Ultimora
3 Jun 2023 10:18
Cgia, giovedì prossimo sarà il 'tax freedom day'
3 Jun 2023 09:11
Covid, in Veneto 1.006 nuovi casi e 14 morti in una settimana
2 Jun 2023 19:12
Dal mare al banco ostriche e cozze in retine bio per mari puliti
2 Jun 2023 17:27
Salone nautico Venezia tocca 15mila presenze in tre giorni
2 Jun 2023 17:16
Si tuffa da un pontile con acqua bassa, rischia uso delle gambe
2 Jun 2023 17:12
A Peschiera niente sbarco di giovani, la stazione è blindata
3 Jun 2023 09:38
Weekend instabile e temporali al Nord
3 Jun 2023 09:34
Partigiani russi, Mosca continua a bombardare Belgorod
3 Jun 2023 09:23
La parola della settimana: artificiale (di Massimo Sebastiani)
3 Jun 2023 08:51
Padre investe e uccide figlia dopo lite, fermato
3 Jun 2023 00:21
Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
2 Jun 2023 23:57
Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ulss 3 e medici di famiglia in rete
Inaugurata l'area del sito web dell'Azienda Sanitaria riservata ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta
Pubblicato il 13-08-2012
Visto 3.919 volte
I medici e i pediatri di famiglia dell’Ulss 3 hanno ora un collegamento “privilegiato” con l’Azienda Sanitaria.
E’ stata ufficialmente aperta l’area a loro “riservata” nel sito istituzionale (www.aslbassano.it/), che fornisce ai professionisti informazioni, link di interesse, notizie di carattere clinico/scientifico, note legali e utilità varie per l’esercizio dell’attività in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il varo della nuova sezione - già attiva da alcuni giorni - fornisce anche il supporto per un collegamento informatico più veloce con i medici del territorio, contattabili in tempo reale sia individualmente, che collettivamente.

Ogni medico disporrà presto di una cartella personale in cui ricevere e archiviare ogni tipo di informazione, oltre alla corrispondenza (anche di contenuto sanitario) da e per l’Azienda Sanitaria.
“Questa area riservata - sottolinea Valerio Alberti, direttore generale dell'Azienda Ulss n. 3 - era uno dei nostri obiettivi principali, all’interno di quello più vasto della crescita progressiva della relazione tra Azienda e Medici di Famiglia. Oggigiorno, anche la velocità del flusso informativo fa la differenza tra una comunicazione scadente e una comunicazione efficace.”
L'Ulss 3 è ora in grado di comunicare immediatamente ai medici esterni qualsiasi notizia di servizio. A breve, saranno fruibili da parte dei professionisti anche gli esiti delle elaborazioni statistiche riguardanti i dati sul consumo di farmaci, sulle prescrizioni, sui tempi d’attesa, ecc.
Quello che è stato fino ad oggi assicurato ricorrendo alla reciproca buona volontà di medici e Azienda Sanitaria, si è strutturato in un software di relazione molto duttile nell’interattività, che prevede anche la possibilità di segnalazioni e proposte.
I medici di famiglia già utilizzano la nuova “area riservata”, che ha felicemente superato il periodo di avvio sperimentale.
Il 03 giugno
- 03-06-2022Fort Apache
- 03-06-2021Genova a merenda
- 03-06-2021Lezione di pragmatica
- 03-06-2020Senza nuvole?
- 03-06-2020Smort City
- 03-06-2019Il Buono, il Bello, il Cattivo
- 03-06-2019Il dado è tratto
- 03-06-2015Rimessi in libertà i coniugi Ceccato
- 03-06-2014Hai una caserma bloccata o un cantiere fermo? Dillo @ Matteo
- 03-06-2014Scheda bianca
- 03-06-2014Bassano a misura di bambini: confronto Poletto - Finco
- 03-06-2014E l'Asparago si fa Spritz
- 03-06-2013Bassano “segreta”
- 03-06-2011“Dialogando”, i nuovi italiani allo specchio
- 03-06-2011“Su Lampedusa caricati i problemi dell'intero Paese”
- 03-06-2009CAMPIONI D’ITALIA!!!