Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

Ulss 3 e medici di famiglia in rete

Inaugurata l'area del sito web dell'Azienda Sanitaria riservata ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta

Pubblicato il 13-08-2012
Visto 4.556 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

I medici e i pediatri di famiglia dell’Ulss 3 hanno ora un collegamento “privilegiato” con l’Azienda Sanitaria.
E’ stata ufficialmente aperta l’area a loro “riservata” nel sito istituzionale (www.aslbassano.it/), che fornisce ai professionisti informazioni, link di interesse, notizie di carattere clinico/scientifico, note legali e utilità varie per l’esercizio dell’attività in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il varo della nuova sezione - già attiva da alcuni giorni - fornisce anche il supporto per un collegamento informatico più veloce con i medici del territorio, contattabili in tempo reale sia individualmente, che collettivamente.

Ogni medico disporrà presto di una cartella personale in cui ricevere e archiviare ogni tipo di informazione, oltre alla corrispondenza (anche di contenuto sanitario) da e per l’Azienda Sanitaria.
“Questa area riservata - sottolinea Valerio Alberti, direttore generale dell'Azienda Ulss n. 3 - era uno dei nostri obiettivi principali, all’interno di quello più vasto della crescita progressiva della relazione tra Azienda e Medici di Famiglia. Oggigiorno, anche la velocità del flusso informativo fa la differenza tra una comunicazione scadente e una comunicazione efficace.”
L'Ulss 3 è ora in grado di comunicare immediatamente ai medici esterni qualsiasi notizia di servizio. A breve, saranno fruibili da parte dei professionisti anche gli esiti delle elaborazioni statistiche riguardanti i dati sul consumo di farmaci, sulle prescrizioni, sui tempi d’attesa, ecc.
Quello che è stato fino ad oggi assicurato ricorrendo alla reciproca buona volontà di medici e Azienda Sanitaria, si è strutturato in un software di relazione molto duttile nell’interattività, che prevede anche la possibilità di segnalazioni e proposte.
I medici di famiglia già utilizzano la nuova “area riservata”, che ha felicemente superato il periodo di avvio sperimentale.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.272 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.229 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 10.013 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.588 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.451 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.373 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 7.470 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 6.736 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 5.283 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.966 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.926 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.205 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.735 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.390 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.159 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.388 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.291 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.822 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.228 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.272 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili