Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Elogio della Scarpetta

A Rosà e a Montecchio Maggiore, due originali serate conviviali organizzate dai Panificatori e Ristoratori di Confartigianato. In tavola diversi piatti senza posate e tanto pane, per “pociare” in libertà

Pubblicato il 05-09-2012
Visto 6.472 volte

Il pane è, indubbiamente, l’alimento che meglio si presta a essere messo in bocca senza posate; anzi, un buon panino imbottito è di sicuro un pasto che chiunque (grandi e piccini) consuma volentieri e sempre con gusto. Inoltre, di sicuro ognuno di noi ha ricordi legati al cibo mangiato con le mani: sono spesso reminiscenze che risalgono all’infanzia, o a momenti conviviali particolari, specie con amici, vissuti in situazioni e ambienti informali.
Partendo da considerazioni come queste, Panificatori e Ristoratori aderenti a Confartigianato Vicenza hanno ideato e progettato due eventi conviviali, all’insegna di un originale “posate off limits”, previsti per giovedì 6 settembre nella fantastica cornice di Villa Gioia Grande a Rosà e venerdì 12 ottobre nell’altrettanto prestigiosa Villa Cordellina di Montecchio Maggiore.

Naturalmente, le cene “senza posate” in programma si chiameranno Serate della Scarpetta, riprendendo la pittoresca espressione tutta italiana che significa "raccogliere il sugo rimasto nel piatto passandovi un pezzetto di pane infilzato nella forchetta, o più comunemente tenuto tra le dita", secondo la definizione del Dizionario Treccani.

L’idea, infatti, è quella di una tavola ben apparecchiata, di una sedia comoda per tutti in un ambiente piacevole e rilassato, di pane in quantità con adeguato “companatico” e di nessun attrezzo per servirsene. Infatti, il tutto dovrà essere mangiato solo servendosi di pezzi di pane, e quindi “pociàndo” come si deve, in buona compagnia.
Le due serate vedranno al lavoro una trentina di artigiani, tra panificatori e ristoratori, che non mancheranno di mostrare e illustrare come si confeziona il pane fresco, partendo dalla scelta delle farine, una sorta di percorso guidato alla scoperta di un alimento tanto semplice quanto versatile, buono e genuino.
Quanto al protagonista delle serate, il pane, sulle tavole sarà di vari tipi, ovvero morbido, croccante, bianco, integrale, salato, non salato.
E ovviamente sarà presente La Vicentina, la pagnotta creata dai Panificatori utilizzando farine locali di frumento e di mais macinate da molitori artigiani, nonché olio extravergine d’oliva locale: un prodotto cotto al forno, insomma, che racchiude tutto il tradizionale “sapore” vicentino, recuperando ingredienti e metodi di lavorazione che hanno segnato la storia alimentare della provincia berica attraverso i secoli.
Il menu si articolerà attraverso antipasti, primo piatto, secondo piatto e dessert in cui le varie declinazioni del pane (dalla “ciabatta” alla “baguette”, dal “pan biscotto” alla “ciopa”, da quello nero a quello per bruschette, da quello a lievitazione naturale sino al “pan brioche”) saranno accompagnate da affettati (compresa la Sopressa Vicentina DOP), formaggi, sughi, carni, verdure, cioccolato, miele, creme e confetture di frutta.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, si può contattare Confartigianato Vicenza al tel. 0444.168323/305. Email: categorie@confartigianatovicenza.it.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloAndrea NardinRoberto CiambettiFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 18.708 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.341 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.255 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.729 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.409 volte

8

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 3.835 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.742 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 3.727 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.815 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.533 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.793 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.653 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.362 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 18.708 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.341 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.932 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.255 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.215 volte