Ultimora
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
26 Jan 2025 08:33
In un flash mob l'onda gialla abbraccia la famiglia di Giulio Regeni
26 Jan 2025 08:58
Il papà di Giulio Regeni a nove anni dalla sua scomparsa: 'Sentiamo sempre più vicina la verità'
26 Jan 2025 07:33
La fragile tregua di Gaza entra nella seconda settimana
26 Jan 2025 07:27
La Bielorussia al voto, Lukashenko punta al settimo mandato
La Risonanza Magnetica è una metodica relativamente recente nel campo della diagnostica medica che ha il vantaggio di non utilizzare radiazioni ionizzanti potenzialmente nocive per il paziente, come accade per altre metodiche come ad esempio i raggi X.
Si tratta di un esame diagnostico che permette di visualizzare le strutture del nostro corpo sfruttando le proprietà magnetiche di alcuni atomi dei nostri tessuti e fornendo immagini ricche di informazioni allo scopo di redigere una diagnosi puntuale.
Un approccio diagnostico grazie al quale è possibile effettuare esami in grado di fornire agli specialisti ortopedici, fisiatri e neurochirurghi indicazioni precise su patologie che interessano l'apparato muscolo-scheletrico (articolazione della spalla, gomito polso, mano, ginocchio caviglia e piede) e la colonna vertebrale cervicale e lombo-sacrale.
I casi in cui è necessario eseguire una Risonanza Magnetica sono davvero molteplici. E' un esame che si effettua qualora le altre metodiche d’indagine - ovvero raggi X, ecografie e TAC - non risolvano il quesito diagnostico.
Ci sono tuttavia alcune patologie - come ad esempio quelle a carico del ginocchio, della caviglia, del piede, della spalla, del gomito, del polso e della mano - per le quali la Risonanza Magnetica è da ritenersi esame di prima scelta.
Questa metodica diagnostica, in particolare, rappresenta l'esame di elezione per alcune problematiche specifiche tra cui, ad esempio, la rottura del legamento crociato anteriore o la rottura (o lesione) delle strutture tendinee e legamentose della spalla, della mano e della caviglia. In questi casi, piuttosto comuni tra gli sportivi, la Risonanza garantisce maggiore accuratezza rispetto ad altri esami.
Il paziente si sottopone alla Risonanza Magnetica solo dopo un’attenta valutazione clinica, stabilita dal medico di base e/o dallo specialista, che ne conferma l'idoneità all'esame diagnostico. Il numero e la durata dei singoli esami varia a seconda del quesito diagnostico e un esame, mediamente, può durare dai 30 ai 45 minuti.
Particolare non indifferente: lo specifico strumento di ultima generazione di cui dispone Magalini Medica, oltre a garantire l'alta qualità e precisione dell'immagine diagnostica, permette l'effettuazione dell'esame garantendo maggiore tranquillità all'utente.
Si tratta infatti di Risonanza Magnetica Aperta: un'apparecchiatura che si differenzia totalmente rispetto alle classiche macchine “a tunnel” per l’utilizzo di un lettino aperto sui tre lati che assicura il massimo comfort ed evita attacchi di panico e sensazioni di “chiusura”, comuni in questo tipo di esami, anche in pazienti non claustrofobici.
Il 26 gennaio
- 26-01-2024Strada franando
- 26-01-2024La spada nella roccia
- 26-01-2023Guerra e Pace
- 26-01-2023Lunga vita alla Longevity
- 26-01-2023Dietro la lavagna
- 26-01-2022Come ne Unesco?
- 26-01-2022La GypsoZecca
- 26-01-2022Faccio sport
- 26-01-2021La città incolta
- 26-01-2018La sindrome di Pilato
- 26-01-2017Ma Varda che storie
- 26-01-2017Rosà: fatture false, sequestrati beni e denaro per 570mila euro
- 26-01-2017Via Roma Selfie Star
- 26-01-2016Indietro Tutta
- 26-01-2016Fine della corsa
- 26-01-2015Strada facendo
- 26-01-2015L'Aquas del sindaco
- 26-01-2015Si scontra con auto, camion “vola”
- 26-01-2013“Grillo è la punta di un iceberg”
- 26-01-2013Rossano Veneto: il pozzo di via San Paolo “è fortemente a rischio di contaminazione”
- 26-01-2012Tribunale, la palla torna a Roma
- 26-01-2012“Bassano è una città da tripla A”
- 26-01-2011Valbrenta, salvato un muflone
- 26-01-2010Ecco a voi il progetto Chipperfield
- 26-01-2009L'Eremo di San Pietro? E' un posto “free”
- 26-01-2009Santa Messa "transennata" al Tempio Ossario
- 26-01-2009Pienone a Bassano: turisti e multe