Ultimora
23 Oct 2025 20:06
Uccise moglie e ne finse il suicidio, condannato all'ergastolo
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 21:27
Luciana inseguita e uccisa dall'ex con 14 coltellate
23 Oct 2025 21:52
Europa League: in campo Roma-Viktoria Plzen 0-2 DIRETTA e FOTO
23 Oct 2025 21:15
Barricate di FI sulla manovra, lite Tajani-Salvini sulla metro C
23 Oct 2025 21:16
Tennis: a Vienna in campo Sinner-Cobolli 6-2, 2-2 -DIRETTA
23 Oct 2025 21:23
Roma-Viktoria Plzen 0-2
23 Oct 2025 21:09
Europa League: in campo alle 21 Roma-Viktoria Plzen
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ulss 3 e medici di famiglia in rete
Inaugurata l'area del sito web dell'Azienda Sanitaria riservata ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta
Pubblicato il 13-08-2012
Visto 4.615 volte
I medici e i pediatri di famiglia dell’Ulss 3 hanno ora un collegamento “privilegiato” con l’Azienda Sanitaria.
E’ stata ufficialmente aperta l’area a loro “riservata” nel sito istituzionale (www.aslbassano.it/), che fornisce ai professionisti informazioni, link di interesse, notizie di carattere clinico/scientifico, note legali e utilità varie per l’esercizio dell’attività in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il varo della nuova sezione - già attiva da alcuni giorni - fornisce anche il supporto per un collegamento informatico più veloce con i medici del territorio, contattabili in tempo reale sia individualmente, che collettivamente.

Ogni medico disporrà presto di una cartella personale in cui ricevere e archiviare ogni tipo di informazione, oltre alla corrispondenza (anche di contenuto sanitario) da e per l’Azienda Sanitaria.
“Questa area riservata - sottolinea Valerio Alberti, direttore generale dell'Azienda Ulss n. 3 - era uno dei nostri obiettivi principali, all’interno di quello più vasto della crescita progressiva della relazione tra Azienda e Medici di Famiglia. Oggigiorno, anche la velocità del flusso informativo fa la differenza tra una comunicazione scadente e una comunicazione efficace.”
L'Ulss 3 è ora in grado di comunicare immediatamente ai medici esterni qualsiasi notizia di servizio. A breve, saranno fruibili da parte dei professionisti anche gli esiti delle elaborazioni statistiche riguardanti i dati sul consumo di farmaci, sulle prescrizioni, sui tempi d’attesa, ecc.
Quello che è stato fino ad oggi assicurato ricorrendo alla reciproca buona volontà di medici e Azienda Sanitaria, si è strutturato in un software di relazione molto duttile nell’interattività, che prevede anche la possibilità di segnalazioni e proposte.
I medici di famiglia già utilizzano la nuova “area riservata”, che ha felicemente superato il periodo di avvio sperimentale.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 8.408 volte