Ultimora
16 Mar 2025 19:12
Valanga travolge tre sciatori a Cortina, due sono gravi
16 Mar 2025 18:51
Ghiaccio: mondiali velocità; Ghiotto oro, Lollobrigida bronzo
16 Mar 2025 18:51
In gravi condizioni due dei tre scialpinisti travolti da valanga
16 Mar 2025 16:15
Richard Thompson live in Italia per tre date
16 Mar 2025 15:14
Valanga a Cortina: due sciatori soccorsi, si cerca il terzo
16 Mar 2025 14:53
Il Napoli fallisce il sorpasso all'Inter, 0-0 a Venezia
17 Mar 2025 00:29
Meloni tesse la tela, l'obiettivo è ricompattare la maggioranza
17 Mar 2025 00:02
Trump posta video shock dei 'mostri' venezuelani deportati
16 Mar 2025 23:05
La Juventus di Motta a picco, l'Inter va a +3 sul Napoli
16 Mar 2025 23:08
La crisi della Juventus, Giuntoli: 'Motta? Avanti tutti insieme"
16 Mar 2025 23:11
Fuga scudetto dell'Inter, 2-0 all'Atalanta CRONACA e FOTO
16 Mar 2025 22:51
Serie A: a Bergamo, l'Inter batte l'Atalanta 2-0 CRONACA e FOTO
Alex, Brenno, Camilla, Davide, Elisa, Elmedi, Emma, Federica, Federico, Johanna, Giovanna, Giulia, Giulia, Irene, Serena hanno tutti tra i 15 e i 16 anni e sono da poco tornati dal viaggio di volontariato promosso dal “Progetto Adolescenti” del Comune di Romano d'Ezzelino nei villaggi di Beius e Ioanis, in Romania.
Un viaggio alla scoperta di una particolare zona di questo paese a poco meno di una giornata di viaggio da Bassano, preparato dall'Agenzia Giovani nei mesi di aprile e maggio, con incontri di formazione dedicati ai giovani e alle loro famiglie, per condividere il significato dell'esperienza e offrire spiegazioni delle attività che sarebbero poi andati a realizzare, dal 12 al 17 giugno, appena terminata la scuola.
Com’è andata? Tutto si apre con un percorso di 15 ore. Poi l'arrivo a Beius e Ioanis, ospiti dalle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio e l'incontro con i ragazzi ospitati nei centri di accoglienza. Da quel momento in poi, i giovani volontari si sono sperimentati come “animatori” dei tanti ragazzi presenti e adoperati in piccoli lavori di manutenzione, a supporto alla quotidianità.

Al rientro, la voglia di condividere è tanta. Per Federica “subito ero contraria per i pregiudizi che avevo. Poi ho accettato la sfida e ho cambiato idea. Devo dire che è stata la cosa più bella che io abbia mai fatto…un’esperienza unica, indimenticabile, indelebile e che ricorderò per sempre.” Anche Emma porta con sé alcune immagini "forti" “ho visto bambini sorridere e giocare con niente, ho visto coppie felici che vivevano con 200 euro al mese e nel frigo non avevano cibo, ho visto persone di buon cuore mettersi sotto per lavorare e combattere per aiutare questi bambini. Vorrei ricordarmi tutto ciò per capire quando sbaglio chiedendo di più e capire che si può essere felici senza avere tutto.”
Il viaggio di volontariato in Romania rappresenta il momento conclusivo del percorso annuale del Progetto Adolescenti - Agenzia Giovani del Comune di Romano d'Ezzelino dedicato ai giovani di prima e seconda media superiore, affidato alla coooperativa Adelante, sui temi del volontariato, giustizia sociale e condivisione.
Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”