RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Servizio Civile Regionale

Dai 6 ai 12 mesi da volontario. 123 posti nella Regione Veneto. Scadenza invio domande 8 marzo.

Pubblicato il 05-03-2012
Visto 3.096 volte

Scadono l’8 marzo i termini utili per partecipare alla selezione per 123 volontari da impiegare nel Servizio Civile Regionale rivolto a ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni d’età con cittadinanza italiana o comunitaria residenti o domiciliati in Veneto.
Tante le attività possibili, per un servizio che potrà riguardare l’assistenza e il servizio sociale, la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale, la promozione e organizzazione di attività educative e culturali, dell'economia solidale e di protezione civile. Nel vicentino, tra gli enti ed organizzazioni selezionati dalla Regione ci sono due comuni: Bassano ( 1 volontario), con un progetto intitolato “ La rete territoriale: tra solidarietà ed istituzione”, a supporto degli operatori comunali dedicati all’assistenza e il Comune di Costabissara ( 1 volontario- www.comune.costabissara.vi.it), con “una rete solidale in “comune”. Tra le organizzazioni non profit, ecco l’Associazione Integrazione Onlus di Carrè ( 8 volontari- www.pedagogicadeigenitori.org) col progetto “ Una rete solidale” dedicata alla promozione della cittadinanza attiva nelle scuole e tra i giovani, la Nova Coop Sociale di Vicenza ( 4 volontari di cui uno in servizio in area bassanese, www.coopnova.org) con il progetto “ Scambiamoci”, la Fondazione L.G. Bressan onlus di Isola Vicentina ( 1 volontario, www.fondazionebrassan.it) con “ I nonni di domani incontrano i giovani di ieri” che vedrà il volontario coinvolto nelle attività realizzate dalla Fondazione a favore degli anziani. Spazio ai giovani anche nel centro Vicentino di Solidarietà di Schio ( www.centrostudiceisi.it; www.ceisvicenza.it) con due progetti “ NOI SIAMO SCIENZA, NON FANTASCIENZA “ dedicato alla prevenzione alle dipendenze (3 volontari) e “ IL VOLONTARIO TI METTE LE ALI: accompagnamento contro la cronicità, area assistenza (3 volontari). A chiudere, l’Arci servizio Civile di Vicenza (2 volontari- www.arciserviziocivile.it) con un progetto che, ad Asiago, coinvolgerà i giovani nella fase di ideazione, progettazione, realizzazione e promozione di eventi culturali da organizzare nel comune a favore della popolazione residente e di quella turistica.
Il servizio civile regionale ha una durata minima di 6 mesi e può raggiungere i 12 mesi. Al volontario viene riconosciuta un’indennità giornaliera dai 12 ai 15 euro, a seconda del tempo del servizio. Al volontario che avrà presentato servizio per 12 mesi e 30 ore settimanali, la Regione Veneto riconoscerà un premio di fine servizio di euro 2000.

La domanda di partecipazione deve essere consegnata o fatta pervenire entro le 14.00 del prossimo 8 marzo nella sede indicata dai rispettivi bandi. Non è possibile, però, presentare più domande, pena l’esclusione della partecipazione a tutti i progetti.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 14.683 volte

    2

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 10.080 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.570 volte

    4

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 9.276 volte

    5

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 6.655 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 6.621 volte

    7

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 6.583 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    17-09-2025

    Capitan Futuro

    Visto 4.843 volte

    9

    Attualità

    17-09-2025

    Bonus Bebè

    Visto 3.873 volte

    10

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.796 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 14.683 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.092 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.923 volte

    4

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.142 volte

    5

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.113 volte

    6

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.085 volte

    7

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 11.001 volte

    8

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.849 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.809 volte

    10

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.718 volte