Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Redazione
Bassanonet.it
5° Rally Storico Città di Bassano
Michele Piccolotto e Anna Cadore si aggiudicano il rally alla loro prima esperienza con un’auto storica.
Pubblicato il 17-05-2010
Visto 6.660 volte
Michele Piccolotto, in coppia con Anna Cadore, a bordo di una Porsche 911 RS si è aggiudicato la 5^ edizione del Rally Storico Città di Bassano conclusosi in serata nel centro di Bassano del Grappa. L’equipaggio della scuderia Hawk Racing Club si è aggiudicato cinque degli otto tratti cronometrati in programma e nemmeno un errore allo start della prova 3, costato loro circa un minuto di ritardo, ha impedito di salire sul gradino più alto del podio, sfoderando grinta e determinazione nel corso dell’intera gara.
Ad “aprire” le danze erano stati Toni Fassina e Marco Verdelli che si erano aggiudicati il primo tratto cronometrato in programma. Il pluricampione trevigiano si era imposto di quasi tre secondi su Costenaro ma sulla speciale sucessiva picchiava duro e staccava una ruota dovendo così decidere per il ritiro. A quel punto, anche se la gara certamente aveva perso un probabile vincitore, non perdeva assolutamente di interesse con Piccolotto appunto, Costenaro e il piemontese Mauro Migliara ad alternarsi al comando. La classifica finale si definiva comunque nelle ultime battute quando è comparsa la pioggia e il fondo stradale si è fatto più viscido ed insidioso.
Dopo circa settanta chilometri di prove speciali e oltre dieci ore di gara sul secondo gradino del podio sono saliti Bruno Migliara e Oriella Tobaldo su Opel Ascona 400 che sono riusciti a contenere gli attacchi di Giorgio Costenaro e Sergio Marchi, scuderia Team Bassano, che, sebbene non siano riusciti a fare segnare nessuno scratch, sono sempre rimasti in corsa per il successo finale.

Quarta piazza per Giampaolo Basso e Fabrizio Alloro su Porsche 911 del Team Bassano che hanno concluso davanti alla vettura gemella di Agostino Iccolti e James Bardini in gara con i colori dell’Hawk Racing Team e quella del Team Bassano affidata a Adriano Beschin e Paolo Scattone.
Ottimo risultato quello ottenuto da Luca Cattilini e Andrea Ballini, settimi davanti ai compagni di scuderia Ezio Scalbrin e Denis Zuliani entrambi al volante di una Opel Kadett GT/E del Team Bassano.
Concludono nei top ten gli equipaggi Armellini-Pinton e Marconcini-Ciardullo pure del team Bassano, mentre per soli cinque secondi non ci riescono Luigi Capsoni e Riccardo Ronzoni su Renault Alpine che comunque si aggiudicano la classifica GT.
Tra le vetture GTS successo per Giuliani-Sora su Lancia Fulvia HF della Scaligera Rally mentre ytra le TC successo per un altro equipaggio del team Bassano, quello composto da Guido Vettore e Claudio Giovanni Berti.
Il gruppo 3 va a Paolo Bortolotto e Moreno Pertegato, mentre, come detto sopra, il gruppo 4 va a Piccoletto e il 2 a Cattilino.
Nel contesto del 5° Rally Storico Città di Bassano si è corsa anche la 1^ Coppa Città di Bassano, gara di regolarità intitolata a Valter Alessio, meglio conosciuto come “Caramea”, una persona splendida che fin dalla prima edizione della gara bassanese ha messo a disposizione della Bassano Rally Racing tutta la sua passione e la sua umanità. Si è trattato quindi di un gesto obbligato nel ricordo di un amico.
IL successo è andato all’equipaggio della scuderia Destra 4 formato da Enzo Scapin e Emanuele Lago su Lancia Fulvia Coupè.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura