Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alex, Brenno, Camilla, Davide, Elisa, Elmedi, Emma, Federica, Federico, Johanna, Giovanna, Giulia, Giulia, Irene, Serena hanno tutti tra i 15 e i 16 anni e sono da poco tornati dal viaggio di volontariato promosso dal “Progetto Adolescenti” del Comune di Romano d'Ezzelino nei villaggi di Beius e Ioanis, in Romania.
Un viaggio alla scoperta di una particolare zona di questo paese a poco meno di una giornata di viaggio da Bassano, preparato dall'Agenzia Giovani nei mesi di aprile e maggio, con incontri di formazione dedicati ai giovani e alle loro famiglie, per condividere il significato dell'esperienza e offrire spiegazioni delle attività che sarebbero poi andati a realizzare, dal 12 al 17 giugno, appena terminata la scuola.
Com’è andata? Tutto si apre con un percorso di 15 ore. Poi l'arrivo a Beius e Ioanis, ospiti dalle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio e l'incontro con i ragazzi ospitati nei centri di accoglienza. Da quel momento in poi, i giovani volontari si sono sperimentati come “animatori” dei tanti ragazzi presenti e adoperati in piccoli lavori di manutenzione, a supporto alla quotidianità.
Al rientro, la voglia di condividere è tanta. Per Federica “subito ero contraria per i pregiudizi che avevo. Poi ho accettato la sfida e ho cambiato idea. Devo dire che è stata la cosa più bella che io abbia mai fatto…un’esperienza unica, indimenticabile, indelebile e che ricorderò per sempre.” Anche Emma porta con sé alcune immagini "forti" “ho visto bambini sorridere e giocare con niente, ho visto coppie felici che vivevano con 200 euro al mese e nel frigo non avevano cibo, ho visto persone di buon cuore mettersi sotto per lavorare e combattere per aiutare questi bambini. Vorrei ricordarmi tutto ciò per capire quando sbaglio chiedendo di più e capire che si può essere felici senza avere tutto.”
Il viaggio di volontariato in Romania rappresenta il momento conclusivo del percorso annuale del Progetto Adolescenti - Agenzia Giovani del Comune di Romano d'Ezzelino dedicato ai giovani di prima e seconda media superiore, affidato alla coooperativa Adelante, sui temi del volontariato, giustizia sociale e condivisione.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.374 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.975 volte
