Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Successo di pubblico e calorosa accoglienza per le prime rappresentazioni della Partita a Scacchi di Marostica, che con una regia impeccabile, giochi di luci moderni rivisti in un’ottica più teatrale, il ritorno all’Immortale di Schlechter (con 40 mosse e la vittoria dei Neri) e un cielo limpido a coronare una scenografia già meravigliosa con il castello illuminato a festa, ha dato il meglio di sé.
Con 600 personaggi in costume, l’Associazione Pro Marostica ha messo in scena la romantica leggenda della bella Lionora (interpretata dalla splendida diciottenne Chiara Iacovone) la cui mano è contesa senza spargimenti di sangue non attraverso un duello ma una sfida agli scacchi, giocata dai nobili Vieri da Vallonara e Rinaldo d’Angarano.
Applauditi anche gli spettacoli dei vessilliferi di Marostica e degli sbandieratori di Firenze, con significative rivisitazioni delle tradizionali coreografie, e nuovi passi per il balletto, con le danzatrici dell’Associazione Danza Marostica dirette da Giovanna Galvanelli.
Tutto il popolo della Partita, dame e cavalieri, ambascerie, uomini d’arme, comici, ha atteso sulla scacchiera la grande festa finale dei fuochi d’artificio, con l’incendio del castello e la cascata di luce.
Domenica 9 settembre si svolgeranno lo spettacolo pomeridiano delle 17 e l’ultima replica delle 21, con la tradizionale sfilata di tutti coloro che hanno contribuito all’evento.
I biglietti per la Partita a Scacchi sono disponibili per tutta la giornata di domenica alla biglietteria della Pro Marostica allestita nel palazzo della Biblioteca Civica (tel. 0424.72127 - info@marosticascacchi.it - www.marosticascacchi.it). Prezzi per lo spettacolo della domenica pomeriggio dai 10 euro ai 30 euro, per la domenica sera dai 20 euro ai 60 euro.
La Partita a Scacchi di Marostica è organizzata dall’Associazione Pro Marostica in collaborazione con il Comune e con il sostegno di Regione del Veneto e Provincia di Vicenza e con il supporto di Banca Popolare di Marostica, Vimar e Pedon. Gli altri partner della rassegna sono: Pizzato Elettrica, Ericed, Telemar, Confartigianato di Vicenza - Mandamento di Marostica, Banca Popolare di Vicenza.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.373 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.972 volte
