Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Se non ne parlo, non esiste. Sembrerebbe questo il liet motif di molte persone. Eppure non è così. L’AIDS esiste anche se non ne parliamo. Per questo, Anlaids Onlus, Associazione Nazionale per la Lotta all’AIDS, attiva dal 1985, promuove per la Pasqua 2012 la manifestazione “BONSAI AID AIDS”, giunta ormai alla sua ventesima edizione. Una manifestazione nazionale che si svolge il 6, 7 ed 8 aprile in circa 3000 postazioni, con presenze in piazza a Bassano, Marostica , Nove e Asiago.
Nelle piazze verranno allestite apposite postazioni Anlaids nelle quali i volontari distribuiranno il simbolo dell’associazione, il bonsai, a tutti coloro che sosterranno l’Associazione. Un segno di supporto a quanti continuano a far parlare di AIDS, portando avanti programmi di prevenzione, sensibilizzazione e informazione inerenti le tematiche legate al virus dell’HIV ed alla ricerca per sconfiggerlo.
Interessante anche l’iniziativa che Anlaids promuove per i propri volontari. Per la prima volta, sono istituiti gli Anlaids Awards, un riconoscimento per far conoscere la figura del volontario e il suo operato al fine di essere per tutti un esempio da seguire. Sono proprio loro, i volontari, a rappresentare il valore aggiunto alla manifestazione. E’ grazie al loro lavoro di promozione e all’entusiasmo con cui sostengono l’iniziativa che riescono a coinvolgere la comunità intera.

I punti informazione Anlairds del nostro territorio saranno presenti a: ASIAGO Piazza Reggenza (sabato), BASSANO DEL GRAPPA P.za della Liberta' ( venerdì, sabato e domenica), MAROSTICA P.za Scacchi ( sabato e domenica) e NOVE (sabato e domenica)
Dettagli e ulteriori informazioni sono presenti sul sito web www.anlaids.org e sui principali social network
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale