Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 12:26
Il Comune di Venezia dona 1.100 alberi ai cittadini
14 Nov 2025 18:33
Donna trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio
14 Nov 2025 18:10
++ Donna trovata morta a Napoli, non si esclude femminicidio ++
14 Nov 2025 18:11
Comprare casa: quale mutuo scegliere, cosa bisogna sapere
14 Nov 2025 17:48
Jovanotti: "Reagisco alla cupezza globale con album e tour"
14 Nov 2025 17:56
Bimbo morto all'asilo, notificati cinque avvisi di garanzia
14 Nov 2025 17:31
++ Bimbo morto all'asilo,procura notifica 5 avvisi di garanzia ++
Successo di pubblico e calorosa accoglienza per le prime rappresentazioni della Partita a Scacchi di Marostica, che con una regia impeccabile, giochi di luci moderni rivisti in un’ottica più teatrale, il ritorno all’Immortale di Schlechter (con 40 mosse e la vittoria dei Neri) e un cielo limpido a coronare una scenografia già meravigliosa con il castello illuminato a festa, ha dato il meglio di sé.
Con 600 personaggi in costume, l’Associazione Pro Marostica ha messo in scena la romantica leggenda della bella Lionora (interpretata dalla splendida diciottenne Chiara Iacovone) la cui mano è contesa senza spargimenti di sangue non attraverso un duello ma una sfida agli scacchi, giocata dai nobili Vieri da Vallonara e Rinaldo d’Angarano.
Applauditi anche gli spettacoli dei vessilliferi di Marostica e degli sbandieratori di Firenze, con significative rivisitazioni delle tradizionali coreografie, e nuovi passi per il balletto, con le danzatrici dell’Associazione Danza Marostica dirette da Giovanna Galvanelli.
Tutto il popolo della Partita, dame e cavalieri, ambascerie, uomini d’arme, comici, ha atteso sulla scacchiera la grande festa finale dei fuochi d’artificio, con l’incendio del castello e la cascata di luce.
Domenica 9 settembre si svolgeranno lo spettacolo pomeridiano delle 17 e l’ultima replica delle 21, con la tradizionale sfilata di tutti coloro che hanno contribuito all’evento.
I biglietti per la Partita a Scacchi sono disponibili per tutta la giornata di domenica alla biglietteria della Pro Marostica allestita nel palazzo della Biblioteca Civica (tel. 0424.72127 - info@marosticascacchi.it - www.marosticascacchi.it). Prezzi per lo spettacolo della domenica pomeriggio dai 10 euro ai 30 euro, per la domenica sera dai 20 euro ai 60 euro.
La Partita a Scacchi di Marostica è organizzata dall’Associazione Pro Marostica in collaborazione con il Comune e con il sostegno di Regione del Veneto e Provincia di Vicenza e con il supporto di Banca Popolare di Marostica, Vimar e Pedon. Gli altri partner della rassegna sono: Pizzato Elettrica, Ericed, Telemar, Confartigianato di Vicenza - Mandamento di Marostica, Banca Popolare di Vicenza.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 11.513 volte






