Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Occhiali usati per occhi nuovi
Domenica 22 aprile, dalle 9 alle 13 in Piazzotto Montevecchio a Bassano del Grappa, il Lions Club Bassano Host promuove la nona edizione della raccolta degli occhiali usati, destinati ai bisognosi di tutto il mondo con problemi alla vista
Pubblicato il 21-04-2012
Visto 4.482 volte
Prosegue, per il nono anno consecutivo, la raccolta degli occhiali usati, delle montature e delle lenti ad opera del Lions Club Bassano del Grappa Host.
Domenica 22 aprile, in occasione della Giornata Nazionale Lions per la raccolta degli occhiali usati - che si svolge sotto l'alto patrocinio del Senato della Repubblica e del Segretariato Sociale della RAI -, il sodalizio cittadino allestirà in città un punto di raccolta in Piazzotto Montevecchio, dalle ore 9 alle 13.
I soci Lions saranno presenti nella postazione per promuovere l'iniziativa, per dare spiegazioni sugli scopi umanitari della stessa e per raccogliere vecchi occhiali che i cittadini vorranno consegnare, prelevandoli, con il più semplice gesto di solidarietà, dai cassetti dove giacciono inutilizzati o in attesa di essere buttati via, per donarli tramite il Lions Club a chi di questi strumenti per la vista ha bisogno ma non è in grado economicamente di comprarli.

L'evento ha assunto negli anni una sempre maggiore importanza e consente di operare un'attenta sensibilizzazione della popolazione sul problema della vista. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che la vista di circa un quarto della popolazione del mondo (uomini, donne e bambini) può essere migliorata attraverso l'uso di lenti correttive, e che nei Paesi in via di sviluppo il 44% della popolazione ha bisogno di occhiali ma non li possiedono, non potendosi permettere una visita oculistica e il lusso di acquistarli.
Il materiale offerto dai cittadini viene inviato nei centri Lions abilitati per la raccolta degli occhiali usati (Chivasso e Agordo) dove viene pulito, controllato e catalogato e successivamente inviato, tramite la rete internazionale di distribuzione dei Lions Club, alle missioni umanitarie che operano nel Terzo Mondo, dove vengono consegnati a chi ne ha bisogno.
Una mobilitazione solidale dai numeri importanti: nel 2011, sono stati raccolti dai Lions di tutto il mondo quasi 3 milioni di paia di occhiali di cui oltre 400mila solo in Italia.
In ambito nazionale il Lions Club di Bassano si è sempre distinto in quest'opera di raccolta, grazie alla collaborazione dei negozi di ottica e delle farmacie del territorio, che hanno aderito con disponibilità all'iniziativa esponendo i contenitori appositamente consegnati per la raccolta degli occhiali e grazie ai cittadini, che hanno risposto con grande generosità a questa azione di solidarietà nei confronti delle persone meno fortunate.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale