Ultimora
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 18:54
Trump riceve Orban alla Casa BIanca. 'Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
7 Nov 2025 18:53
Finals: sfilano i campioni, a Torino è festa Blu Carpet
7 Nov 2025 18:40
++ Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità' ++
7 Nov 2025 18:27
I runner morti, l'ombra dei certificati manipolati
7 Nov 2025 17:52
Garlasco: Venditti valuta di denunciare i pm di Pavia
7 Nov 2025 17:43
Il Papa ha ricevuto in Vaticano Robert De Niro
Alex, Brenno, Camilla, Davide, Elisa, Elmedi, Emma, Federica, Federico, Johanna, Giovanna, Giulia, Giulia, Irene, Serena hanno tutti tra i 15 e i 16 anni e sono da poco tornati dal viaggio di volontariato promosso dal “Progetto Adolescenti” del Comune di Romano d'Ezzelino nei villaggi di Beius e Ioanis, in Romania.
Un viaggio alla scoperta di una particolare zona di questo paese a poco meno di una giornata di viaggio da Bassano, preparato dall'Agenzia Giovani nei mesi di aprile e maggio, con incontri di formazione dedicati ai giovani e alle loro famiglie, per condividere il significato dell'esperienza e offrire spiegazioni delle attività che sarebbero poi andati a realizzare, dal 12 al 17 giugno, appena terminata la scuola.
Com’è andata? Tutto si apre con un percorso di 15 ore. Poi l'arrivo a Beius e Ioanis, ospiti dalle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio e l'incontro con i ragazzi ospitati nei centri di accoglienza. Da quel momento in poi, i giovani volontari si sono sperimentati come “animatori” dei tanti ragazzi presenti e adoperati in piccoli lavori di manutenzione, a supporto alla quotidianità.
Al rientro, la voglia di condividere è tanta. Per Federica “subito ero contraria per i pregiudizi che avevo. Poi ho accettato la sfida e ho cambiato idea. Devo dire che è stata la cosa più bella che io abbia mai fatto…un’esperienza unica, indimenticabile, indelebile e che ricorderò per sempre.” Anche Emma porta con sé alcune immagini "forti" “ho visto bambini sorridere e giocare con niente, ho visto coppie felici che vivevano con 200 euro al mese e nel frigo non avevano cibo, ho visto persone di buon cuore mettersi sotto per lavorare e combattere per aiutare questi bambini. Vorrei ricordarmi tutto ciò per capire quando sbaglio chiedendo di più e capire che si può essere felici senza avere tutto.”
Il viaggio di volontariato in Romania rappresenta il momento conclusivo del percorso annuale del Progetto Adolescenti - Agenzia Giovani del Comune di Romano d'Ezzelino dedicato ai giovani di prima e seconda media superiore, affidato alla coooperativa Adelante, sui temi del volontariato, giustizia sociale e condivisione.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.016 volte




