa

Nella prima guerra mondiale, dopo la sconfitta italiana di Caporetto, la cima diventò uno dei punti centrali della difesa italiana, tanto che gli austriaci tentarono inutilmente e più volte di conquistarlo, per poi avere accesso alla pianura Veneta. Costruendo caverne nella roccia e postazioni fisse di artiglieria, dalla cima gli italiani dominavano e tenevano sotto controllo il fronte sino al Montello.
Il Monte Grappa è considerato una delle salite più belle d'Italia; la sua lunghezza ed il dislivello ne fanno una salita impegnativa, da qualsiasi versante si affronti.
Negli anni settanta e ottanta è stato più volte inserito nel percorso del Giro d'Italia, con alcuni arrivi di tappa.
Tutti gli anni, nel mese di luglio si disputa la classica corsa per dilettanti Bassano Monte Grappa. Tra i vincitori, Gino Bartali (1934), Gilberto Simoni e Damiano Cunego (2000).

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.599 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.250 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.220 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.034 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 9.991 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.955 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 5.313 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 5.171 volte

    9

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 3.293 volte

    10

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.024 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.722 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.138 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.268 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.904 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.363 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.172 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.804 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.003 volte

    9

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.701 volte

    10

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.644 volte