Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

Ulss 3 e medici di famiglia in rete

Inaugurata l'area del sito web dell'Azienda Sanitaria riservata ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta

Pubblicato il 13-08-2012
Visto 4.453 volte

Pubblicità

I medici e i pediatri di famiglia dell’Ulss 3 hanno ora un collegamento “privilegiato” con l’Azienda Sanitaria.
E’ stata ufficialmente aperta l’area a loro “riservata” nel sito istituzionale (www.aslbassano.it/), che fornisce ai professionisti informazioni, link di interesse, notizie di carattere clinico/scientifico, note legali e utilità varie per l’esercizio dell’attività in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il varo della nuova sezione - già attiva da alcuni giorni - fornisce anche il supporto per un collegamento informatico più veloce con i medici del territorio, contattabili in tempo reale sia individualmente, che collettivamente.

Ogni medico disporrà presto di una cartella personale in cui ricevere e archiviare ogni tipo di informazione, oltre alla corrispondenza (anche di contenuto sanitario) da e per l’Azienda Sanitaria.
“Questa area riservata - sottolinea Valerio Alberti, direttore generale dell'Azienda Ulss n. 3 - era uno dei nostri obiettivi principali, all’interno di quello più vasto della crescita progressiva della relazione tra Azienda e Medici di Famiglia. Oggigiorno, anche la velocità del flusso informativo fa la differenza tra una comunicazione scadente e una comunicazione efficace.”
L'Ulss 3 è ora in grado di comunicare immediatamente ai medici esterni qualsiasi notizia di servizio. A breve, saranno fruibili da parte dei professionisti anche gli esiti delle elaborazioni statistiche riguardanti i dati sul consumo di farmaci, sulle prescrizioni, sui tempi d’attesa, ecc.
Quello che è stato fino ad oggi assicurato ricorrendo alla reciproca buona volontà di medici e Azienda Sanitaria, si è strutturato in un software di relazione molto duttile nell’interattività, che prevede anche la possibilità di segnalazioni e proposte.
I medici di famiglia già utilizzano la nuova “area riservata”, che ha felicemente superato il periodo di avvio sperimentale.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.383 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.234 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.711 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte