Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 22:57
Europa League: Glasgow Rangers-Roma 0-2
6 Nov 2025 21:11
Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata
6 Nov 2025 21:03
Europa League: in campo Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:56
Europa League: in campo alle 21 Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:45
I primi 100 giorni di Mamdani, 200 legali contro Trump
6 Nov 2025 20:31
Nancy Pelosi si ritira. Trump: 'Gran cosa per gli Usa'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Occhiali usati per occhi nuovi
Domenica 22 aprile, dalle 9 alle 13 in Piazzotto Montevecchio a Bassano del Grappa, il Lions Club Bassano Host promuove la nona edizione della raccolta degli occhiali usati, destinati ai bisognosi di tutto il mondo con problemi alla vista
Pubblicato il 21-04-2012
Visto 4.639 volte
Prosegue, per il nono anno consecutivo, la raccolta degli occhiali usati, delle montature e delle lenti ad opera del Lions Club Bassano del Grappa Host.
Domenica 22 aprile, in occasione della Giornata Nazionale Lions per la raccolta degli occhiali usati - che si svolge sotto l'alto patrocinio del Senato della Repubblica e del Segretariato Sociale della RAI -, il sodalizio cittadino allestirà in città un punto di raccolta in Piazzotto Montevecchio, dalle ore 9 alle 13.
I soci Lions saranno presenti nella postazione per promuovere l'iniziativa, per dare spiegazioni sugli scopi umanitari della stessa e per raccogliere vecchi occhiali che i cittadini vorranno consegnare, prelevandoli, con il più semplice gesto di solidarietà, dai cassetti dove giacciono inutilizzati o in attesa di essere buttati via, per donarli tramite il Lions Club a chi di questi strumenti per la vista ha bisogno ma non è in grado economicamente di comprarli.
L'evento ha assunto negli anni una sempre maggiore importanza e consente di operare un'attenta sensibilizzazione della popolazione sul problema della vista. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che la vista di circa un quarto della popolazione del mondo (uomini, donne e bambini) può essere migliorata attraverso l'uso di lenti correttive, e che nei Paesi in via di sviluppo il 44% della popolazione ha bisogno di occhiali ma non li possiedono, non potendosi permettere una visita oculistica e il lusso di acquistarli.
Il materiale offerto dai cittadini viene inviato nei centri Lions abilitati per la raccolta degli occhiali usati (Chivasso e Agordo) dove viene pulito, controllato e catalogato e successivamente inviato, tramite la rete internazionale di distribuzione dei Lions Club, alle missioni umanitarie che operano nel Terzo Mondo, dove vengono consegnati a chi ne ha bisogno.
Una mobilitazione solidale dai numeri importanti: nel 2011, sono stati raccolti dai Lions di tutto il mondo quasi 3 milioni di paia di occhiali di cui oltre 400mila solo in Italia.
In ambito nazionale il Lions Club di Bassano si è sempre distinto in quest'opera di raccolta, grazie alla collaborazione dei negozi di ottica e delle farmacie del territorio, che hanno aderito con disponibilità all'iniziativa esponendo i contenitori appositamente consegnati per la raccolta degli occhiali e grazie ai cittadini, che hanno risposto con grande generosità a questa azione di solidarietà nei confronti delle persone meno fortunate.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.995 volte




