Ultimora
11 Nov 2025 20:31
La Rsu del teatro La Fenice chiede un incontro a Zaia
11 Nov 2025 20:01
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 65 anni
11 Nov 2025 19:13
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandestina/RPT
11 Nov 2025 19:14
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
11 Nov 2025 18:58
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandesti
11 Nov 2025 18:32
In 200 a Padova nel ricordo Giulia Cecchettin
11 Nov 2025 22:53
Scontro sull'ex Ilva. Sindacati, vogliono chiuderla
11 Nov 2025 22:41
Ex Ilva, salta il confronto a Palazzo Chigi
11 Nov 2025 21:39
Achille Polonara torna a casa dopo il trapianto
11 Nov 2025 21:05
Parigi si prepara ai 10 anni dagli attentati del 13 novembre
Non è un caso che, il più grande flash mob mai organizzato al mondo si svolga il 14 febbraio, giornata di San Valentino. Ma non pensate che ci sarà spazio per baci e cioccolatini, cuori e peluche perché questo evento è dedicato a combattere la violenza, i maltrattamenti fisici, le mutilazioni genitali, l’incesto e la schiavitù sessuale a cui una donna su tre è sottoposta in ogni luogo del mondo. Un segno che l’amore, anche a San Valentino, può trasformarsi in gabbia, una prigione che, nel 2012, in Italia ( e non in qualche sperduto angolo del pianeta), ha raggiunto la triste cifra di 124 femminicidi compiuti, nell'oltre il 70% dei casi proprio da mariti, compagni, fidanzati, fratelli, padri. Una piaga, purtroppo, in costante aumento, soprattutto tra le mura di casa, ma anche poco denunciata, per vergogna e paura.
“One billion rising”, nasce per questo. Per dire “no” alla violenza maschile sulle donne e unire idealmente in questa battaglia, proprio giovedì 14 febbraio, donne e uomini di ben 198 paesi nel mondo. E quale miglior modo per farlo se non ballando nelle strade, nelle piazze, nei luoghi pubblici? Organizzato in occasione del quindicesimo anniversario del V-Day ( dove la V indica Valentino, ma anche Vittoria e Vagina e, ovviamente, nulla ha a che fare con l’italico V-day), il movimento globale fondato nel 1998 da Eve Ensler - celebre autrice dei Monologhi della vagina – ONE BILLION RISING inviata uomini e donne senza distinzione a ballare per dire basta agli abusi e per combattere insieme la violenza. L’appello mira a portare in piazza un miliardo di persone, da ogni parte del mondo: da New York a Sidney passando per Mumbai, Parigi e Roma.
“Un miliardo di donne violate è un’atrocità; un miliardo di donne che danzano è una rivoluzione” è lo slogan della giornata che, a Bassano prevede due eventi: dalle 10.30 alle 10.50, la ricreazione dell'Istituto Einaudi si tinge di rosa con appuntamento dietro il parcheggio della scuola per un grande ballo collettivo (obbligatorio indossare la felpa della scuola o qualche cosa di rosa o rosso), in serata, con appuntamento alle 20.30, si svolgerà sul Ponte degli Alpini una grande performance che, nei giorni scorsi, ha impegnato "duramente" un gruppo di donne. A Padova, invece,One Billion Rise prenderà il volto di un invito speciale per mamme e bimbi, dalle 16, presso la sede dell’associazione Cerchidarcobaleno, in via Sanmicheli 22, per una "fasceggiata", una simpatica passeggiata con i bimbi nella fascia o nel mei tai (e in qualunque altro modo le mamme vogliano portarli!) verso Piazza dei Signori, dove, alle 17.30, si riuniranno tutte le partecipanti al flashmob internazionale.
E' anche possibile aderire ad uno degli eventi già pianificati visitando il sito www.onebillionrising.org .. E se volete farne uno tutto vostro, basta ispirarsi ai tutorial per imparare i passi consigliati.. e cimentarsi..
Il video tutorial di BREACK THE CHAIN, la colonna sonora del Flash mob www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=fL5N8rSy4CU
Il sito dell'evento www.onebillionrising.org
il sito dell'associazione www.vday.org
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 4.282 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.625 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.771 volte





