Ultimora
14 Nov 2025 06:31
Save the Children, in Veneto legge 63,4% degli adolescenti
13 Nov 2025 18:40
Mario Andreose, la mia 'educazione veneziana'
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
14 Nov 2025 07:27
Usa lanciano una nuova operazione anti-narcos, appello di Maduro
14 Nov 2025 07:08
Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia
14 Nov 2025 00:52
Centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
13 Nov 2025 23:38
Il presidente della Bbc invia una lettera di scuse a Trump
13 Nov 2025 22:41
Moldavia-Italia 0-2
Porta dentro il sogno di Padre Pino Puglisi, il sacerdote ucciso a 53 anni, dalla mafia, nel giorno del suo compleanno, a Brancaccio, il 15 settembre 1993. Suor Carolina Iavazzo, sua stretta collaboratrice ed oggi infaticabile testimone degli stessi valori e di un’incrollabile fiducia nel cambiamento possibile al di là di ogni vincolo ed ostacolo, sarà ospite dell’incontro “Alla luce del sole” promosso venerdì 27 gennaio alle ore 20.45 presso l’oratorio Don Bosco di Marostica, nell’ambito delle celebrazioni della festa di San Giovanni Bosco.
Suor Carolina Iavazzo ha vissuto fianco a fianco con Padre Puglisi.Fu proprio lui a volere accanto il suo ordine religioso, le "Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena" per gestire il centro d'accoglienza "Padre Nostro" da lui realizzato per fronteggiare le povertà del quartiere Brancaccio di Palermo. Un’esperienza conclusasi dopo l'omicidio di padre Puglisi, quando la chiesa palermitana impose alle suore di lasciare il centro che, dal 1994, è gestito da laici.
Suor Carolina non ha però mai smesso di essere in "prima linea", là dove c'e` il disagio sociale. Il suo impegno l’ha portata, nel 2001, in Calabria, nella Locride, a metà strada fra San Luca e Bovalino . Nel cuore delle terre governate dalle ‘ndrine ha dato vita, insieme ad altri dieci operatori e tre religiose,
al centro “Don Pino Puglisi”, oratorio e laboratorio ricreativo per minori.
Una testimonianza, la sua, a volte cruda e disincantata che, a Marostica, ripercorrerà i duri anni di lotta alla Piovra, la fondazione del "Centro Padre Nostro", il tentativo disperato di salvare il maggior numero di giovani dai boss e i loro traffici illeciti. Un incontro per capire.
Alle luce del sole
Incontro con Suor Carolina Iavazzo
Venerdì 27 gennaio ore 20.45
Marostica
Sala Polifunzionale Oratorio Don Bosco
Ingresso Libero. Intervalli musicali a cura di “ Scaligeri Sax Quartet”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 10.461 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.815 volte






